F
flyboy
Guest
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino
Quoto. Ryan dovrebbe modificare drasticamente la propria struttura, i propri processi ed i suoi sistemi per poter feederare AZ. Non è pensabile in tempi brevi.
Su un solo punto non sono d'accordo: Ryan potrebbe offrire voli in prosecuzione con i suoi aeromobili. Non lo fa perché non è conveniente. Il suo business model verrebbe sconvolto dal dover garantire riprotezioni, valigie che si perdono nei transiti ecc.
Non conviene sia in termini economici, sia di risorse umane da formare e pagare per erogare servizi che non sono, ad oggi, nel DNA della compagnia.
Sul tema del volo in Magnifica con eventuale prosecuzione Ryan, non vedo il problema neppure io: già oggi sul domestico non esiste la BUS.
Io personalmente ho interpretato la cosa come una sorta di "provocazione mediatica" lanciata per beffare la povera Alitalia ma non come intenzione seria di aprire una partnership.
Non riescono a offrire voli in prosecuzione nemmeno con i loro stessi aeromobili, mi sembra strano possano decidere di iniziare a garantire transiti con un'altra compagnia aerea.
Senza contare il fatto che sanno benissimo che Alitalia non accetterebbe mai di farsi feederare i propri voli da una linea aerea come Ryanair.
Hanno semplicemente sparato una proposta "retorica" per fare i gradassi sapendo già la risposta.
Quoto. Ryan dovrebbe modificare drasticamente la propria struttura, i propri processi ed i suoi sistemi per poter feederare AZ. Non è pensabile in tempi brevi.
Su un solo punto non sono d'accordo: Ryan potrebbe offrire voli in prosecuzione con i suoi aeromobili. Non lo fa perché non è conveniente. Il suo business model verrebbe sconvolto dal dover garantire riprotezioni, valigie che si perdono nei transiti ecc.
Non conviene sia in termini economici, sia di risorse umane da formare e pagare per erogare servizi che non sono, ad oggi, nel DNA della compagnia.
Sul tema del volo in Magnifica con eventuale prosecuzione Ryan, non vedo il problema neppure io: già oggi sul domestico non esiste la BUS.