Presentazione di Lufthansa Italia - 28 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,169
2,117
.
quasi mai saputo distinguerli.
ho un amico comandante che capisce su quale aereo è guardando dal cockpit:
se vede bene l'ala è il 319;
se ne vede un pezzetto il 320;
se non la vede il 321.

o almeno credo sia così la sequenza, mica ricordo bene...
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
quasi mai saputo distinguerli.
ho un amico comandante che capisce su quale aereo è guardando dal cockpit:
se vede bene l'ala è il 319;
se ne vede un pezzetto il 320;
se non la vede il 321.

o almeno credo sia così la sequenza, mica ricordo bene...
In linea di massima basta guardare le uscite di sicurezza (1 sola sull'ala= A319, 2 sull'ala= A320, 1 appena prima e una appena dopo l'ala = A321, nessuna uscita di sicurezza oltre le porte principali = A318)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ma un giornalista -uno- che abbia chiesto a Lufthansa di esprimere chiaramente la loro posizione su Linate, no eh?

Uno -dico uno- che abbia chiesto a qualche capoccia cosa ne pensano del nuovo volo Linate-Bucarest di Alitalia?

Bastano 2 salatini e un bicchiere di prosecco che ti passa subito la voglia di fare il tuo mestiere...

Delle 2 l'una, o i nostri giornalisti sono caproni oppure le domande non erano gradite.
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sentite le solite cazzate del leghista di turno:

Alitalia/ Reguzzoni (Lega): Finalmente atti concreti su Malpensa
"Oggi primi due aerei Lufthansa, e se sbloccano monopolio Cai..."

Roma, 28 gen. (Apcom) - "Finalmente un punto a nostro favore. Si tratta del primo atto concreto e positivo da due anni a questa parte. Dopo due anni di schiaffi, qui si fanno i fatti e non si chiacchiera. Due aerei oggi, due a fine febbraio, e altri due a fine marzo per un totale di 6 aerei nuovi di zecca che voleranno da Malpensa meglio dei vecchi MD 80 dell'Alitalia". Lo ha detto Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, durante la cerimonia di presentazione dei due nuovi aeromobili di Lufthansa Italia che, a partire dal prossimo 2 febbraio, opereranno sullo scalo di Malpensa.

"Certamente - ha aggiunto Reguzzoni - qualora si sbloccasse il monopolio di Cai sulla rotta Milano-Roma, a questi aerei se ne potrebbero aggiungere molti altri, e a guadagnarci sarebbero tutti, passeggeri compresi".


Nuovi di zecca?
1997 uno e 2000 l'altro...
con tutto il rispetto per gli a/m di LH (ex Air Berlin?) proprio nuovi di zecca lo trovo un po'..esagerato..forse riverniciati, sciuramente lucidati ed avranno pure messo il nerofumo alle gomme! ma nuovi di zecca...no!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Il presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, ha definito il battesimo dei primi due aerei della nuova compagnia aerea Lufthansa Italia "l'inizio di un percorso" che dovrebbe rendere il vettore tedesco protagonista della rinascita di Malpensa dopo il disimpegno di Alitalia. "Oggi è un giorno di festa - ha detto il numero uno della società di gestione degli scali milanesi -, ma anche l'inizio di un percorso e di una nuova avventura. Crediamo di avere creato una prospettiva concreta e solida per un nuovo futuro".

Bonomi ha ricordato di avere iniziato a trattare con la compagnia aerea tedesca nell'ottobre del 2007 e di avere subito condiviso le idee sui servizi da offrire ai clienti. "La partnership - ha continuato - significa anche avere dato attenzione a una delle linee guida del nostro piano industriale nel quale si diceva che occorreva trovare un forte partner industriale con il quale stringere una forte collaborazione".

Letizia Moratti, sindaco di Milano e rappresentante del principale azionista di Sea, ha inviato un messaggio scritto nel quale ha definito il lancio di Lufthansa Italia come "un momento emozionante. Si concretizza un'alleanza strategica per lo sviluppo del territorio e del Paese con ricadute positive sull'occupazione e sul sistema economico della regione".

