Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
ma si fan bene quelli di singapore... dicono "andate avanti voi che a noi vien da ridere. noi non diamo nulla in cambio se voi -sea e regione- riuscirete a farci portare a casa il volo senza mollare nulla abbiam fatto bingo, poi qualcosa, c'inventeremo, se non sarà un daily col 380 ci metteremo un 320 con i serbatoi supplementari, intanto provateci, non abbiamo nulla da perderci... mal che vada finiamo sui quotidiani per un pò di giorni e passiamo per quelli bravi che c'han provato e i cattivi sono a roma"...

è la stessa tecnica usata della LH; è la burocrazia enac che non permette di aprire il vettore, che non ci fare i voli di lungo, se oggi abbiamo le emorroidi è colpa di roma!

oppure è lo stesso giochetto dei tempi della chiusura di linate allorquando pubblicamente i lombardi dicevano che era la politica romana a non volere la chiusura dello scalo cittadino salvo informalmente, alcuni milanesi (ad onor del vero non tutti, anche in sea c'era chi si batteva perchè linate fosse ridimensionato), ti facevano sapere che però linate non si toccava...

si sposano due politiche degli annunci: quella di sea e quella di singapore. SN pare stia facendo lo stesso gioco in spagna sulla BCN GRU... ci provano (ovviamente non ottengono nulla perchè IB e il governo di madrid non son scemi) sapendo che tanto non andrà e potranno dire "non è colpa nostra"...

ps: bisognerebbe obbligarli a farli quei voli... come dice il mio amico don arpagone: assurdo venire da sotto all'equatore (singapore) a sopra l'equatore (barcelona) per tornare sotto l'equatore ancora un volta (rio)... il problema è che lo sanno pure a singapore, temo stiano facendo un tanticchio i furbetti


cmq torno a dire: se non hanno problemi mollino il bilaterale, il governo italiano si assicura diritti per gl'anni a venire (così facciamo contenti anche i francesi) e in cambio avranno la V, la VI, la VII, gesù cristo e la madonna!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Il problema sta a monte a quando sono stati discussi i vari bilaterali, alcuni dei quali sono piuttosto datati. Tuttavia appunto il bilaterale essendo una negoziazione prevede delle contropartite per entrambe le parti. E ovviamente da parte Italiana si cerca di tutelare gli interessi di "poche" aziende Italiane e di riflesso si danneggiano altri comparti che potrebbero trarre beneficio da accordi bilaterali più "generosi" ed elastici. Penso al turismo in primis e all'accessibiltà dell'Italia.
Però le regole del gioco sono queste ovunque quindi ci si deve adeguare.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Il problema sta a monte a quando sono stati discussi i vari bilaterali, alcuni dei quali sono piuttosto datati. Tuttavia appunto il bilaterale essendo una negoziazione prevede delle contropartite per entrambe le parti. E ovviamente da parte Italiana si cerca di tutelare gli interessi di "poche" aziende Italiane e di riflesso si danneggiano altri comparti che potrebbero trarre beneficio da accordi bilaterali più "generosi" ed elastici. Penso al turismo in primis e all'accessibiltà dell'Italia.
va bene airblue... qualcuno però mi deve spiegare perchè se singapore non ha problemi, come si dice, non aprono il bilaterale... il ni di enac (e non è un no) non ha dietro ne alitalia, ne adr, niente di niente... c'è solo il non cedere gratuitamente a delle richieste (per altro non ufficializzate, perchè loro la richiesta la potrebbero fare formalmente, accettando di sedersi ad un tavolo delle trattative) poco chiare... sono realmente di SN o sono di SEA?
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Petrus in qualche tua spennellata hai per caso coperto il COA di Lufthansa Italia che immagino stesse appeso al muro in una teca dorata ?

Si dice che sia in arrivo dal 2009 ;)
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
va bene airblue... qualcuno però mi deve spiegare perchè se singapore non ha problemi, come si dice, non aprono il bilaterale... il ni di enac (e non è un no) non ha dietro ne alitalia, ne adr, niente di niente... c'è solo il non cedere gratuitamente a delle richieste (per altro non ufficializzate, perchè loro la richiesta la potrebbero fare formalmente, accettando di sedersi ad un tavolo delle trattative) poco chiare... sono realmente di SN o sono di SEA?
sono SQ :D
comunque non credo che siano solo SEA, o Formigoni si è inventato (nel senso che è lui assieme quelli di SEA che vogliono il volo) il volo o l'ambasciatore di Singapore....è solo questo il dubbio che mi sorge riguardo quello che stai dicendo
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
...
ps: bisognerebbe obbligarli a farli quei voli... come dice il mio amico don arpagone: assurdo venire da sotto all'equatore (singapore) a sopra l'equatore (barcelona) per tornare sotto l'equatore ancora un volta (rio)... il problema è che lo sanno pure a singapore, temo stiano facendo un tanticchio i furbetti
Quella rotta (per San Paolo) non torna molto neanche a me, la "deviazione" via BCN è un po' troppo grossa per essere conveniete.

