PIANO INDUSTRIALE ALITALIA 2013-16


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
L'India ha un problema di yield non indifferente, a causa anche della concorrenza delle compagnie del Golfo che ha ridotto i margini già scarsi delle rotte.
Verissimo! Oggi un gruppo enorme di India in fila al check-in dell'EK98.

personalmente ho diverse perplessità, anche se sono molto felice che, almeno a parole, si vuole puntare di più sull'IC...
Dalla presentazione di Del Torchio, si vuole dare massima priorità all'internazionale ora in gran parte in mano alle low cost europee (che sono passate negli ultimi anni a trasportare da 65 a 116 milioni di passeggeri), e recuperare i tantissimi passeggeri del Nord Est d'Italia (Bologna compresa) che oggi volano LH. E' ormai appurato che le tratte nazionali sono in continua contrazione a causa della concorrenza ferroviaria, e più si riducono i tempi di percorrenza dell'alta velocità, più si riduce il numero di passeggeri sui voli nazionali (si prevede che i treni movimenteranno il 70% degli spostamenti nazionali).
I dati attuali vedono il mercato domestico a 28 milioni (in diminuzione), quello internazionale a 67 milioni (stabile), quello intercontinentale a 13 milioni (in aumento). Da qui la priorità di erodere la fetta più grossa, quella internazionale appunto.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Perplessita' per Nairobi da FCO, si son fatti maluccio i kenyoti lo scorso anno...
Usare la macchina per qualcos'altro?
La MXP-PVG funzionava molto bene ai tempi, e va tutt'ora egregiamente con Air China serve un altro vettore sulla tratta da MXP?
Mancano citta' tipo Baku o qualcosa in Kazakistan dove le compagnie che volano hanno degli yields spaventosi, e potrebbero farle con gli NB

Non apro il discorso Linate, ma la sensazione che ho avuto, e' quella di organizzare a Linate cio' che dovra' andare a malpensa dopo il 2016

Ai milanesi piace viaggiare da linate, io direi ai politici milanesi...se no sia U2 che FR dovrebbero viaggiare vuote da MXP e BGY
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
una domanda, collegato al nuovo piano AZ: come stanno andando le nuove rotte AZ??? come sono andate a giugno?? mi riferisco anche anche a quelle aperte durante la winter, come le caucasiche o Zurigo.
credo sia interessante, anche per valutare uno sviluppo di AZ sul medio raggio, come previsto dal nuovo piano, in un'ottica di sostituzione di OS o OK nell'europa est, balcani e ex URSS
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Altri punti su cui vorrei portare l'attenzione sono:

