Stefanopv
Utente Registrato
Se è in questi termini okIl volo per JFK servirebbe a garantire l' esistenza futura di quello per SIN, che è temporaneamente affidata ai pax di BCN.
Due piccioni con una fava.
Se è in questi termini okIl volo per JFK servirebbe a garantire l' esistenza futura di quello per SIN, che è temporaneamente affidata ai pax di BCN.
Due piccioni con una fava.
Aermacchi è Finmeccanica, quindi è comunque lo Stato italiano.Non c' è nulla di marcio, solo una normale trattativa economica.
Da un lato un' azienda italiana incassa soldi vendendo un addestratore, dall' altro un' azienda singaporese incassa soldi vendendo voli su rotte di norma non concesse.
E ovviamente a quei livelli, le negoziazioni oltre che a livello economico, sono anche e soprattutto a livello politico.
Giusto: allo stesso modo SQ è in mano allo stato di Singapore.Aermacchi è Finmeccanica, quindi è comunque lo Stato italiano.
quindi, se non ho capito male il tuo ragionamento, secondo te dobbiamo tenerci pronti all'apertura della mxp-ny da parte di SIA dopo la commessa multimilionaria dell'Alenia?Non c' è nulla di marcio, solo una normale trattativa economica.
Da un lato un' azienda italiana incassa soldi vendendo un addestratore, dall' altro un' azienda singaporese incassa soldi vendendo voli su rotte di norma non concesse.
E ovviamente a quei livelli, le negoziazioni oltre che a livello economico, sono anche e soprattutto a livello politico.
D' altra parte, come scrivevo prima, SQ non potrà mai diventare una minaccia per il trasporto aereo italiano: anche se fosse stato raggiunto un accordo di open sky, non è pensabile che che ci siano 6-8 voli daily SIN-Italia-XXX; non ci sarebbe abbastanza traffico per riempirli neanche con tutti i transiti immaginabili.
Diciamo che concedere 3 daily sui tre maggiori aeroporti italiani con le quinte per proseguire, in cambio di un ordine da 250 M€, potrebbe essere un buon affare per tutti. Senza dimenticare che gli ordini che arrivano da Singapore, sono molto pesanti anche a livello di immagine, in quanto è noto che i locali di norma non fanno scelte "politiche" e hanno i soldi per comprare il meglio.
In parole povere, probabilmente quest' ordine mette una specie di sigillo al fatto che come trainer avanzato non c' è nulla sopra all' M346.
Non escluderei nemmeno che ci siano altre aziende dei due stati che a loro volta avranno dei benefici, nel quadro globale di un miglioramento delle relazioni tra Italia e Singapore, cosa senz' altro gradita a tutti.
Senza contare che sarebbe il primo vettore Star Alliance sulla tratta con JFKIl volo per JFK servirebbe a garantire l' esistenza futura di quello per SIN, che è temporaneamente affidata ai pax di BCN.
I classici due piccioni con una fava.
Se, come sembra, il principale obiettivo di SQ in Italia è la prosecuzione del MXP su NY, mi verrebbe logico risponderti di si.quindi, se non ho capito male il tuo ragionamento, secondo te dobbiamo tenerci pronti all'apertura della mxp-ny da parte di SIA dopo la commessa multimilionaria dell'Alenia?
Sicuramente questo volo sarebbe il benvenuto, ma con tutte le principali rotte USA scoperte da MXP come ORD, BOS, IAD, LAX eccetera devono proprio scegliere NYC dove volano già 4 compagnie ed è coperta piu' che bene? Se arrivasse anche SQ credo che 5 compagnie un NYC sarebbero troppe e qualcune sarebbe costretta a lasciare.Senza contare che sarebbe il primo vettore Star Alliance sulla tratta con JFK
Il 744 sparirà dalla flotta SQ entro un anno, quindi non credo che lo userebbero per promuovere una nuova rotta. Con ogni probabilità rimarrebbe il 77W. Se poi le cose dovessero andare davvero alla grande, magari in un secondo tempo potrebbe arrivare il 380.se il volo per NY andasse in porto :
- che aeromobile userebbero ? il 777 sia per la SIN-MXP che per la MXP-JfK ? o il 747 che fa attualmente la FRA-JFK verrebbe qui ?
