PIANO INDUSTRIALE ALITALIA 2013-16


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
trovami un altro aeroporto con due autostrade ed una ferrovia ...

non mi dire che FCO sia ben connesso ... a volte prima di partire si deve recitare il rosario, anche il treno che ci arriva, altre ad essere carissimo, e' lento e con tante difficolta' e spessisimo ritardi.

posso concordare con gli altri mali di MXP (in particolare modo i bagni ed i banchi transiti) ma le code kilometriche non le ho mai mai viste da nessuna parte, a meno che non si rompesse qualcosa o che il flusso non venisse bloccato per una qualche ragione.
Se parli di posizione di MXP tieni presente che ovunque lo metti risulta scomodo per qualcuno, visto che si deve attraversare Milano, a sto punto ha avuto senso metter l'apt vicino alla zona piu densamente abitata e sviluppata economicamente, il nordovest della citta'.
Io facevo spesso MAD-MXP-LHR e c'erano code chilometriche per fare il controllo dei passaporti (ai tempi prima del controllo dei passaporti c'era un controllo di sicurezza anche) e le code bloccavano l'accesso ai negozi. Infatti ho deciso dopo un po' che ogni volta dovevo farmi code disorganizzate ed inumane di transitare a FCO dove questo problema non c'era.

Inoltre quando arrivavo a MXP tempi vergognosi nell'attesa bagagli...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
trovami un altro aeroporto con due autostrade ed una ferrovia ...

non mi dire che FCO sia ben connesso ... a volte prima di partire si deve recitare il rosario, anche il treno che ci arriva, altre ad essere carissimo, e' lento e con tante difficolta' e spessisimo ritardi.

posso concordare con gli altri mali di MXP (in particolare modo i bagni ed i banchi transiti) ma le code kilometriche non le ho mai mai viste da nessuna parte, a meno che non si rompesse qualcosa o che il flusso non venisse bloccato per una qualche ragione.
Se parli di posizione di MXP tieni presente che ovunque lo metti risulta scomodo per qualcuno, visto che si deve attraversare Milano, a sto punto ha avuto senso metter l'apt vicino alla zona piu densamente abitata e sviluppata economicamente, il nordovest della citta'.
Quando AZ era a MXP c'erano code allucinanti.
 
F

flyboy

Guest
Purtroppo devo concordare con tutti: le code per il controllo passaporti erano a volte esasperanti. I varchi del controllo passaporti erano da terzo mondo.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Purtroppo devo concordare con tutti: le code per il controllo passaporti erano a volte esasperanti. I varchi del controllo passaporti erano da terzo mondo.
E nessuno faceva niente... La SEA aveva solo il progetto del terzo satellite ma non nel riorganizzare il flusso dei passeggeri.

FCO avrà tutti i problemi che volete, le code ci saranno anche lì ma sono meglio organizzate.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
facendo per lo piu' transiti a FCO io tutte ste code chilometriche (al controllo passaporti) non le ho mai viste...
 
F

flyboy

Guest
E nessuno faceva niente... La SEA aveva solo il progetto del terzo satellite ma non nel riorganizzare il flusso dei passeggeri.

FCO avrà tutti i problemi che volete, le code ci saranno anche lì ma sono meglio organizzate.
Francamente eviterei paragoni. Altrimenti alimentiamo le inutili polemiche MXP vs FCO. E questo forum non parteggia né per l'uno né per l'altro, ma cerca, nei limiti del possibile, di dare spazio a tutte le opinioni, purché espresse con educazione e con un minimo di obiettività.