1. Necessità di una cooperazione tra AZ e AdR per lo sviluppo di Fiumicino. C'è bisogno di una forte sinergia tra i due per arrecare benefici ad entrambe le parti. Sono stati portati gli esempi di DXB, AUH e MUC che sono posseduti in parte da aerolinee e governi. Il modello di relazione a cui si ispirano è quello di AMS.
2. Del Torchio ha chiesto scusa per il caos delle miglia del programma Mille Miglia. Per il nuovo programma Alitalia Loyalty vogliono offrire maggiori vantaggi per i Clienti e possibilità di spendere le miglia. Egli stesso ha dichiarato di essere stato frequent flyer Miles&More e di aver sperimentato personalmente la difficoltà di usare le miglia per voli premio ad agosto o per gli upgrade. Un nuovo Amministratore Delegato per il programma di fedelrà è stato nominato, ma non sono stati forniti ulteriori dettagli.
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Ai milanesi piace viaggiare da linate, io direi ai politici milanesi...se no sia U2 che FR dovrebbero viaggiare vuote da MXP e BGY
Le nuove rotte europee in programma da LIN sono per venire iincontro ai Milanesi, si da "non andare a Malpensa per volare a Vienna".
In poche parole, nessuna intenzione di mollare la presa da LIN, anzi, utilizzare i troppi slot della LIN-FCO per agevolare i business men aprendo voli diretti verso ulteriori capitali europee (Nord ed Est Europa in prevalenza).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
A me sembra una montagna di aria fritta...... Per non dire di peggio...... Se il primo traguardo di L/R è la Nairobi tra 18 mesi, apriamo gli occhi e non facciamoci illusioni.......
Sto leggendo il piano dettagliato, scoprendo purtroppo che è davvero molto aleatorio.
Non solo nel LR, ma in generale mi sembra che fino alla W14 non si muoverà nulla.
Guardando il network della futura Airone, scopriamo innanzitutto che non è indicata nessuna tempistica nell'implementazione del piano. E andando a guardare le destinazioni sulle 3 basi di PMO, CTA e VCE (di PSA non c'è il network dettagliato), scopriamo che per le due basi siciliane, sono confermate solo le attuali destinazioni. Per VCE nemmeno quelle. Spariscono infatti dal network attuale CAG, OLB e WAW. Tutte le nuove destinazioni, sono indicate come "possibili" e nulla più.
Anche le nuove rotte su LIN apriranno in un periodo indefinito all'interno del piano.
A seguire troviamo "ipotesi preliminari" sull'aumento delle frequenze sugli attuali voli LR, per poi passare allo sviluppo di nuove rotte dirette... basati su specifici business plan da sviluppare. Che può solo significare qualcosa tipo: ci sembra una buona idea, studieremo più a fondo la cosa.
Proseguendo arriviamo alla tabella riassuntiva delle rotte LR. E qui scopriamo che le prime rotte nuove ad essere aperte, potranno partire solo con il contributo del partner estero (Kenya Airways e China Eastern, rispettivamente su Nairobi e Shanghai).
A seguire, nella S15, dovrebbero arrivare 2 voli 2w in funzione EXPO, MXP-AUH e MXP-KIX, quindi solo per poco tempo.
Per trovare nuove rotte da aprire senza la necessità di partner o eventi speciali, dobbiamo arrivare alla W15 quando dovrebbero arrivare i FCO-SCL e FCO-ICN. Seguiti nella S16 da FCO-SFO e nella W16 dalla FCO-JNB.
Peccato che tutte le destinazioni a partire dalla W15, siano al momento solo "Solid business cases to be detailed before lessors agreement". Quindi nulla più che buone intenzioni, in quanto al momento sono confermati solo i 3 aerei WB con orizzonte W14-S15.
Scusate, ma a questo punto pongo una domanda: se, come mi sembra, non c'è praticamente nulla di questo piano che abbia un ragionevole grado di certezza con tempi, luoghi, rotte e disponibilità economiche del tutto aleatori, di cosa stiamo parlando?
 
F

flyboy

Guest
Provo a dire la mia a bocce ferme: Del Torchio è un Condottiero, e come tale si è comportato: ha iniettato ottimismo, ha spronato i suoi prodi e ha delineato la sua strategia.

Ha anche omesso qualche importante dato: ci espandiamo. Ma quando? Come giustamente scriveva Belumosi, stiamo leggendo un libro dei sogni: le rotte elencate sono un nice to have, un desiderata da verificare di qui a 3 anni, quando presumibilmente verrà presentato un nuovo piano industriale a seguito del cambio di proprietà.

Ha fatto il gioco del carta vince e carta perde sulla flotta: +6 va bene, ma l'omissione del -2 AP è dettato da improvvisa amnesia?

Mi ha colpito la frase relativa al fuel: appare troppo ottimistico pensare che il prezzo resterà stabile. Sperèm. Anche se chi vive sperando....

Ha citato la necessità di liquidità, senza fornire dati puntuali. Altrettanto dicasi per il millantato pareggio di bilancio nell'anno 20xx (io scaramanticamente preferisco non compilare le due ultime cifre...).

Ma fino a qui tutto bene. Ha proiettato slides dignitose, che mostrano obiettivi sfidanti e forse im-possibili. Ma, ripeto, è giusto così. Nessuno credo possa obiettare che la strada indicata sia errata. Diamogli un po' di tempo.

Una cosa mi ha colpito negativamente: nessuno dei quattro punti prioritari mette al centro il Cliente. Customer first. Questo è il motto che dovrebbe adottare AZ. Altro che 'Orgogliosi di mostrare il meglio del nostro Paese'. Perché se il tuo Customer Care fa pena, tu puoi mostrare quel che vuoi, ma le tue performance saranno annullate dal dilettantismo e dalla poca professionalità che caratterizza il tuo personale. Al telefono, a terra, a bordo.
Nel comunicato stampa non c'è una riga sui pax premium (nello speach c'è solo qualche fuggevole accenno). Non sembra una priorità, anche rileggendo la seguente frase del comunicato:

Nuova strategia di pricing e servicing
La difesa e lo sviluppo delle quote di mercato domestico e internazionale saranno assicurate anche attraverso un riposizionamento delle strategie di pricing per tener conto e per attrarre non solo chi sceglie una offerta completa di tipo premium (la grande maggioranza dei passeggeri Alitalia oggi), ma anche i viaggiatori che scelgono di volare in base alla convenienza del prezzo del biglietto e che potranno, in ogni caso, personalizzare l’esperienza di volo con servizi opzionali.
A questa nuova strategia si aggiungono anche altre iniziative dedicate a segmenti di viaggiatori; tra questi, i giovani (grazie alle offerte SALTA SU già attive) e, a breve, le famiglie e gli stranieri che vivono in Italia.


