mariol
Utente Registrato
- 3 Febbraio 2009
- 3,633
- 0
Verissimo! Oggi un gruppo enorme di India in fila al check-in dell'EK98.L'India ha un problema di yield non indifferente, a causa anche della concorrenza delle compagnie del Golfo che ha ridotto i margini già scarsi delle rotte.
Dalla presentazione di Del Torchio, si vuole dare massima priorità all'internazionale ora in gran parte in mano alle low cost europee (che sono passate negli ultimi anni a trasportare da 65 a 116 milioni di passeggeri), e recuperare i tantissimi passeggeri del Nord Est d'Italia (Bologna compresa) che oggi volano LH. E' ormai appurato che le tratte nazionali sono in continua contrazione a causa della concorrenza ferroviaria, e più si riducono i tempi di percorrenza dell'alta velocità, più si riduce il numero di passeggeri sui voli nazionali (si prevede che i treni movimenteranno il 70% degli spostamenti nazionali).personalmente ho diverse perplessità, anche se sono molto felice che, almeno a parole, si vuole puntare di più sull'IC...
I dati attuali vedono il mercato domestico a 28 milioni (in diminuzione), quello internazionale a 67 milioni (stabile), quello intercontinentale a 13 milioni (in aumento). Da qui la priorità di erodere la fetta più grossa, quella internazionale appunto.