Dì al tuo amico Arpagone che è facile fare i ricchioni col culo degli altri; visto che operare i voli costa mentre lui probabilmente ho lo stipendio garantito più o meno indirettamente dal Tesoro della Repubblica. ;)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
va bene airblue... qualcuno però mi deve spiegare perchè se singapore non ha problemi, come si dice, non aprono il bilaterale... il ni di enac (e non è un no) non ha dietro ne alitalia, ne adr, niente di niente... c'è solo il non cedere gratuitamente a delle richieste (per altro non ufficializzate, perchè loro la richiesta la potrebbero fare formalmente, accettando di sedersi ad un tavolo delle trattative) poco chiare... sono realmente di SN o sono di SEA?
sono d'accordo che la reciprocità delle concessioni deve essere un requisito base per ogni revisione.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Se è vero allora faccio i miei complimenti al commerciale di SEA.
Daccordo con te su questo punto.
Complimenti alla proattivita' della SEA, una qualita' che nel commerciale e' a mio avviso fondamentale nel perseguire successi.
Temo pero' che sia la strategia principale per MXP, visto che le famose file fuori dagli uffici SEA paventate ai quattro venti siano in realta' invenzioni. Ma piuttosto sono quelli di SEA a fare le file negli uffici delle compagnie aeree per chiedergli (con proposte commerciali idonee) di operare da MXP.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Quella rotta (per San Paolo) non torna molto neanche a me, la "deviazione" via BCN è un po' troppo grossa per essere conveniete.

Dì al tuo amico Arpagone che è facile fare i ricchioni col culo degli altri; visto che operare i voli costa mentre lui probabilmente ho lo stipendio garantito più o meno indirettamente dal Tesoro della Repubblica. ;)
oibò ma non prende soldi dal tesoro, non è proprio più in italia
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Altra cosa da tenere nel dovuto conto, il mercato. MXP-JFK è p-t-p, l' offerta non manca, ma la domanda non è enorme. Si vola in genere con l' aereo più piccolo della flotta, difficile mantenere il volo quotidiano d' inverno, insomma non viene voglia di aggiungere voli e capacità.
 

Fabri88

Utente Registrato
Altra cosa da tenere nel dovuto conto, il mercato. MXP-JFK è p-t-p, l' offerta non manca, ma la domanda non è enorme. Si vola in genere con l' aereo più piccolo della flotta, difficile mantenere il volo quotidiano d' inverno, insomma non viene voglia di aggiungere voli e capacità.
Beh, ma qui bisogna guardarla in ottica di Singapore.

Malpensa è solo un appoggio.

Il 744 di SQ tiene 375 passeggeri, il 388 ne tiene 471.

Ho idea che potrebbero anche utilizzare il 388 che tanto tra gente che si ferma a Milano e gente che prosegue per New York lo riempiono sicuro.

Magari avere anche una flotta eterogenea qui a MXP mandando alternati, il 388 e il 744!

388 chiaramente in caso di sbinamento di MXP e BCN. Altrimenti solo 744!
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
Beh, ma qui bisogna guardarla in ottica di Singapore.

Malpensa è solo un appoggio.

Il 744 di SQ tiene 375 passeggeri, il 388 ne tiene 471.

Ho idea che potrebbero anche utilizzare il 388 che tanto tra gente che si ferma a Milano e gente che prosegue per New York lo riempiono sicuro.

Magari avere anche una flotta eterogenea qui a MXP mandando alternati, il 388 e il 744!

388 chiaramente in caso di sbinamento di MXP e BCN. Altrimenti solo 744!
In che senso flotta eterogenea a Malpensa?Non verrebbe basato alcun aereo
 
Ultima modifica:

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Beh, ma qui bisogna guardarla in ottica di Singapore.

Malpensa è solo un appoggio.

Il 744 di SQ tiene 375 passeggeri, il 388 ne tiene 471.

Ho idea che potrebbero anche utilizzare il 388 che tanto tra gente che si ferma a Milano e gente che prosegue per New York lo riempiono sicuro.

Magari avere anche una flotta eterogenea qui a MXP mandando alternati, il 388 e il 744!

388 chiaramente in caso di sbinamento di MXP e BCN. Altrimenti solo 744!
Guarda che il b744 sta uscendo dalla flotta singapore quindi sicuramente non verrà usato... e poi non verrà basato nessun aereo a MXP.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Guarda che il b744 sta uscendo dalla flotta singapore quindi sicuramente non verrà usato... e poi non verrà basato nessun aereo a MXP.
infatti sarebbe solo uno scalo intermedio
i 747 andranno presto in pensione sostituiti dai 388 e se mai dovesse essere effettuata, non di certo con il 388, almeno per iniziare (sempre che partano vista la situazione)
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Altra cosa da tenere nel dovuto conto, il mercato. MXP-JFK è p-t-p, l' offerta non manca, ma la domanda non è enorme. Si vola in genere con l' aereo più piccolo della flotta, difficile mantenere il volo quotidiano d' inverno, insomma non viene voglia di aggiungere voli e capacità.
oltretutto oggi, un altro amico, uno di quelli che stimo molto, mi faceva notare un'osservazione mica male: "... è i tedeschi di germania che ne pensano? sono due anni che devono mettere un 330 sulla malpensa nuova yorke e si ritroveranno pure un airbus 380 con una super chic first e un lussuosa business?... il 330 LH si ridurebbe a portare avanti e indietro gl'equipaggi"

come dire: ma si facciamoci tutti male in amicizia!