Ryanair chiude le basi di Pescara e Alghero, e abbandona Crotone


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma infatti io non voglio viaggiare gratis. O meglio, per essere sincero al massimo, lo vorrei (così come tutti...), ma so benissimo che questo non è possibile. Quindi continuerei a viaggiare anche dovendo pagare 120 € per andare a Londra, ma è chiaro che dovrei ridurre la quantità di voli...
Con 120€ di biglietto, la compagnia neanche ci paga le tasse aeroportuali.

Sull'ultimo punto d'accordissimo.
Intendevo pero' dire che le compagnie non possono permettersi piu' il lusso di dire "se non te lo puoi permettere prendi il treno"...perche' considerati i numeri delle low cost...avremmo i treni molto piu' affolati di quanto gia' non siano...frecciarossa compresi (ovviamente parliamo di Italia).
Poi ovvio...non e' che low cost vuol dire automaticamente volare a 9 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dal mio punto di vista è meglio trasportare meno passeggeri, ma più redditizi. E sebbene i servizi siano rimasti gli stessi, come fatto già notare su questo forum, Alitalia ha intrapreso questa strada sul nazionale. Meno frequenze, aeromobili meno capienti e prezzi più alti.
 
Per andare a Los Angeles come credi che feci?

Ripeto: quanto una comodità ce l'hai in casa, come puoi pretendere che, una volta che ti viene tolta, tu possa reagire come nulla fosse accaduto?

Lungi da me essere un moderatore?
Comunque e' naturale essere dispiaciuti...ed e' naturale che questo sia un disagio per gli abruzzesi...pero' dai essere sotto shock mi pare azzardato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Con 120€ di biglietto, la compagnia neanche ci paga le tasse aeroportuali.


Dal mio punto di vista è meglio trasportare meno passeggeri, ma più redditizi. E sebbene i servizi siano rimasti gli stessi, come fatto già notare su questo forum, Alitalia ha intrapreso questa strada sul nazionale. Meno frequenze, aeromobili meno capienti e prezzi più alti.

Prezzi piu' alti..? Siamo sicuri?
Quanto costava 10 anni fa un roma-milano? E quanto costa oggi...?
La concorrenza...e' anche questo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Adesso vi chiedo io un consiglio. E ve lo chiedo sinceramente.

C'è questo mio amico che scrive sul suo profilo facebook quanto segue:

La Ryanair scappa dall'aeroporto di Pescara per le troppe tasse aeroportuali. Negli ultimi 5 anni non ho mai visto un aereo non pieno decollare o atterrare. Ma è possibile che non paghi mai un cazzo di nessuno per le innumerevoli stronzate che si commettono!?

Ecco, voi come commentereste?

Che aereo pieno/vuoto per Ryanair non vuol dire profitto. Quindi non è un indicatore attendibile per valutare la profittabilità di una base.
 
Adesso vi chiedo io un consiglio. E ve lo chiedo sinceramente.

C'è questo mio amico che scrive sul suo profilo facebook quanto segue:

La Ryanair scappa dall'aeroporto di Pescara per le troppe tasse aeroportuali. Negli ultimi 5 anni non ho mai visto un aereo non pieno decollare o atterrare. Ma è possibile che non paghi mai un cazzo di nessuno per le innumerevoli stronzate che si commettono!?

Ecco, voi come commentereste?

che quando ho lavorato quest'estate a BGY, non ricordo che era sempre così pieno come dicono molti...
 
non ho mai detto che 120 € per Londra siano una cifra improponibile.

Se non sono rimbecillito, penso si parlasse di una cifra intorno ai 120/140€, come si evince dalla seguente conversazione tra te e l'utente Airshow:

poi non penso che viaggiare a 20€ per andare a Londra sia un diritto...

Non lo è neanche pagare 6 o 7 volte tanto farlo con Alitalia...



Miserabile sarai tu.

Non ho dato del miserabile a te, leggi meglio, ma agli irlandesi. O avevi capito e stai cercando anche di difenderli dai nostri insulti????
 
Re: PSR - Ryanair lascia l’Abruzzo ?

Salve.

Io scrivo da Pescara e vi posso garantire che, saputa la notizia, ci si è rovinata la serata a tutti qui. E non solo.

Più o meno così?

nk%20dec22%20p.jpg


o così?

