Vi voglio riportare alcune considerazioni che ieri non sono riuscito a postare.
Mi sembra che dire che il piano industriale presentato ieri sia ambizioso sia dire poco. E di questo ne hanno con me convenuto diversi esponenti della compagnia con cui ieri ho scambiato 4 chiacchere. Si sono resi conto (parole testuali) che la strategia adottata finora era fallimentare (concentrazione sulla Roma Milano, nazionale e poco LR). Forse , aggiungo io come mia nota personale, perchè pensavano che alla fine Air France avrebbe rilevato la compagnia una volta scaduti i vari vincoli.
Al momento , e questo è stato sottolineato più volte, questo piano intende internazionalizzare Alitalia facendo giungere il tricolore in tutto il mondo. Al di la di quali destinazioni saranno aperte o con che macchine saranno operate mi sembra importante notare questo cambio di mentalità.
Le risorse finanziarie di cui si è parlato ieri provengono per 55 milioni da parte dei soci con la sottoscrizione avvenuta mesi fa e altri 300 milioni di risorse finanziarie che saranno disponibili entro fine anno.
Per quanto riguarda interventi di CdP e Ferrovie al momento non vi è nulla di concreto e con le FS non ci sono nemmeno stati ancora colloqui di sorta. I vertici Alitalia rilevano come sarebbe importante e strategico avere la possibilità di avere dei treni AV in arrivo a Fiumicino come avviene negli altri Paesi per poter integrare al meglio il trasporto aereo con quello ferroviario : le rotte nazionali Alitalia e le frequenze infatti saranno drasticamente ridotte in virtù proprio dell'AV ferroviaria e nel futuro non è escluso che ci saranno altre riduzioni.
Alitalia poi "lamenta" una certa ostilità da parte dei giornalisti, mentre Colaninno rivendica di aver comunque dato lavoro in questi anni a 14.000 persone che sarebbero state altrimenti a spasso e aver migliorato tutti gli indici operativi (puntualità , bagagli, operatività voli) e aver rinnovato l'immagine di Alitalia nella percezione del cliente. Del Torchio è stato molto pragmatico dicendo che purtroppo questo non ha coinciso con un risultato economico soddisfacente (tanto per usare un eufemismo). Ma è parso molto sicuro di se , il piano è molto semplice nei suoi aspetti ed è il massimo che si potesse fare con le risorse a disposizione. Quello che Del Torchio ha intenzione di trasmettere è la passione : passione per il nostro Paese e fierezza nel portare il tricolore in giro per il mondo. Sia lui che Colaninno hanno ribadito la necessità di rimettere al centro il cliente e di offrirgli un prodotto sempre migliore e all'avanguardia.
Per quanto riguarda la scelta del rebranding e renaming di Air One dice che si rende necessario perché l'immagine di AP è ancora troppo legata a LH sia nei colori che nel logo e deve trovare una identità diversa rispetto a quella attuale : per questo la livrea e il nome richiameranno Az main line e AP sarà destinata a diventare quello che Germanwings sta diventando per Lufthansa.
La "nuova Air One" si concentrerà sugli scali di CTA,PSA e VCE. In particolare su quest'ultima destinazione Del Torchio lamenta il fatto che molto traffico viene "drenato" da LH verso MUC per il mondo ma anche destinazioni europee, destinazioni sulle quali ci saranno collegamenti diretti (15 destinazioni da Venezia AZ+AP).
Lo stesso dicasi per CTA. Per quanto riguarda i collegamenti a lungo raggio con 6 macchine in più rispetto alle attuali di certo non si aprono altre 8 destinazioni tutte daily , ma potrebbero avere comunque un numero di 4-5 frequenze settimanali. Al di la delle specifiche rotte che possono lasciare perplessi o soddisfatti è la direzione che mi sembra sia cambiata e non poco : la necessità di presidiare i mercati internazionali e uscire da quella logica che definiva Alitalia come la regional di AF. Logicamente le dimensioni di AZ rimangono comunque modeste rispetto ai grandi player europei e del golfo e la sensazione è che si voglia riportare in carreggiata la compagnia per poi poter negoziare un'eventuale cessione (questa è la mia personale opinione non suffragata da niente di ciò che ieri è stato detto).
Spero in giornata di potervi postare anche qualche slide a integrazione della discussione.