PIANO INDUSTRIALE ALITALIA 2013-16


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,731
34
In alternativa
• Santo Domingo
• San Jose
• Panama
• Windhoek
• Luanda
• Dakar
• Adis Abeba
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Un grazie ad Ivan per la diretta ed uno a DusCng per il piano dettagliato.
Che dire, più che un piano industriale mi sembra un po' un libro dei sogni. Ci sono alcune buone idee, ma mi sembrano troppo lontane nel tempo rispetto alla "visibilità" che la situazione attuale di AZ permette.
Mi sembra decisamente allarmante la conferma che nessuna compagnia "forte" entrerà in AZ, che entro l'anno i soci dovrebbero sborsare altri 55 M€ e soprattutto che non venga menzionata nessuna fonte dalla quale dovrebbero provenire, sempre entro il 2013, i 300 M€ necessari ad implementare il piano.
Quest'ultima notizia, da sola, toglie gran parte della credibilità a tutta l'impalcatura.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Il piano di rilancio di AZ mi lascia qualche perplessità.

AirOne: benvenuto il rebranding e il riposizionamento del prodotto, anche se la scelta di PMO come base aggiuntiva (ad oggi serve solo 5 destinazioni del network) e il potenziamento di VCE mi ricorda tanto un copione già visto con LHI a MXP, questa volta però contro Volotea.

Re-hubbing: si è dato tanto risalto alla questione di concentrare le forze su FCO e poi il piano prevede 23 aerei a medio raggio sparsi per la penisola (14 in Sicilia e 9 tra PSA e VCE), più gli aerei a lungo raggio a MXP e VCE per le aperture messe in agenda.

Bilaterali: l'apertura da VCE di NRT comporterà quasi sicuramente una revisione dei bilaterali sia con la Russia per i diritti di sorvolo, che con il Giappone (anche per KIX da MXP). Ne vale veramente la pena? Non so, ma probabilmente avranno fatto i loro calcoli.

Macchine aggiuntive: si tratta di 3 772 e di 3 A332, probabilmente dal mercato dell'usato, ma non si fa menzione del destino dei 332 ex AP; o meglio si, ma tra le righe. Nel comunicato ufficiale disponibile sul sito corporate si parla chiaramente della riconfigurazione di 10 332 e non 12, dunque è prevedibile che la somma finale sul lungo raggio sia +4 macchine.*

*edit: a fine piano prevede un +5 sul lungo (a fronte di +6 ingressi) e sul medio un -3 già dal prossimo anno.

Slogan: non sono un pubblicitario, ma oltre a trovarlo poco aggressivo, lo considero troppo lungo, specialmente con quel "appassionatamente" che risulta di troppo.

Integrazione di servizi con FS: auspicabile, ma ad eccezione della Milano-Roma non vedo molte altre possibilità, specialmente con il sistema di infrastrutture di FCO. L'integrazione aeroporto e alta velocità è un'ottima idea, ma le tempistiche saranno inevitabilmente molto lunghe.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Riassunto probabili nuove rotte di lungo raggio (dati tratti dalle slide)

Winter 2014
Roma-Nairobi 5x week
Malpensa-Shanghai 4x week

Summer 2015
Malpensa-Abu dhabi 2x week solo estate 2015 per l'expo
Malpensa-Osaka 2x week solo estate 2015 per l'expo

Winter 2015
Roma-Seoul 3x week
Roma-Santiago del Cile 3x week

Summer 2016
Roma-San Francisco 4x week

Winter 2016
Roma-Johannesburg daily
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Per prima cosa complimenti ad Ivan ed al board del forum per l'esclusiva partecipazione e l'ottimo reportage dalla conferenza stampa.

Riguardo al piano è sicuramente coraggioso e se funzionerà si propone di posizionare AZ ad un livello di posizionamento maggiormente sostenibile con più medio-lungo raggio.
Rotte e numero di macchine interessante, torna il dubbio sui 2 A332 ex AP perché si parla di riconfigurazione di 10 A332, con i 2 ex AP sono 12. Le nuove macchine da voci dovrebbero essere 3 A332 subito entro quest'anno e 3 B772 nel futuro.
Bene la chiusura del brand AP con relativo nuovo piano che vedrebbe un raddoppio delle macchine, sicuramente da approfondire meglio.

Bene i rapporti societari, viene fatta intendere una nuova pax societarie con i restanti soci a coprire i 55 milioni non ancora sottoscritti, e si fa intendere che possono esserci sviluppi con Etihad nell'ottica comunque di un avvicinamento di quest'ultima a DL e AF-KL. Trenitalia e CDP potrebbero essere come si sospettava il 51% di soci UE e parte di questo se AF-KL decide di rimanere nella compagine azionaria in caso di entrata nel capitale di EY. Evidente il progetto di federare via treno e potrebbe essere varato a breve un progetto per portare l'AV passante a FCO e da subito integrare Leonardo Express con l'AV per rendere agevole l'arrivo a FCO già con le infrastrutture odierne.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Complimenti Presidente x l'ottimo lavoro!!!:)

