Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino
Citate la fonte pls. Sul sito RYR non vengono citate le nuove basi di PMO,CTA e SUF.
Yes, sorry!
Qui le 3 fonti:
Conferenza a Palermo, confermata base con 2 aerei
Ryanair fa base a Punta Raisi | Nuovo collegamento con Roma e..
Riceviamo in questo momento comunicato stampa con importanti novità sullo scalo palermitano di PuntaRaisi:
Ryanair, la compagnia aerea No.1 in Italia, ha annunciato oggi che, rispondendo a numerose richieste ricevute dagli aeroporti italiani, assegna 2 aeromobili alla nuova base di Palermo, e lancia 1 nuova rotta domestica in Italia con numerosi voli giornalieri per Roma (Fiumicino) a partire dal prossimo giovedì 19 dicembre. Ryanair ha anche confermato l’apertura di nuove basi a Roma Fiumicino, Catania e Lamezia.
Questa nuova rotta domestica da Palermo porterà a 5 il numero di rotte domestiche servite da Ryanair a Palermo (poiché Pisa, Venezia Treviso, Bologna e Milano-Orio al Serio sono già servite). Ryanair ha confermato che nei prossimi 12 mesi sposterà molte delle sue rotte domestiche italiane da Ciampino a Fiumicino, che diventerà il suo maggior aeroporto per i voli domestici da e per Roma. Questo libererà degli slot a Roma Ciampino permettendo a Ryanair di aggiungere altri voli internazionali e altre nuove rotte alla sua programmazione da Roma Ciampino, l’aeroporto preferito dai viaggiatori da e per destinazioni internazionali.
Iniziando in meno di quattro settimane, i voli quotidiani da Palermo a Roma Fiumicino (quattro volte al giorno) e Venezia Treviso (12 volte a settimana) avranno una tariffa iniziale di €49 sola andata (tasse e spese incluse), più di un terzo meno cara delle tariffe più basse di Alitalia su queste rotte, che attualmente partono da €75 solo andata.
Ryanair ha anche confermato che aumenterà queste frequenze giornaliere se Alitalia le taglierà. Ryanair ha anche offerto di usare i propri voli a tariffe basse per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino. Ryanair ha per esempio offerto di trasportare i passeggeri Alitalia a tariffe a partire da soli €50 sola andata, il che permetterebbe ad Alitalia di ridurre in modo significativo i costi del traffico su queste rotte domestiche a Roma Fiumicino. Ryanair ha anche richiesto un incontro con Alitalia per esaminare qualsiasi altra opportunità che possa esserci per collaborare e assistere Alitalia nella sua attuale ristrutturazione.
Parlando a Palermo, Colin Casey di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo lieti di aprire una nuova base a Palermo e aumentare il nostro operativo domestico da 4 a 5 rotte, con una alta frequenza di servizi giornalieri per Roma Fiumicino e Venezia Treviso. Siamo anche lieti di aprire nuove basi a Roma Fiumicino, Catania e Lamezia dal 18 dicembre. Roma Fiumicino crescerà per diventare una grande base nazionale, che creerà opportunità significative per l’espansione delle rotte internazionali e delle frequenze nel nostro principale aeroporto di Roma (Ciampino). Questa base di Fiumicino vedrà aumentare la propria assegnazione di aeromobili da 6 a 10 o 12 da ottobre 2014, quando Ryanair riceverà la consegna dei nuovi aeromobili da Boeing.
Poiché Ryanair è la compagnia aerea N°1 in Italia, è importante che noi rispondiamo agli aeroporti partner, che vogliono assicurarsi di avere rotte domestiche certe da e per Roma Fiumicino, in particolare visto che Alitalia continua a ristrutturare. Ryanair garantirà che i collegamenti verso Roma e il Nord Italia verranno mantenuti anche se i piani di Alitalia dovessero ridurre la capacità sulle rotte domestiche.
