Ryanair apre la Trapani-Roma Ciampino


ma di quale concorrenza parli, vuoi mettere CIA TPS con FCO PMO? Quale palermitano pazzo si sognerebbe oggi di andare a prendere un volo a Trapani quando per Roma da Plaermo c'è un'offerta varia, vasta ed a prezzi davvero bassi?

beh la sicilia non è fatta solo di palermitani, posso darti ragione se mi dici che sulla FCO-PMO c'è anche una clientela bussines che magari sul TPS-CIA non ci sarebbe....ma da qua a pensare che il bacino utenze di TPS sia fatto solo di Palermitani, spero proprio di no altrimenti il Birgi sarebbe da chiudere!
 
Ora che Easyjet ha messo il FCO-PMO credo che Ryan dovrà trovare una soluzione a CIA per darle concorrenza, niente di più probabile a questo punto potrebbe essere il volo per TPS da CIA

vebbe... se proprio FR dovesse rispondere a quello che evidenzi tu quello, credo avrebbe molto piu' senso un PMO CIA.

TPS CIA.... non e' concorrenziale per niente rispetto a PMO FCO

l'utenza del c.a. di PMO che usa FCO in transito non andrebbe mai a TPS per arrivare a CIA.

potrebbe avere un senso per l'utenza che va a Roma o da Roma a Palermo , per lavoro o altro.

ma in quel caso risulterebbe sempre piu'comodo andare a FCO ed arrivare piu'vicini a Palermo

e quindi per questo il volo piu' "logico" (come detto in incipit) sarebbe PMO CIA...


poi che un 2xgiorno da TPS a FCO o CIA ha il suo perche'a prescindere da quanti voli ci sono a PMO e'un altro discorso.





i
 
beh la sicilia non è fatta solo di palermitani, posso darti ragione se mi dici che sulla FCO-PMO c'è anche una clientela bussines che magari sul TPS-CIA non ci sarebbe....ma da qua a pensare che il bacino utenze di TPS sia fatto solo di Palermitani, spero proprio di no altrimenti il Birgi sarebbe da chiudere!

con lui caschi benissimo: :)

la chiusura di Birgi e'proprio il suo purosangue di battaglia :)
 
beh la sicilia non è fatta solo di palermitani, posso darti ragione se mi dici che sulla FCO-PMO c'è anche una clientela bussines che magari sul TPS-CIA non ci sarebbe....ma da qua a pensare che il bacino utenze di TPS sia fatto solo di Palermitani, spero proprio di no altrimenti il Birgi sarebbe da chiudere!

comunque su questo ha ragione lui.

il bacino di PMO non e'fatto solo di palermitani, ma sono 3 milioni di persone.

di queste 1200000 gravitano intorno i 30 km di PMO ed e'l'area urbana del capoluogo.

quindi e'ovvio che la quota scarsa di busilisse di quei voli e' 'palermo centrica.

il problema di PMO FCO e'l'offerta sovradimensionata rispetto alle esigenze.
tant'e' che gli LF complessivi non superano il 60% su base annuale


TPS e'un aeroporto decentrato goegraficamente e con una c.a. ristretto,
che pero'in valore assoluto vale sul nazionale che oscilla tra il 10 e 15% di PMO. in quanto
ha 350 abitanti nel raggio di 40km e 250000 nel raggio di 15km


non e'un utenza busilisse forte, ma etnico-sociale. (gente che si sposta per motivi familiari, di lavoro, inteso meno come viaggio busilisse, piu; come spostamento per raggiungere sedi di lavoro, viaggi di salute, studenti universitari etc.)

questo significa che l'utenza di TPS sul nazionale, e' "fissata" su valori che al momento non si possono oltrepassare, se non progredisce qualcos'altro nel tessuto economico.

che e'esattamente quello che avviene a PMO

a TPS questa soglia e' 400 000. forse 500.000
a PMP e' 3.000.000 4.000.000

quindi ... a PMO possono mettere anche 200 movimenti al giorno.. 50 di questi solo per FCO...
i passeggeri sempre quelli saranno.
 
con lui caschi benissimo: :)

la chiusura di Birgi e'proprio il suo purosangue di battaglia :)

Ah si...a me dispiace sta cosa, io sono romano ma amo la sicilia ed ogni aeroporto è per me un punto di partenza per permettermi di visitarla in più week end...non vedo l'ora che aprano Comiso e mettano rotte da Roma! :D:D
 
Ah si...a me dispiace sta cosa, io sono romano ma amo la sicilia ed ogni aeroporto è per me un punto di partenza per permettermi di visitarla in più week end...non vedo l'ora che aprano Comiso e mettano rotte da Roma! :D:D
e allora con fontanarossa nun ce poi parla'.
lui non vede l'ora che a TPS ce passeno er carcestruzzo. na bella colata de cemento, e ce fanno e corse de go karte. e chi s'e'visto s'e'visto :)

so opinioni... e vanno rispettate.
 