ho letto solo ora tutti gli interventi, ottimo il primo di sintesi del nuovo piano AZ. di nuovo complimenti!!!:)
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Grazie President! Mi sono fatto una lettura del 3d e trovo un po' stonato quello sviluppo da LIN del Nord Europa senza prosecuzioni di lungo raggio.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Grazie Presidente! Ottimo lavoro!!!
Per quanto riguarda la VCE-NRT da padovano non potrei che essere contento, ma mi lascia perplesso... non potrebbero sfruttare la macchina (cosi' come quelle per i voli su MXP) per potenziare ulteriormente il LR da FCO in modo da avere network e frequenze decenti?
Non e' Delta che ha tante di quelle macchine LR che puo' permettersi di mettere un LR anche dalla campagna del Montana...
 

Spargiotto

Utente Registrato
15 Agosto 2011
100
0
Riassunto probabili nuove rotte di lungo raggio (dati tratti dalle slide)

Winter 2014
Roma-Nairobi 5x week
Malpensa-Shanghai 4x week

Summer 2015
Malpensa-Abu dhabi 2x week solo estate 2015 per l'expo
Malpensa-Osaka 2x week solo estate 2015 per l'expo

Winter 2015
Roma-Seoul 3x week
Roma-Santiago del Cile 3x week

Summer 2016
Roma-San Francisco 4x week

Winter 2016
Roma-Johannesburg daily
A me sembra una montagna di aria fritta...... Per non dire di peggio...... Se il primo traguardo di L/R è la Nairobi tra 18 mesi, apriamo gli occhi e non facciamoci illusioni.......
 

Alessandro

Utente Registrato
13 Febbraio 2012
169
0
Mi aggiungo, anche se in ritardo, ai complimenti a kenya per la diretta e a tutti gli altri per i vari contributi.

Dal basso della mia ignoranza trovo anche io priva o di poco senso la scelta dei LR da MXP e VCE così come prospettati, piuttosto pensp fosse stato meglio concentrare le macchine a FCO.
Quanto alle rotte noto l'assenza dell'India; all'epoca dell'Hub a MXP c'erano due daily, per DEL e BOM sempre ben frequentati.
 
F

flyboy

Guest
Quanto alle rotte noto l'assenza dell'India; all'epoca dell'Hub a MXP c'erano due daily, per DEL e BOM sempre ben frequentati.
Tanto ben frequentati, quanto in costante perdita. Se Jet è scappata da Mxp un motivo ci sarà..... Gli yields sono bassissimi. L'India riempie, ma ti dissangua.
AZ non si può proprio permettere queste destinazioni.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
L'India ha un problema di yield non indifferente, a causa anche della concorrenza delle compagnie del Golfo che ha ridotto i margini già scarsi delle rotte.
Confermo, e non è nemmeno una novità. I voli da/per l'India di AZ viaggiavano pieni come uova ma con margini a volte negativi già ai tempi dell'MD11.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
personalmente ho diverse perplessità, anche se sono molto felice che, almeno a parole, si vuole puntare di più sull'IC...ad esempio: dovrebbero arrivare entro fine anno 3 330, però è prevsta per la winter 14 la prima nuova rotta, Nairobi. e le altre dalle summer 2015....non mi torna, e in ogni caso è uno sviluppo estremamente lento, anche se comprendo bene tutti i problemi connessi a rotte IC.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
secondo aspetto: nn mi è chiaro aprire alcune rotte, da Malpensa o Venezia, e non mi riferisco a quelle in periodo Expo.
in particolare ce l'ho con la PVG: che senso ha aprirla da milano, capisco che per quella rotta milano la riempie molto più di roma, ma nn si sfrutta per ninete l'hub. nn avrebbe più senso concentrare su FCO??
 

Spargiotto

Utente Registrato
15 Agosto 2011
100
0
Re: PIANO INDUSTRIALE ALITALIA 2013-16 : LA DIRETTA DI AVIAZIONECIVILE.IT

[FONT=Arial, sans-serif]OBIETTIVIECONOMICO - FINANZIARI DI PIANO 2013 - 2016[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]NELCORSO DEI QUATTRO ANNI DI PIANO, CON L’ATTUAZIONE DI TUTTE LEMISURE PREVISTE SIA INDUSTRIALI CHE FINANZIARIE LA COMPAGNIA PREVEDE DI CONSEGUIRE I SEGUENTI RISULTATI ECONOMICI: [/FONT]

      • [FONT=Arial, sans-serif]2013: EBIT INDUSTRIALE POSITIVO NEL SECONDO SEMESTRE, DERIVANTE DA UN MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE INDUSTRIALE[/FONT]
      • [FONT=Arial, sans-serif]2014: SOSTANZIALE PAREGGIO DEL MARGINE OPERATIVO[/FONT]
      • [FONT=Arial, sans-serif]2015: PAREGGIO DI BILANCIO[/FONT]
      • [FONT=Arial, sans-serif]2016: UTILE DI BILANCIO.[/FONT]



        Ma si chiama Del Torchio o San Gennaro?????
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.