Speriamo che Alitalia vorrà prendere in considerazione la nostra offerta di collaborazione, poiché crediamo che i nuovi voli domestici di Ryanair a tariffe basse per Fiumicino possano assistere in modo significativo Alitalia durante la ristrutturazione che è necessaria per recuperare la sua profittabilità e assicurare un futuro al maggior numero possibile di dipendenti Alitalia. Ryanair crede che offrendo ad Alitalia di riempire l’hub internazionale di Fiumicino e cercando opportunità per lavorare insieme e assistere Alitalia nella sua ripresa, possiamo aiutare i nuovi investitori e il management di Alitalia ad un ritorno di profittabilità e affidabilità della compagnia aerea.
La nuova rotta domestica di Ryanair da Palermo per Roma Fiumicino e le maggiori frequenze per Venezia Treviso sono in vendita da oggi con tariffe a partire da €49 solo andata, e queste tariffe basse permetteranno a molte migliaia di famiglie Italiane di tornare a casa in tempo per le feste di Natale.”
----------------------------------------------------------------------------------------------
Lamezia: Ryanair apre una nuova base. 2 nuove rotte domestiche e 1 aeromobile basato
di redazione - 26 novembre 2013
Ryanair, la compagnia aerea No.1 in Italia, ha annunciato oggi (26 novembre) che, rispondendo a numerose richieste ricevute dagli aeroporti italiani, assegna 1 aeromobile alla nuova base di Lamezia, e lancia 2 nuove rotte domestiche in Italia con numerosi voli giornalieri per Roma (Fiumicino) e Venezia (Treviso) a partire dal prossimo giovedì 19 dicembre. Ryanair ha anche confermato l’apertura di nuove basi a Roma Fiumicino, Catania e Palermo.
Queste 2 nuove rotte domestiche da Lamezia porteranno a 5 il numero di rotte domestiche servite da Ryanair a Lamezia (poiché Bologna, Milano-Orio al Serio e Pisa sono già servite). Ryanair ha confermato che nei prossimi 12 mesi sposterà molte delle sue rotte domestiche italiane da Ciampino a Fiumicino, che diventerà il suo maggior aeroporto per i voli domestici da e per Roma. Questo libererà degli slot a Roma Ciampino permettendo a Ryanair di aggiungere altri voli internazionali e altre nuove rotte alla sua programmazione da Roma Ciampino, l’aeroporto preferito dai viaggiatori da e per destinazioni internazionali.
Iniziando in meno di quattro settimane, i voli quotidiani da Lamezia a Roma Fiumicino (2 frequenze al giorno) e Venezia Treviso (una frequenza giornaliera), avranno una tariffa iniziale di €49 sola andata (tasse e spese incluse), più di un terzo meno cara delle tariffe più basse di Alitalia su queste rotte, che attualmente partono da €75 solo andata.
Ryanair ha anche annunciato che aumenterà queste frequenze giornaliere se Alitalia le taglierà. Ryanair ha anche offerto di usare i propri voli a tariffe basse per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino. Ryanair ha per esempio offerto di trasportare i passeggeri Alitalia a tariffe a partire da soli €50 sola andata, il che permetterebbe ad Alitalia di ridurre in modo significativo i costi del traffico su queste rotte domestiche a Roma Fiumicino. Ryanair ha anche richiesto un incontro con Alitalia per esaminare qualsiasi altra opportunità che possa esserci per collaborare e assistere Alitalia nella sua attuale ristrutturazione.
Parlando a Lamezia, Lesley Kane di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo lieti di aprire una nuova base a Lamezia e aumentare il nostro operativo domestico da 3 a 5 rotte, con una alta frequenza di servizi giornalieri per Roma Fiumicino e Venezia Treviso. Siamo anche lieti di aprire nuove basi a Roma Fiumicino, Catania e Palermo dal 18 dicembre. Roma Fiumicino crescerà per diventare una grande base nazionale, che creerà opportunità significative per l’espansione delle rotte internazionali e delle frequenze nel nostro principale aeroporto di Roma (Ciampino). Questa base di Fiumicino vedrà aumentare la propria assegnazione di aeromobili da 6 a 10 o 12 da ottobre 2014, quando Ryanair riceverà la consegna dei nuovi aeromobili da Boeing.
