Ryanair apre la Trapani-Roma Ciampino


TPS-CIA 0845 0955 -----6-
TPS-CIA 0850 1000 ----5-7
TPS-CIA 1110 1220 1234---
TPS-CIA 2125 2230 -23----
TPS-CIA 2155 2300 ----567

CIA-TPS 0710 0820 -----6-
CIA-TPS 0715 0825 ----5-7
CIA-TPS 0935 1045 1234---
CIA-TPS 1950 2100 -23----
CIA-TPS 2020 2130 ----567

CIAO
_goa

12x week sono proprio tanti non me lo aspettavo.
Adesso bisogna vedere se taglieranno qualche frequenza su altri voli per far entrare queste
 
Molto soddisfatto dell'accordo, chiaramente, il Presidente Salvatore Ombra, che ha voluto sottolineare come, al di là delle diatribe, lo scalo aeroportuale di Trapani viva una crescita senza precedenti: "Ryanair crede fortemente nel nostro scalo - ha detto Ombra - e lo dimostra con l'attivazione di questa importante, undicesima rotta". Ombra ha anche annunciato che nel periodo invernale le rotte "turistiche" verso la Germania, Dublino e Stoccolma (sei rotte in totale) verranno sospese, per essere poi riattivate a Marzo.

E' stato molto faticoso convincere Ryanair ad investire sul territorio. Inizialmente era prevista solo una tratta per Roma, poi i voli giornalieri sono stati raddoppiati. Per far ciò, Ryanair (che oggi annuncia in tutta Italia i nuovi collegamenti) ha dovuto sacrificare a Roma Ciampino (dove operano già 13 compagnie, e dove il flusso di passeggeri è di circa 5 milioni l'anno) due collegamenti europei, proprio per far spazio al volo per Trapani.

Dopo la dipartita di Air Bee (un'azione di risarcimento danni da parte di Airgest è in corso) Ombra ha contattato tutte le compagnie aeree nazionali, ma nessuna, a parte Ryanair, si è detta disponibile ad operare su Birgi. Ryanair finora viaggia da Birgi con voli pieni al 90%, ma la tratta per Roma è ad alto rischio, dato che sia Air Bee che Air One non riuscivano a riempire più del 55% dei posti. A dimostrazione di questo rinsaldarsi dei rapporti, il Presidente di Ryanair Italia sarà in visita a Trapani il prossimo 30 Ottobre.

Non teme Ombra la concorrenza di Palermo, dove Ryanair sta attivando molte tratte: "Non c'è concorrenza, abbiamo bacini di utenza diversi. Semplicemente Ryanair sta adottando una politica molto aggressiva sulle tratte perchè oggi in cielo c'è una concorrenza spietata. Il ridimensionamento di Alitalia e Air One stanno portando nei cieli una vera e propria rivoluzione".

Mistero sull'accordo economico alla base di questa tratta, che Ombra non ha voluto svelare, parlando, genericamente, di un grande sforzo per investire sul territorio: "E' un accordo complesso - ha detto Ombra - che non si può ridurre a delle cifre. Basti pensare che tra le clausole c'è il nostro impegno a far passare non più di 25 minuti tra atterraggio e decollo del mezzo..."

Con l'occasione, è stato possibile visitare anche il cantiere dell'aeroporto, dove si stanno facendo lavori per 20 milioni di euro. Presto il nuovo aeroporto sarà aperto al pubblico.

Fonte: Marsala.it

Chi sarebbe il Pres. di Ryanair Italia???
 
infatti, certamente verrà a riscuotere, del resto come ha detto lo stesso Ombra nessuna compagnia si è dichiarata interessata, ovviamente, ad operare da Birgi.
non vale proprio la pena un viaggio in quel postaccio per incassare la munita.
per fare quello basta infatti internette.

secondo me invece viene ad annunciare la fine di un amore.