images


Carissimo TheFlyer, ascolta un cretino come me e non dar retta ad altri. Io credimi ti sono vicino, effettivamente è un peccato perdere quel volo a me tanto caro che mi permetteva di andare a vedere la partita del Chelsea per 19.99€ o quello per andare a trovare "ammiocuggino" a Charleroi per 9.99€
Quello che però dovresti capire è che quel volo a te tanto caro, PAGATO 9.99€ è invece parte di un accordo milionario condiviso tra meno di un milioncino di contribuenti che al mattino va -giustamente- a lavorare versando nelle casse dell'erario una gran fetta della propria prestazione.
Il famoso accordo milionario però (sempre sentendo un cretino come me) ha fatto si che tu e il tuo migliore amico Luca abbiate si portato Sara e Francesca a Londra con pochi soldi, ma siete parte ATTIVA di un sistema perverso che muove te da A e B ma allo stesso tempo sottrae quei soldini che potevano ad esempio acquistare 10 ambulanze cardiache, tenere in vita un importante reparto dell'ospedale, finanziare quel nuovo sistema di video sorveglianza, acquistare qualche defibrillatore semi-automatico con cui tappezzare il lungomare e installare quel semaforo a quell'incrocio pericoloso dove prima o poi ci scappa il morto.
Sei avulso a tutte queste situazioni come cittadino pescarese o credi di essere completamente fuori da questo quadro generale?
Ti racconto un segreto:
Il Cessna C-152 che ogni tanto noleggio consuma 22 l/h alla best economy. Considerando che manca l'istruttore (un costo in meno) e pago solo 2€ di servizio antincendio quando atterro nel mio aeroporto sotto casa pago per un totale di circa 120€ ad ora di volo (un'inezia rispetto alla media nazionale)
Saresti dunque così gentile da spiegare perché secondo te è normale essere tristi per un qualcosa che ti ha tolto migliaia di servizi utili?

p.s. Un 737 in wet-lease (equipaggio compreso) non costa 120€ l'ora di volo, e credimi nemmeno 19.99€ a passeggero.
 
Re: PSR - Ryanair lascia l’Abruzzo ?

che quando ho lavorato quest'estate a BGY, non ricordo che era sempre così pieno come dicono molti...
Non sempre, ma molto spesso, invece, ricordo che lo era... Non che dubiti di te, ci mancherebbe.
Se non sono rimbecillito, penso si parlasse di una cifra intorno ai 120/140€, come si evince dalla seguente conversazione tra te e l'utente Airshow:









Non ho dato del miserabile a te, leggi meglio, ma agli irlandesi. O avevi capito e stai cercando anche di difenderli dai nostri insulti????
Io ho parlato del concetto generale, non del caso specifico...
Più o meno così?

nk%20dec22%20p.jpg


o così?

images


Carissimo TheFlyer, ascolta un cretino come me e non dar retta ad altri. Io credimi ti sono vicino, effettivamente è un peccato perdere quel volo a me tanto caro che mi permetteva di andare a vedere la partita del Chelsea per 19.99€ o quello per andare a trovare "ammiocuggino" a Charleroi per 9.99€
Quello che però dovresti capire è che quel volo a te tanto caro, PAGATO 9.99€ è invece parte di un accordo milionario condiviso tra meno di un milioncino di contribuenti che al mattino va -giustamente- a lavorare versando nelle casse dell'erario una gran fetta della propria prestazione.
Il famoso accordo milionario però (sempre sentendo un cretino come me) ha fatto si che tu e il tuo migliore amico Luca abbiate si portato Sara e Francesca a Londra con pochi soldi, ma siete parte ATTIVA di un sistema perverso che muove te da A e B ma allo stesso tempo sottrae quei soldini che potevano ad esempio acquistare 10 ambulanze cardiache, tenere in vita un importante reparto dell'ospedale, finanziare quel nuovo sistema di video sorveglianza, acquistare qualche defibrillatore semi-automatico con cui tappezzare il lungomare e installare quel semaforo a quell'incrocio pericoloso dove prima o poi ci scappa il morto.
Sei avulso a tutte queste situazioni come cittadino pescarese o credi di essere completamente fuori da questo quadro generale?
Ti racconto un segreto:
Il Cessna C-152 che ogni tanto noleggio consuma 22 l/h alla best economy. Considerando che manca l'istruttore (un costo in meno) e pago solo 2€ di servizio antincendio quando atterro nel mio aeroporto sotto casa pago per un totale di circa 120€ ad ora di volo (un'inezia rispetto alla media nazionale)
Saresti dunque così gentile da spiegare perché secondo te è normale essere tristi per un qualcosa che ti ha tolto migliaia di servizi utili?

p.s. Un 737 in wet-lease (equipaggio compreso) non costa 120€ l'ora di volo, e credimi nemmeno 19.99€ a passeggero.

Prenditela con le politiche delle compagnie aeree, non con i cittadini che ne usufruiscono. O vuoi che la gente scenda in piazza per pagare di più?
 
Adesso vi chiedo io un consiglio. E ve lo chiedo sinceramente.

C'è questo mio amico che scrive sul suo profilo facebook quanto segue:

La Ryanair scappa dall'aeroporto di Pescara per le troppe tasse aeroportuali. Negli ultimi 5 anni non ho mai visto un aereo non pieno decollare o atterrare. Ma è possibile che non paghi mai un cazzo di nessuno per le innumerevoli stronzate che si commettono!?

Ecco, voi come commentereste?
Scappa da Pescara per le troppe tasse? E come mai non va via dagli altri aeroporti? Qualcuno che dovrebbe pagarla c'è. Gli amministratori che hanno elargito milioni di euro di co-marketing a Ryan per volare a poco.
 