Poiché Ryanair è la compagnia aerea N°1 in Italia, è importante che noi rispondiamo agli aeroporti partner, che vogliono assicurarsi di avere rotte domestiche certe da e per Roma Fiumicino, in particolare visto che Alitalia continua a ristrutturare. Ryanair garantirà che i collegamenti verso Roma e il Nord Italia verranno mantenuti anche se i piani di Alitalia dovessero ridurre la capacità sulle rotte domestiche.
Speriamo che Alitalia vorrà prendere in considerazione la nostra offerta di collaborazione, poiché crediamo che i nuovi voli domestici di Ryanair a tariffe basse per Fiumicino possano assistere in modo significativo Alitalia durante la ristrutturazione che è necessaria per recuperare la sua profittabilità e assicurare un futuro al maggior numero possibile di dipendenti Alitalia. Ryanair crede che offrendo ad Alitalia di riempire l’hub internazionale di Fiumicino e cercando opportunità per lavorare insieme e assistere Alitalia nella sua ripresa, possiamo aiutare i nuovi investitori e il management di Alitalia ad un ritorno di profittabilità e affidabilità della compagnia aerea.
Le tre nuove rotte domestiche di Ryanair da Lamezia per Roma Fiumicino e Venezia Treviso sono in vendita da oggi con tariffe a partire da €49 solo andata, e queste tariffe basse permetteranno a molte migliaia di famiglie Italiane di tornare a casa in tempo per le feste di Natale.”
Ryanair è l’unico vettore ultra low cost in Europa e la più grande compagnia aerea in Italia, con più di 1.600 voli giornalieri (oltre 500.000 all’anno) da 57 basi, su 1.600 rotte a tariffe basse che collegano 180 destinazioni in 29 paesi, e opera con una flotta di 303 nuovi Boeing 737-800. Ryanair ha recentemente annunciato ordini per ulteriori 175 nuovi aeromobili Boeing, in consegna tra il 2014 e il 2018. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 9.000 professionisti altamente qualificati, trasporterà quest’anno più di 81 milioni di passeggeri e vanta un record di 29 anni di sicurezza.
WWW.RYANAIR.COM è stato lanciato nel gennaio del 2000 ed è già il maggiore sito web europeo dedicato ai viaggi.
Call center: 895 5000 020 Prenotazioni / Informazioni– 899 289 993 Supporto Prenotazioni Internet Voli Ryanair
In Italia Ryanair opera 49 rotte domestiche dai seguenti 22 aeroporti: Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Comiso, Cuneo, Genova, Lamezia, Milano Orio al Serio, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Torino, Trapani, Treviso, Trieste.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ecco anche la base di Catania con ben 4 nuove destinazioni: BOLOGNA, TREVISO, TORINO e ROMA
Ryanair lancia 4 rotte, Catania diventa base
Mano tesa ad Alitalia per la gestione di Roma
L’azienda irlandese ha svelato i nomi dei quattro aeroporti che verranno trasformati in base. Si tratta dello scalo etneo, oltre a Palermo, Lamezia Terme e Roma Fiumicino. Annunciati anche nuovi collegamenti. E mentre Michael O’Leary lancia una proposta di partnership alla compagnia di bandiera, Roberto Colaninno pubblica i piani per i prossimi mesi. Nuove tratte in vista della primavera e un collegamento speciale con Londra nel periodo natalizio
Sotto l’albero di Natale i catanesi troveranno un pacco regalo proveniente dall’Irlanda. Ryanair, la compagnia aerea guidata da Michael O’Leary, ha infatti annunciato oggi la trasformazione dello scalo etneo in base, l’arrivo di due aeromobili e quattro nuove tratte a partire dal 19 dicembre. Collegamenti quotidiani con Roma Fiumicino (cinque al giorno), Bologna, Torino e Venezia Treviso si aggiungono così a quello in direzione Orio al Serio, a un prezzo iniziale di 49 euro. La base catanese si aggiunge a quelle svelate oggi di Fiumicino, Palermo e Lamezia Terme durante quattro incontri con la stampa organizzati in contemporanea nelle diverse città. La compagnia irlandese sposta dunque il baricentro più a Sud, annunciando anche un importante investimento nell’acquisto di 175 nuovi boing 737 tra il settembre 2014 e il 2019.