Karl Ulrich Garnadt, membro del Cda di Lufthansa, ha definito "molto positiva" l'esperienza maturata in questi mesi a Malpensa con Sea. "Siamo molto soddisfatti - ha continuato - e abbiamo avuto un'accoglienza fantastica anche per quanto riguarda le prenotazioni dei nuovi voli. Non ci aspettiamo dei miracoli, ma che gli affari andranno bene. Siamo molti incoraggiati e fiduciosi". Nel breve periodo il manager non ha escluso la possibilità di affidarsi a Sea anche per i servizi di handling e di impegnarsi a Malpensa anche per quanto riguarda la manutenzione degli aerei. Garnadt ha ricordato che Lufthansa ha già un fatturato annuo (dicembre 2007-dicembre 2008) per il traffico tra l'Italia e la Germania di 680 milioni di euro, con 4,5 milioni di passeggeri. A Milano, in particolare, i voli settimanali sono 170 circa ai quali se ne aggiungeranno altri 126 dal 2 febbraio con l'avvio delle attività di Lufthansa Italia. I voli totali settimanali programmati con l'Europa sono 226 mentre quelli operati da compagnie partner di Lufthansa in Star Alliance sono 488 a settimana.
http://notizie.alice.it/notizie/economi ... 50267.html
 

billypaul

Utente Registrato
Prima di finire in AZ probabilmente lo avevi anche tu nei confronti di AZ.
Assolutamente no. Avevo un certo tipo di astio semmai verso certe categorie di lavoratori presenti in AZ (vedi naviganti) perchè sembrava che non si rendessero conto dell'effettiva situazione dell'aviazione mondiale.

Ma qui sto riscontrando un odio viscerale verso tutto ciò che è Alitalia in primis, e in secondo tutto ciò che è italiano.

Come sarei stato curioso di sapere come si sono comportati i cittadini belgi, svizzeri, brasiliani, greci, polacchi, americani nel vedere le vicissitudini delle loro compagnie di bandiera in questi anni...

Questa esterofilia può andare bene per certi versi ma non fa bene al sistema Italia statene certi....
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Assolutamente no. Avevo un certo tipo di astio semmai verso certe categorie di lavoratori presenti in AZ (vedi naviganti) perchè sembrava che non si rendessero conto dell'effettiva situazione dell'aviazione mondiale.

Ma qui sto riscontrando un odio viscerale verso tutto ciò che è Alitalia in primis, e in secondo tutto ciò che è italiano.

Come sarei stato curioso di sapere come si sono comportati i cittadini belgi, svizzeri, brasiliani, greci, polacchi, americani nel vedere le vicissitudini delle loro compagnie di bandiera in questi anni...

Questa esterofilia può andare bene per certi versi ma non fa bene al sistema Italia statene certi....

Beh insomma per quanto riguarda i lavoratori ex AZ mi è bastato vedere ciò che pensa quella pseudo-hostess che è al grande fratello!
Inoltre vorrei sottolineare che vicissitudini al limite del ridicolo, quasi grottesco, ne ho viste solo in Italia... Swissair è fallita, Sabena pure, le varie polacche han fatto il loro corso e ora si ricordano tramite libri di storia di aeronautica, in Brasile e USA ne abbiam viste capitolare e in Grecia non ho ben capito che sia successo, ma insomma siamo solo noi a rimanere con un morbo che cammina!
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Ben venga Lufthansa, comunque trovo disgustoso l'astio verso la Compagnia Nazionale Italiana, qui sul forum e non solo...mai visto in altri paesi mondiali
qual è la compagnia nazionale italiana?

l'italia non ha più nessuna compagnia nazionale, né alcuna compagnia di bandiera
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Secondo te al di fuori di questo forum qualcuno conosce l'esistenza di questo nuovo volo? Direi nessuno...
Se non ne conoscono l'esistenza Bonomi e il Fritzwalter (come cavolo si chiama non me lo ricordo) di Lufthansa siamo messi male.

Comunque una domanda sulla posizione di LH su Linate sarebbe dovuta essere la prima domanda per qualsiasi testata! Non si parla d'altro in Italia!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
quasi mai saputo distinguerli.
ho un amico comandante che capisce su quale aereo è guardando dal cockpit:
se vede bene l'ala è il 319;
se ne vede un pezzetto il 320;
se non la vede il 321.

o almeno credo sia così la sequenza, mica ricordo bene...
speriamo che almeno lui (l'amico comandante) ricordi bene la sequenza! e che salendo a bordo lasci a casa il manuale del 747....:))
per il resto...che diocelamandibuona:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.