Poi, per carità: se il target di AZ è quello del 'Salta su', tanti auguri.... Ma allora eliminiamo tout court la business class, le lounge e lo Sky Priority, e concentriamoci sui ventenni che anelano ad andare in vacanza ad Ibiza e che si spostano per l'Università. E facciamo un rebranding in Ali-tounz-tounz o Ali-bella-zio.
 

Spargiotto

Utente Registrato
15 Agosto 2011
100
0
Sto leggendo il piano dettagliato, scoprendo purtroppo che è davvero molto aleatorio.
Non solo nel LR, ma in generale mi sembra che fino alla W14 non si muoverà nulla.
Guardando il network della futura Airone, scopriamo innanzitutto che non è indicata nessuna tempistica nell'implementazione del piano. E andando a guardare le destinazioni sulle 3 basi di PMO, CTA e VCE (di PSA non c'è il network dettagliato), scopriamo che per le due basi siciliane, sono confermate solo le attuali destinazioni. Per VCE nemmeno quelle. Spariscono infatti dal network attuale CAG, OLB e WAW. Tutte le nuove destinazioni, sono indicate come "possibili" e nulla più.
Anche le nuove rotte su LIN apriranno in un periodo indefinito all'interno del piano.
A seguire troviamo "ipotesi preliminari" sull'aumento delle frequenze sugli attuali voli LR, per poi passare allo sviluppo di nuove rotte dirette... basati su specifici business plan da sviluppare. Che può solo significare qualcosa tipo: ci sembra una buona idea, studieremo più a fondo la cosa.
Proseguendo arriviamo alla tabella riassuntiva delle rotte LR. E qui scopriamo che le prime rotte nuove ad essere aperte, potranno partire solo con il contributo del partner estero (Kenya Airways e China Eastern, rispettivamente su Nairobi e Shanghai).
A seguire, nella S15, dovrebbero arrivare 2 voli 2w in funzione EXPO, MXP-AUH e MXP-KIX, quindi solo per poco tempo.
Per trovare nuove rotte da aprire senza la necessità di partner o eventi speciali, dobbiamo arrivare alla W15 quando dovrebbero arrivare i FCO-SCL e FCO-ICN. Seguiti nella S16 da FCO-SFO e nella W16 dalla FCO-JNB.
Peccato che tutte le destinazioni a partire dalla W15, siano al momento solo "Solid business cases to be detailed before lessors agreement". Quindi nulla più che buone intenzioni, in quanto al momento sono confermati solo i 3 aerei WB con orizzonte W14-S15.
Scusate, ma a questo punto pongo una domanda: se, come mi sembra, non c'è praticamente nulla di questo piano che abbia un ragionevole grado di certezza con tempi, luoghi, rotte e disponibilità economiche del tutto aleatori, di cosa stiamo parlando?
Finalmente qualcuno con i piedi per terra!!! QUOTO!!!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
@belumosi:
ho anch'io le tue stesse perplessità. ma non è che per caso si sono sbagliati con gli anni, visto che per qs winter dovrebbero arrivare i primmi 330?? che ci fanno, altrimenti?? nn è che NBO parte qs winter?

circa il contributo dei partner: nn che che si riferiscono a CS di prosecuzione, ad esempio all'interno della Cina??
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
@belumosi:
ho anch'io le tue stesse perplessità. ma non è che per caso si sono sbagliati con gli anni, visto che per qs winter dovrebbero arrivare i primmi 330?? che ci fanno, altrimenti?? nn è che NBO parte qs winter?

circa il contributo dei partner: nn che che si riferiscono a CS di prosecuzione, ad esempio all'interno della Cina??
E' possibile, tuttavia fatico ad immaginare un solido futuro per una rotta che dovrebbe venir aperta 4w a queste condizioni: "Strong contribution by EXPO and agreement with China Eastern needed."
Poi non mi pare ci sia nulla per la W13 e la S14. Che si fa nei prossimi 16 mesi?
Francamente avrei preferito un piano molto più modesto, ma con delle certezze.
 