Secondo i dati forniti dall’azienda, saranno 112 i voli settimanali che dal prossimo mese interesseranno l’aeroporto Fontanarossa, per un indotto stimato in 1100 posti di lavoro (1800 per lo scalo palermitano, 26mila in tutta Italia). Difficile stabilire se la compagnia effettuerà nuove assunzioni nel territorio ma, secondo le previsioni di Giuseppe Belladone, responsabile Ryanair per Italia, Grecia e Croazia, «una base genererà qui un numero di passeggeri importante». Quello occupazionale, sostiene il dirigente, è un dato direttamente proporzionale al flusso di viaggiatori. «Ci sono delle statistiche che confermano che per ogni milione di passeggeri ci sono mille posti di lavoro che vengono generati nel territorio», snocciola rapidamente Belladone.
Eppure la notizia del nuovo impegno di Ryanair giunge in un momento nero per l’aeroporto etneo, i cui vertici sono ancora impegnati a decifrare cosa comporterà il declassamento deciso dall’Unione europea pochi giorni fa. «Siamo qui oggi a lanciare un’importante novità a Catania, che diventa una nostra base. Questo significa che abbiamo un impegno e vogliamo parlare di qualcosa di importante per l’aeroporto», spiega Belladone. Che tiene a precisare: «Una nuova base significa nuove destinazioni» e dunque nuove possibilità di espansione. «È una crescita che fa bene al territorio – prosegue il dirigente riferendosi anche alle nuove basi annunciate oggi – Sentiamo la responsabilità degli aeroporti che chiedono di mantenere la connettività con le regioni del Sud».
Ma le novità riguardano anche un netto impegno della compagnia irlandese nel voler affiancare Alitalia nell’egemonia finora esercitata sul suo scalo per antonomasia, Fiumicino. Nel prossimo anno molte delle tratte nazionali della compagnia irlandese verranno spostate da Ciampino a Fiumicino, liberando slot nel primo scalo e permettendo la rimodulazione di nuovi voli internazionali. Ma l’azienda rilancia ulteriormente, promettendo una maggiore frequenza giornaliera se la compagnia di bandiera dovesse ricorrere ad ulteriori tagli. Una proposta di partnership allettante che prevede anche il trasporto di passeggeri Alitalia a 50 euro sola andata su voli Ryanair. «Al momento non abbiamo avuto nessuna risposta – anticipa Giuseppe Belladone – Speriamo che si possa instaurare una collaborazione, porteremo tanti passeggeri nell’hub principale di Alitalia, a Fiumicino. Abbiamo lanciato questa proposta e vedremo come verrà valutata».
Eppure, in una sorta di gara di velocità tra uffici stampa, la compagnia guidata da Roberto Colaninno svela i piani per i prossimi mesi che riguardano proprio il meridione. L’8 dicembre partirà il primo volo Alitalia Comiso-Milano Linate e nel periodo di Natale sarà effettuato un collegamento speciale di Air One tra Catania e Londra Gatwick. Inoltre, per i passeggeri che devono usufruire di voli con scalo, Alitalia ha sperimentato il re-hubbing, una rimodulazione degli orari che permetterà di partire dall’isola con maggiore comodità. Confermati i voli per Roma e Milano che permettono andata e ritorno in giornata. Ma la compagnia di bandiera anticipa anche i piani per la primavera 2014, annunciando dieci nuove destinazioni internazionali: Berlino, Dusseldorf, Stoccarda, Mosca, San Pietroburgo, Londra, Parigi, Amsterdam, Vienna, Praga.