La recente newsletter di LH per i FT/SEN/HON riporta la notizia del "Miracolo a Milano", vale a dire
la campagna pubblicitaria di Lufthansa per il lancio di Lufthansa Italia, il nuovo brand della compagnia con il quale Lufthansa avvierà dal 2 febbraio...ecc ecc
Interessante la definizone di LHI come "brand" (pur essendoci alle spalle una vera e propria società)
Senza voler spaccare il capello in due come spesso facciamo qui [

], sarà una frase accuratamente pesata o casuale?
Comunque sia per questa operazione ha molto più senso operare come hanno fatto (aerei a livrea LUFTHANSA Italia) rispetto a Air Dolomiti upgradata con aerei più grossi (al di là dei discorsi su regional, ecc ecc).
chi si sarebbe filato Air Dolomiti (pur sempre un fior di compagnia!) A Budapest, Londra, Barcellona, Parigi ecc?
Non sarebbe stata percepita come una qualche nuova compagnia italiana di cui si sa poco (magari facendo confusione o accomunandola a qualche altra "italica perla di qualità"?)
Un volo, una livrea, un'identificazione LH(I) fa risparmiare un sacco di soldi in comunicazione e per imporre brand awareness. Non ti poni neppure il problema di cosa c'è dietro all'operazione. Voli con una compagnia nota, famosa in tutto il mondo, affdabile e dal servizio eccellente, al di là del piccolo sufisso "Italia" sulla carlinga...messo in visibilità secondaria per la stessa strategia.
Domanda a latere: oggi operano con codici LH. Quando avranno il COA continueranno a operare con nr di volo LH o nascerà una nuova sigla?