Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
Appunto perché Iberia si è ridimensionata a Barcellona che i Catalani pretendono e ottengono che Madrid non metta ostacoli burocratici.

Malpensa è un aeroporto come un altro nel senso che è come CTA o CAG?
O appunto è come FCO nel senso che Alitalia ci perdeva soldi come adesso li perde a Fiumicino?
Malpensa è un aeroporto come un altro nel senso che attualmente non è hub, e non lo sarà almeno finchè Alitalia è in queste condizioni. Mi auguro che Lufthansa in futuro apra un hub vero e proprio, ma per ora non c'è nulla di concreto.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Va anche notato che se i catalani hanno fatto fuoco e fiamme per avere una nuova destinazione a BCN, a MXP stanno facendo l' impossibile per aggiungere capacità ad una delle pochissime rotte LR presidiate decentemente.
Se come appassionato sarei ben lieto di vedere una SIN-MXP-JFK, mi lascia un po' perplesso il fatto che sul piano strategico non si aggiunga nulla a quello che c' è già. Non credo che gli americani investirebbero in massa a Milano solo perchè possono arrivarci con SQ. Lo stesso vale per il turisti. Io avrei cercato di "dirottare" SQ su una destinazione nordamericana non ancora servita da MXP (sarebbe ideale IAD) cercando nel contempo di convincere AZ ad aumentare a daily il suo MXP-JFK con i nuovi 330 in cambio della blindatura della rotta nei confronti di compagnie extra UE/USA. Secondo me ci avrebbero guadagnato tutti, MXP in testa.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Eccellenti news ufficiali! :)
Prevedo uno sblocco della situazione....

New Generation Advanced Fighter Trainer for the RSAF

Posted: 28 Sep 2010, 1200 hours (Time is GMT +8 hours)

The Ministry of Defence has awarded a contract to Singapore Technologies Aerospace Ltd (ST Aerospace) to acquire 12 M-346 aircraft and a ground-based training system for the Republic of Singapore Air Force (RSAF) Advanced Jet Trainer (AJT) replacement programme. The aircraft will be provided by Alenia Aermacchi, while the training system will be supplied by Boeing. ST Aerospace will undertake the overall management of the AJT programme. The 12 M-346 aircraft and the ground-based training system are expected to be delivered from 2012.

The acquisitions of the M-346 aircraft and the ground-based training system mark a significant milestone in the RSAF’s force development, enhancing the capabilities and operational readiness of the Singapore Armed Forces.


http://www.mindef.gov.sg/imindef/news_and_events/nr/2010/sep/28sep10_nr.html
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Come negoziatori i singaporesi sono in gamba, quindi sono fiducioso. Aggiungerei che da parte italiana, avrebbe poco senso fare eccessive resistenze verso una compagnia basata comunque ad oltre 10000 km di distanza e che non potrà comunque mai dare fastidio più di tanto.
Sarebbe ottimale se SQ potesse operare un daily da MXP, FCO e VCE, ovviamente tutti coterminalizzati e con le quinte.
Sono davvero curioso di sapere cosa hanno ottenuto gli asiatici.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
la realtà è chge i singa erano molto preoccupati perchè anche l'Italia ha chiesto l'estensione della 5a alle compagnie europee per i voli in partenza da Milano, e i singa sono preoccupati che AF metta su voli e gli faccia concorrenza.
forse con sta storia degli addestratori hanno salvato capra, cavoli e banane
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
la realtà è chge i singa erano molto preoccupati perchè anche l'Italia ha chiesto l'estensione della 5a alle compagnie europee per i voli in partenza da Milano, e i singa sono preoccupati che AF metta su voli e gli faccia concorrenza.
forse con sta storia degli addestratori hanno salvato capra, cavoli e banane
Mah, permettimi di avere qualche dubbio. Per i singaporesi concedere le quinte oltre SIN alle europee non è mai stato un problema, anche perchè a parte Australia ed Indonesia, in quella direzione non c' è nulla. AF mantiene a malapena un 77W daily CDG-SIN, non vedo come potrebbe pensare di mettere proficuamente un volo MXP-SIN-XXX.
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
Mah, permettimi di avere qualche dubbio. Per i singaporesi concedere le quinte oltre SIN alle europee non è mai stato un problema, anche perchè a parte Australia ed Indonesia, in quella direzione non c' è nulla. AF mantiene a malapena un 77W daily CDG-SIN, non vedo come potrebbe pensare di mettere proficuamente un volo MXP-SIN-XXX.
inoltre per quanto ne so, da singapore per l'indonesia serve l'autorizzazione del governo indonesiano. infatti jetstar acquistò valuair e ancora la mantiene in vita solo per le tratte da/per sin-indonesia
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Io sinceramente non riesco a vedere il nesso tra l'acquisizione dei M-346 Alenia da parte dell'esercito di Singapore e l'apertura della mxp-ny da parte di SIA.
Cosi' come l'ipotesi secondo la quale, visto che Changi e' entrata nel capitale di ADR, allora SIA dovrebbe potenziare i collegamenti su FCO.

