Più o meno così?
o così?
Carissimo TheFlyer, ascolta un cretino come me e non dar retta ad altri. Io credimi ti sono vicino, effettivamente è un peccato perdere quel volo a me tanto caro che mi permetteva di andare a vedere la partita del Chelsea per 19.99€ o quello per andare a trovare "ammiocuggino" a Charleroi per 9.99€
Quello che però dovresti capire è che quel volo a te tanto caro,
PAGATO 9.99€ è invece parte di un accordo milionario condiviso tra meno di un milioncino di contribuenti che al mattino va -giustamente- a lavorare versando nelle casse dell'erario una gran fetta della propria prestazione.
Il famoso accordo milionario però (sempre sentendo un cretino come me) ha fatto si che tu e il tuo migliore amico Luca abbiate si portato Sara e Francesca a Londra con pochi soldi, ma siete parte ATTIVA di un sistema perverso che muove te da A e B ma allo stesso tempo sottrae quei soldini che potevano ad esempio acquistare 10 ambulanze cardiache, tenere in vita un importante reparto dell'ospedale, finanziare quel nuovo sistema di video sorveglianza, acquistare qualche defibrillatore semi-automatico con cui tappezzare il lungomare e installare quel semaforo a quell'incrocio pericoloso dove prima o poi ci scappa il morto.
Sei avulso a tutte queste situazioni come cittadino pescarese o credi di essere completamente fuori da questo quadro generale?
Ti racconto un segreto:
Il Cessna C-152 che ogni tanto noleggio consuma 22 l/h alla best economy. Considerando che manca l'istruttore (un costo in meno) e pago solo 2€ di servizio antincendio quando atterro nel mio aeroporto sotto casa pago per un totale di circa 120€ ad ora di volo (un'inezia rispetto alla media nazionale)
Saresti dunque così gentile da spiegare perché secondo te è normale essere tristi per un qualcosa che ti ha tolto migliaia di servizi utili?
p.s. Un 737 in wet-lease (equipaggio compreso) non costa 120€ l'ora di volo, e credimi nemmeno 19.99€ a passeggero.