F

flyboy

Guest
E' possibile, tuttavia fatico ad immaginare un solido futuro per una rotta che dovrebbe venir aperta 4w a queste condizioni: "Strong contribution by EXPO and agreement with China Eastern needed."
Poi non mi pare ci sia nulla per la W13 e la S14. Che si fa nei prossimi 16 mesi?
Francamente avrei preferito un piano molto più modesto, ma con delle certezze.
A questo punto in W13 si tengono i 330 a terra a rotazione per la riconfigurazione, mentre i 2 ex AP fanno i charter invernali e poi nel 2014 escono di flotta.
Sintesi: ci espandiamo nel LR, forse e più poi che prima.
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
E' possibile, tuttavia fatico ad immaginare un solido futuro per una rotta che dovrebbe venir aperta 4w a queste condizioni: "Strong contribution by EXPO and agreement with China Eastern needed."
Poi non mi pare ci sia nulla per la W13 e la S14. Che si fa nei prossimi 16 mesi?
Francamente avrei preferito un piano molto più modesto, ma con delle certezze.
Il piano é ottimo e tante cose non sono date per certe come data o altro che trovo apprezzabile perché dimostra la serieta di DT. La pentola bolle e le novità certe saranno sicuramente confermate con dettagli a breve...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per quanto riguarda il rafforzamento di NY si parla di 3 daily FCO-JFK, oppure in alternativa le frequenze aggiuntive da dirottare a Pisa o Napoli.
 
F

flyboy

Guest
Il piano é ottimo e tante cose non sono date per certe come data o altro che trovo apprezzabile perché dimostra la serieta di DT. La pentola bolle e le novità certe saranno sicuramente confermate con dettagli a breve...
Attenzione che quando la pentola bolle, se non alzi il coperchio l'acqua esonda. E' un dettaglio, ma deve essere previsto e monitorato fin da quando metti la pentola sul fuoco, non dopo. Altrimenti ti fai male....
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Potete verificare se esistono già delle richieste slot per la winter per le nuove rotte internazionali da LIN?
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
Sto leggendo il piano dettagliato, scoprendo purtroppo che è davvero molto aleatorio.
Non solo nel LR, ma in generale mi sembra che fino alla W14 non si muoverà nulla.
Guardando il network della futura Airone, scopriamo innanzitutto che non è indicata nessuna tempistica nell'implementazione del piano. E andando a guardare le destinazioni sulle 3 basi di PMO, CTA e VCE (di PSA non c'è il network dettagliato), scopriamo che per le due basi siciliane, sono confermate solo le attuali destinazioni. Per VCE nemmeno quelle. Spariscono infatti dal network attuale CAG, OLB e WAW. Tutte le nuove destinazioni, sono indicate come "possibili" e nulla più.
Anche le nuove rotte su LIN apriranno in un periodo indefinito all'interno del piano.
A seguire troviamo "ipotesi preliminari" sull'aumento delle frequenze sugli attuali voli LR, per poi passare allo sviluppo di nuove rotte dirette... basati su specifici business plan da sviluppare. Che può solo significare qualcosa tipo: ci sembra una buona idea, studieremo più a fondo la cosa.
Proseguendo arriviamo alla tabella riassuntiva delle rotte LR. E qui scopriamo che le prime rotte nuove ad essere aperte, potranno partire solo con il contributo del partner estero (Kenya Airways e China Eastern, rispettivamente su Nairobi e Shanghai).
A seguire, nella S15, dovrebbero arrivare 2 voli 2w in funzione EXPO, MXP-AUH e MXP-KIX, quindi solo per poco tempo.
Per trovare nuove rotte da aprire senza la necessità di partner o eventi speciali, dobbiamo arrivare alla W15 quando dovrebbero arrivare i FCO-SCL e FCO-ICN. Seguiti nella S16 da FCO-SFO e nella W16 dalla FCO-JNB.
Peccato che tutte le destinazioni a partire dalla W15, siano al momento solo "Solid business cases to be detailed before lessors agreement". Quindi nulla più che buone intenzioni, in quanto al momento sono confermati solo i 3 aerei WB con orizzonte W14-S15.
Scusate, ma a questo punto pongo una domanda: se, come mi sembra, non c'è praticamente nulla di questo piano che abbia un ragionevole grado di certezza con tempi, luoghi, rotte e disponibilità economiche del tutto aleatori, di cosa stiamo parlando?
quoto su tutta la linea..è un gigantesco gioco delle tre carte...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.