Già, ormai i Megatop hanno i giorni contati e chissà dove andranno a finire. Per me potrebbe benissimo mantenere il 77W perché sarebbe comunque l'aereo a lungo raggio più capiente (con first class) dopo il 380. Il problema di singapore, a mio avviso, è il gap tra questi due velivoli, visto che si passa dai 278 posti del 77W ai 471 dell'A380.Il 744 sparirà dalla flotta SQ entro un anno, quindi non credo che lo userebbero per promuovere una nuova rotta. Con ogni probabilità rimarrebbe il 77W. Se poi le cose dovessero andare davvero alla grande, magari in un secondo tempo potrebbe arrivare il 380.
Scusa ma che vor dì???La mancanza di una via di mezzo tra il 77W (o il futuro A350-1000) e il 380, è un problema che riguarda tutte le compagnie, visto che il 748 non lo vuole quasi nessuno. Spero che Boeing, quanto prima, proponga qualcosa di nuovo nella classe 400-450 posti.
Guarda che oggi SQ riempie circa 170posti sulla MXP-SIN e quindi arrivare a 471 per tutta la tratta la vedo molto ma molto dura... e poi oggi la clientela guarda il prezzo prima di tutto...Scusa ma che vor dì???
L'aereo per coprire quella fascia lo sta già proponendo: il 748!!!
Cos'è che si deve inventare di altro??? Non vogliono il 748 (onestamente non ho ancora capito il perchè)? Bene, che si attacchino al tram!
La MXP - SIN - JFK secondo me sarebbe da operare col 388: scusate, ma da JFK a SIN non c'è traffico??? Sommato a quello di Milano credo che i 471 posti del 388 li riempi facilmente.
Eppoi ragazzi, onestamente, se fosse in 5a libertà (anche perchè senza la 5a non avrebbe ragione di esistere) tra American Airlines, Alitalia e Delta Airlines da una parte e Singapore Airlines dall'altra credo che la scelta sarebbe scontata (a meno di prezzi palesemente più economici delle altre tre compagnie).
Se dovesse capitarmi di incontrare qualche CEO di compagnie major (esclusi Wolfy e quello di KR), mi ricorderò di far loro presente la tua opinione fondata su fatti comprovati e su cognizioni tecniche e operative a loro del tutto sconosciute.Scusa ma che vor dì???
L'aereo per coprire quella fascia lo sta già proponendo: il 748!!!
Cos'è che si deve inventare di altro??? Non vogliono il 748 (onestamente non ho ancora capito il perchè)? Bene, che si attacchino al tram!
Il traffico pregiato della SIN-NY usa il 345 non-stop full J, che probabilmente è in assoluto il collegamento più prestigioso di SQ e non solo. Posso dirti che il 744 che viene attualmente usato sulla SIN-FRA-JFK, fatica molto a riempire la tratta "atlantica", quindi ci andrei cauto con i 380 che si riempiono facilmente.La MXP - SIN - JFK secondo me sarebbe da operare col 388: scusate, ma da JFK a SIN non c'è traffico??? Sommato a quello di Milano credo che i 471 posti del 388 li riempi facilmente.
Appunto: SQ da MXP a NY vuole intercettare la parte di clientela più sensibile alla qualità che al prezzo, il che presuppone numeri più bassi ma con yield migliori. Non credo sia interessata ad avere quasi 200 posti in più da riempire (cosa di per se non esattamente semplice...) se quei posti deve poi svenderli a 499€... Diciamo anche che usando un 77W, potrebbero testare l' effettivo gradimento della rotta spendendo molto meno rispetto al 380. Se poi, dovessi aver ragione tu e in SQ si dovessero trovar costretti a cacciare a pedate i passeggeri dai loro tripli stracolmi di gente, credo saranno alquanto lesti a passare al balenottero: da qui a inizio 2012 dovrebbero giusto arrivarne altri 8...Eppoi ragazzi, onestamente, se fosse in 5a libertà (anche perchè senza la 5a non avrebbe ragione di esistere) tra American Airlines, Alitalia e Delta Airlines da una parte e Singapore Airlines dall'altra credo che la scelta sarebbe scontata (a meno di prezzi palesemente più economici delle altre tre compagnie).
Eh?forse secondo il discorso degli addestratori è stato negoziato con frequenze aggiuntive sia su roma che su venezia