La Tunisia, a differenza del Marocco, non ha aderito ad accordi di Opensky con la UE.
Pertanto in Tunisia ci possono volare, dall'Italia, solo vettori con AOC tunisino o italiano.
Ryanair è irlandese.

Sai se la Tunisia o altri paesi del Nord Africa hanno intenzione di seguire l'esempio del Marocco e aderire all' open sky? Gli effetti positivi sul Marocco sono stati notevoli, stanno infatti avendo un vero boom turistico e inolte i voli low cost possono essere utilizzati anche del traffico etnico.
Speriamo che qualcun'altro copi l'esperienza marocchina
 
Sai se la Tunisia o altri paesi del Nord Africa hanno intenzione di seguire l'esempio del Marocco e aderire all' open sky? Gli effetti positivi sul Marocco sono stati notevoli, stanno infatti avendo un vero boom turistico e inolte i voli low cost possono essere utilizzati anche del traffico etnico.
Speriamo che qualcun'altro copi l'esperienza marocchina

Il boom già c'è in Tunisia.
 
beh la sicilia non è fatta solo di palermitani, posso darti ragione se mi dici che sulla FCO-PMO c'è anche una clientela bussines che magari sul TPS-CIA non ci sarebbe....ma da qua a pensare che il bacino utenze di TPS sia fatto solo di Palermitani, spero proprio di no altrimenti il Birgi sarebbe da chiudere!
non mi pare ci siano molti palermitani sui voli da e per Tps..io personalmente nmn ne ho incotrati poi cosi tanti! penso tps possa gestire un bacino autonomo rispetto a quello di PMO!... Anche se piu piccolo come bacino quello di trapani esiste !
A questo punto visto l ingresso ufficiale di easyjet su Pmo con un nuovo cavallo di battaglia nn resta molta altra chance a trapani se nn crerare i presupposti x la base dell aeromobile Ryan ! 2 cia al giorno un bgy e un altra rotta magari internazionale (xche non un bel paris BVA??) possono sicuramente starci... I problemi sono gli slot su cia x la sera... visto che il mattino e' utilizzabile lo slot del luton. x i resto e' solo questione di soldi!! Ryan se invogliata va con tutti!!!basta pagarla e bene!!
 
non mi pare ci siano molti palermitani sui voli da e per Tps..io personalmente nmn ne ho incotrati poi cosi tanti! penso tps possa gestire un bacino autonomo rispetto a quello di PMO!... Anche se piu piccolo come bacino quello di trapani esiste !
A questo punto visto l ingresso ufficiale di easyjet su Pmo con un nuovo cavallo di battaglia nn resta molta altra chance a trapani se nn crerare i presupposti x la base dell aeromobile Ryan ! 2 cia al giorno un bgy e un altra rotta magari internazionale (xche non un bel paris BVA??) possono sicuramente starci... I problemi sono gli slot su cia x la sera... visto che il mattino e' utilizzabile lo slot del luton. x i resto e' solo questione di soldi!! Ryan se invogliata va con tutti!!!basta pagarla e bene!!
L'articolo pubblicato oggi lascia intendere l'idea della base...Ma è da un anno a questa parte che se ne parla, per cui meglio restare coi piedi per terra.
 
L'articolo pubblicato oggi lascia intendere l'idea della base...Ma è da un anno a questa parte che se ne parla, per cui meglio restare coi piedi per terra.
quoto in pieno penso ormai sia solo un problema di soldi... se si accordano un po come x forli alla fine la base spunta fuori al volo!!!... L altro giorno tornando da londra un assistente di volo italiano di base a stn mi diceva che stanno trattando per diverse basi nel sud italia ma nn ne sapeva poi molto visto che loro dipendenti sono gli ultimi a sapere le cose!!... a questo punto se usiamo il plurare le basi posso solo essere Tps, Aho e Bds... !!come sempre il miglior offerente vincera!!
 
"Ed intanto per questa mattina (21/10) è attesa una conferenza stampa nel corso della quale saranno presentante alcune importanti novità sull'operatività della compagnia
Ryanair presso lo scalo di Birgi."


Fonte:trapaniok.it
 
rotta di sicuro successo, che già col 2*daily di AP faceva il 60% di lf su base annuale con tariffe fuori mercato....

peccato nessuna compagnia italiana ci abbia pensato (o ripensato) prima