Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di fare dur vacanze oltreoceano...
Un anno a CUN con Air Europe e un anno a Punta Cana con AF.
Ovviamente non c'è confronto. L'aereo PE era in uno stato orripilante mentre gli AF e DL di cui mi sono servito erano in ottimo stato.
Nel PE (Air Europe) però io insieme a mia sorella e a una ragazza di 14 anni eravamo gli unici under 18 sul volo, esclusi i nostri genitori il 90% degli altri passeggeri erano drogati ninfomani, alcolizzati, fumatori, turisti sessuali eccetera (e non solo per come erano vestiti, ma anche da come si atteggiavano era intuibile chi e cosa fossero) :astonished:
Nei voli CDG-JFK-PUJ-CDG abbiamo trovato solo famiglie americane, francesi, qualcuna italiana, affaristi, anziani. Solo nel primo volo L'IFE non funzionava nonostante l'aereo fosse nuovissimo (777-300) perchè l'ultimo scompartimento aveva il sistema elettrico in tilt. Per il resto l'aereo era pulito, ordinato.
Nei charter verso i caraibi si trova brutta gente, è la realtà:sconfortato:
scusa, ma non per difendere le "categorie" di persone che tu citi sul volo per CUN, ma che c'entrano con il servizio di bordo?
Voglio dire..
I drogati si stavan spinellando e bucando?
Le ninfomani (dotate di apposito cartello identificativo) insidiavano i maschi a bordo?
Gli alcolizzati (anche essi in evidente stato dichiarante la loro attività) si erano attaccati alla borraccia da 5lt di rum?
I fumatori inanellevano infinite spirali di fumo una dopo l'altra?
I turisti sessuali consultavano gli appositi cataloghi online?
come si veste un turista sessuale? o un alcolizzato? o una ninfomane o pure anche un drogato?
Non è che per caso c'era qualche turista dai capelli un po' lunghi, magari rasta, una qualche fanciulla in abiti leggeri e magari un po' scollati e corti, vista la destinazione, qualcuno che apprezzava l'offerta di vino bianco piuttosto che di un alcolico a fine pasto, di qualcuno che si lamentava per la difficoltà a resistere lunghe ore senza accendersi la sigaretta e,infine, di qualcuno che commentava con gli amici: speriamo di combinare qualcosa di interessante con qualche bellezza locale?
voglio dire...non ti sembra di aver generalizzato un po', fatto luoghi comuni ad oltranza, e classificato i tuoi compagni di viaggio in modo un po' impietoso quanto superficiale? E soprattutto classista in funzione della compagnia aerea prescelta?
Il volo era di meno di 100 persone? 4 genitori + 3 minori = 7 persone: se 7 rappresentano il 90%...tanto mi dà tanto..
Il termine affarista non è così positivo come il termine "uomo d'affari" che forse volevi usare, ma ti è sfuggito, va bene.
E se tra le famiglie dei voli AF e DL ci fosse stato qualche divorziato, come la mettiamo?
Siamo certi che un anziano americano non possa essere un turista sessuale? O magari un po' cocainomane? se non addirittura fumatore e alcolizzato?
Insomma.... evitiamo i luoghi comuni e accendiamo tutti i paarmetri cerebrali prima di scrivere, per favore!