Fewwy, diciamo che hai mischiato un po' le cose.
Ho mischiato le cose, ma non dici di più... forse-forse un po' di ragione ce l'ho? : -)
Il comandante aveva dalla sua parte un annesso e una procedura, il pilota del mig una batteria di razzi.
Non sai ancora che caxxo vuole e fai lo "stevensigal" della situazione rischiando non solo la tua pelle ma anche quella dei 180 che hai dietro la schiena?
Come già detto, dubito che la minaccia di un abbattimento potesse avere un minimo di fondatezza.
Oppure possiamo chiedere a Giofumagalli - che ha esperienza come intercettore - se pensa sia possibile che un pilota di caccia possa premere il grilletto contro un aereo civile che non sta facendo nulla di strano né di minaccioso: vola lungo la sua rotta come da piano di volo, è in contatto radio, si dice abbia una bomba a bordo ma si sta levando dalle scatole e in una decina di miglia sarà un problema dei vicini.
Io non credo.
Ripeto per l'ultima volta, poi mi spengo. (
disclaimer: stiamo ipotizzando che le cose siano andate come ci dicono, ovvero bomba —> dirottamento)
Io non sto facendo l'anarchico. Non dico che non si possa venire intercettati se si combina qualche marachella.
Ma se esiste il pericolo di una bomba a bordo, innanzitutto i caccia sono lì per assistermi non per intercettarmi.
In secondo luogo, la pellaccia (e la responsabilità) è del comandante, perciò può decidere quello che vuole (salvo mettere in pericolo la nazione ospitante).
Se sono a 40 miglia da casa e i caccia mi invitano a farne 120 per atterrare con loro, ringrazio e declino per una semplice ragione: HO UNA CAVOLO DI BOMBA A BORDO!
(ANSA) - MOSCA, 24 MAG - La decisione di far atterrare a Minsk il volo Ryanair partito da Atene e diretto a Vilnius è stata presa dopo che all'aeroporto nazionale di Minsk sarebbe arrivata una mail di minaccia di Hamas.
Questa è poetica: Hamas minaccia Minsk mettendo un bomba su un volo che non è diretto là e quindi loro, preoccupati, se lo vanno a prendere per metterselo in grembo.