Stiamo parlando di societa' diverse che operano in campi differenti.

Le compagnie che decidono di aprire una rotta lo fanno innanzitutto in base al guadagno che prevedono di realizzare, anche perche' il volo mxp-ny non lo riempi poi con i M-346 dell'Aermacchi, ma con i passeggeri.

Cercare sempre di scovare il marcio dietro ogni singola decisione comincia a risultare noioso. IMHO
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Io sinceramente non riesco a vedere il nesso tra l'acquisizione dei M-346 Alenia da parte dell'esercito di Singapore e l'apertura della mxp-ny da parte di SIA.
Cosi' come l'ipotesi secondo la quale, visto che Changi e' entrata nel capitale di ADR, allora SIA dovrebbe potenziare i collegamenti su FCO.

Stiamo parlando di societa' diverse che operano in campi differenti.

Le compagnie che decidono di aprire una rotta lo fanno innanzitutto in base al guadagno che prevedono di realizzare, anche perche' il volo mxp-ny non lo riempi poi con i M-346 dell'Aermacchi, ma con i passeggeri.

Andare sempre a scovare il marcio dietro ogni singola decisione comincia ad risultare stucchevole. IMHO
Sul secondo punto (i voli SIN-FCO) non vedo nemmeno io il nesso. Sull'accordo M-346 e la libertà x SIA di operare la MXP-JFK il nesso è che entrambe le cose sono decise a livello governativo.
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Sul secondo punto (i voli SIN-FCO) non vedo nemmeno io il nesso. Sull'accordo M-346 e la libertà x SIA di operare la MXP-JFK il nesso è che entrambe le cose sono decise a livello governativo.
con tutto il rispetto, io continuo a non vederci nessun nesso.

anche perche' se c'e' stata contropartita all'acquisto dei M-346, sicuramente si trattera' di qualcosa di piu' conveniente per Singapore, che la possibilita' di operare la mxp-ny (per quanto profitto ne possano trarre).

Stiamo parlando, tanto per dare un'idea, di una commessa per Alenia che si aggira intorno ai 250 milioni di dollari!!
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
con tutto il rispetto, io continuo a non vederci nessun nesso.

anche perche' se c'e' stata contropartita all'acquisto dei M-346, sicuramente si trattera' di qualcosa di piu' conveniente per Singapore, che la possibilita' di operare la mxp-ny (per quanto profitto ne possano trarre).

Stiamo parlando, tanto per dare un'idea, di una commessa per Alenia che si aggira intorno ai 250 milioni di dollari!!
Magri per una volta ci siamo giocati meglio la partita.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Cercare sempre di scovare il marcio dietro ogni singola decisione comincia a risultare noioso. IMHO
Non c' è nulla di marcio, solo una normale trattativa economica.
Da un lato un' azienda italiana incassa soldi vendendo un addestratore, dall' altro un' azienda singaporese incassa soldi vendendo voli su rotte di norma non concesse.
E ovviamente a quei livelli, le negoziazioni oltre che a livello economico, sono anche e soprattutto a livello politico.
D' altra parte, come scrivevo prima, SQ non potrà mai diventare una minaccia per il trasporto aereo italiano: anche se fosse stato raggiunto un accordo di open sky, non è pensabile che che ci siano 6-8 voli daily SIN-Italia-XXX; non ci sarebbe abbastanza traffico per riempirli neanche con tutti i transiti immaginabili.
Diciamo che concedere 3 daily sui tre maggiori aeroporti italiani con le quinte per proseguire, in cambio di un ordine da 250 M€, potrebbe essere un buon affare per tutti. Senza dimenticare che gli ordini che arrivano da Singapore, sono molto pesanti anche a livello di immagine, in quanto è noto che i locali di norma non fanno scelte "politiche" e hanno i soldi per comprare il meglio.
In parole povere, probabilmente quest' ordine mette una specie di sigillo al fatto che come trainer avanzato non c' è nulla sopra all' M346.
Non escluderei nemmeno che ci siano altre aziende dei due stati che a loro volta avranno dei benefici, nel quadro globale di un miglioramento delle relazioni tra Italia e Singapore, cosa senz' altro gradita a tutti.