Che poi, se si volesse fare sta discussione assurda dei vantaggi che può portare agli abruzzesi un deal del genere, non si dovrebbe pensare a: si diamo 300.000€ annui a FR ma ci fa volare a londra a 20€ a/r ma piuttosto a: si diamo 300.000€ annui a FR ma con i soldi PUBBLICI che danno il 95% dei contribuenti che non volano, almeno ci portiamo turismo e benefici che andranno a non solo il 5% che vola, ma anche alle persone del luogo, il resto dei commenti fatti in questo thread da Pescaresi pro FR mi sembra molto egocentrico.

Detto ciò, parlando di libero mercato e contando che questo è un deal fatto con un AZIENDA, non credo che ci sia un ente, il cui pensa un minimo seriamente a una partnership a livelli di sviluppo, che possa credere a un partnership umano con FR (vedendo tutti questi anni di quanto si preoccupa FR degli aereoporti che popola/munge/lascia a suo piacimento).
 
Re: PSR - Ryanair lascia l’Abruzzo ?

Non sempre, ma molto spesso, invece, ricordo che lo era... Non che dubiti di te, ci mancherebbe.

Io ho parlato del concetto generale, non del caso specifico...


Prenditela con le politiche delle compagnie aeree, non con i cittadini che ne usufruiscono. O vuoi che la gente scenda in piazza per pagare di più?

Follia pura
 
Quando si tocca il fondo il politico trova miracolosamente la soluzione al problema…..contenta la gente, contento il politico, e come al solito supercontenta FR….:

CONTRIBUTI LOW COST NON SONO AIUTI DI STATO – Lo avrebbe deciso la commissione europea

Gli interventi finanziari di marketing alle compagnie low cost non sono aiuti di Stato. Cade la materia del contendere che ha determinato fino a oggi reazioni confuse, disordinate, che ha colto impreparata la stessa politica e creato preoccupazione tra gli operatori economici.
Sarebbe stato lo stesso assessore ai Trasporti Massimo Deiana a riferire in Commissione la decisione della Commissione Europea liberando un 'intera Regione, ma non solo la Sardegna, dalla Spada di Damocle che avrebbe di fatto cancellato un meccanismo che nel corso degli anni si è rivelato vincente al punto che non è azzardato che il marketing verso le low cost rappresenta il migliore investimento, e il più produttivo, del denaro pubblico.

Fonte Buongiornoalghero.it

A breve vedremo conferme ufficiali, ma state tranquilli che Ryanair rimarrà a lungo ancora ad Alghero e Cagliari…
 
Non sono d'accordo. Con l'avvento dei voli a 9.99€ si è persa la concezione del vero costo di un servizio. Far volare un aereo ha dei costi molto alti e le compagnie adottano politiche di pricing in modo da poter chiudere a fine anno il bilancio con un segno +.
Sarà poi il mercato a fare fuori le compagnie che non riescono a coprire i costi e a premiare quelle che invece riescono a fare profitti.

Quoto.
 
FR abbandona Pescara, Alghero e Crotone perchè il denaro non arriva più. Questo è quanto.
Dispiace ai cittadini? Comprensibile. Ma quelli che FR non l'hanno mai usata, si disperano nel sapere che la foraggiavano a botte di centinaia di migliaia di euro l'anno? Sono soddisfatti nell'apprendere che dovranno tappare la voragine di rosso della società di gestione? Cominciamo a dire alla pletora di "disperati" che tutto si risolve se ciascuno di loro (nessuno escluso) caccia fuori, ogni anno, la sua bella banconota da 50€ da dare a FR. E che la deve cacciare anche se sull'aereo mai metterà piede. Poi andiamo a contare le lacrime.
 
"L’annuncio di Ryanair rispetto ad un possibile disimpegno dall’aeroporto d’Abruzzo a partire dal 27 ottobre fa parte di una strategia di livello nazionale della compagnia irlandese, che ha comunicato anche la chiusura della base di Alghero e la sospensione di tutti i voli da Crotone. Per il nostro aeroporto, vanno trovate delle soluzioni sostenibili che tengano conto delle esigenze di bilancio". Così Cristina Gerardis, direttore generale della Regione Abruzzo, sulla chiusura della base della compagnia low cost Ryanair all'aeroporto d'Abruzzo, con annessa riduzione del programma voli a due destinazioni a partire dal 27 ottobre prossimo. "Ryanair - aveva scritto la società di gestione dello scalo - attribuisce all'incremento delle addizionali comunali le motivazioni che hanno generato la decisione di sospendere parte della propria operatività sull'aeroporto d'Abruzzo visti gli impatti negativi sulla redditività delle rotte e che quindi rende insostenibile il mantenimento di alcune destinazioni".

Diciamo che non è esattamente una sorpresa. :cool:
 
Oh mamma non ricominciare ti prego :)

Mi pare che non ce ne sia bisogno, leggendo le esatte parole di Mr. O'Brien (e.g. Il virgolettato su http://www.repubblica.it/economia/f.../ryanair_taglia_600_posti_di_lavoro-132573822) sembra di leggere uno dei miei post o dei miei articoli. Anzi, visto che ci sono, giusto per confermare che non ho mai lavorato per Ryanair, e, tranne un mio ex capo che ci lavorò per qualche tempo come copilota, non credo di conoscere nessuno che ci lavori.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.