Diciamo che non è sbagliato affermare che entrambi gli aeroporti avevano (per MXP) ed hanno (per FCO) carenze strutturali ascrivibili al gestore aeroportuale che inficiano negativamente l'esperienza di viaggio di chiunque sia costretto a farvi transito o ad atterrarci.
Questo fa male all'Italia, perché chi arriva da noi non ha un'immediata percezione positiva del Paese in cui sta arrivando/transitando.
In entrambi i casi sono stati fatti errori progettuali e architetturali nel delineare gli spazi ed i flussi e nel determinare le risorse umane necessarie per dimensionare correttamente l'aeroporto, ed in entrambi i casi non sono stati presi repentini provvedimenti correttivi. Perché se errare è umano, perseverare è vergognosamente ignobile.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
La gente ha forse la memoria corta. MXP ai tempi dell'hub AZ era un incubo per i pax che ci dovevano transitare, tra file ignobili, riconsegne bagagli e disorganizzazioni.
+ bagagli in transito smarriti, anche quando le coincidenze superavano di molto 60 minuti
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
+ bagagli in transito smarriti, anche quando le coincidenze superavano di molto 60 minuti
vero. la perdita dei bagagli era frequentissima quando eri in transito.

Non so adesso, ma all'epoca poi le lounge erano tra le più squallide dell'emisfero boreale.
 
F

flyboy

Guest
vero. la perdita dei bagagli era frequentissima quando eri in transito.

Non so adesso, ma all'epoca poi le lounge erano tra le più squallide dell'emisfero boreale.
Con le lounge ora va un po' meglio al pomeriggio e alla sera. Al mattino è come stare imprigionato in un covo di cavallette che, oppresse in spazi angusti, razziano quel che arriva da esauste inservienti che cercano di fare quel che possono. Non so se ho reso l'idea (con un po' di colore...)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Con le lounge ora va un po' meglio al pomeriggio e alla sera. Al mattino è come stare imprigionato in un covo di cavallette che, oppresse in spazi angusti, razziano quel che arriva da esauste inservienti che cercano di fare quel che possono. Non so se ho reso l'idea (con un po' di colore...)
A razzie la situazione è onestamente drammatica anche a FCO. Ma almeno due salette sono state migliorate. La Dolce Vita è presentabile nell'offerta e nello stile, con alcune cose inutili ma carine come il simulatore. La saletta nel molo principale extra-Schengen è carina, sebbene scarsissima nell'offerta di bevande e snack. La saletta nel satellite appena sufficiente nell'offerta, ma assai claustrofobica. Il vero schifo è quella del molo Schengen.
A MXP sono stato l'ultima volta nella saletta SEA Schengen, che mi sembra fosse in uso temporaneo anche perAZ. Modesta e claustrofobica nel complesso.
 
F

flyboy

Guest
A razzie la situazione è onestamente drammatica anche a FCO. Ma almeno due salette sono state migliorate. La Dolce Vita è presentabile nell'offerta e nello stile, con alcune cose inutili ma carine come il simulatore. La saletta nel molo principale extra-Schengen è carina, sebbene scarsissima nell'offerta di bevande e snack. La saletta nel satellite appena sufficiente nell'offerta, ma assai claustrofobica. Il vero schifo è quella del molo Schengen.
A MXP sono stato l'ultima volta nella saletta SEA Schengen, che mi sembra fosse in uso temporaneo anche perAZ. Modesta e claustrofobica nel complesso.
Sulla Dolce vita il problema principale è che è troppo piccola. Secondariamente non è air side.
Concordo con te sulla Borromini in area Shengen. Concordo anche su quanto scrivi sulle due lounge in area no Shengen: piacevole stare alla Le Navi (anche perché è sempre deserta), ma il catering è quasi inesistente. La Giotto al satellite è veramente claustrofobica.
Un'unica nota: tra la Giotto e la sala Sea del molo A direi che è molto meglio quest'ultima: poca luce, ma un minimo di design (NB: scrivo minimo, non eccellenza). Al contrario, come già ho scritto più volte, la mia opinione è che la Giotto ha un design adatto ad un asilo, con i toni verdi e arancio. Inoltre la Giotto non sta in un'area omogenea ed uniforme. Dà l'idea di essere stata fatta tanto per... Non è un progetto meditato, ma un mettere insieme spazi residuali in modo semi-casuale.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Sulla Dolce vita il problema principale è che è troppo piccola. Secondariamente non è air side.
Vero. La soluzione migliore sarebbe stata forse quella di integrare il fast track Roma Milano nella saletta, anziché chiuderlo disonorevolmente per mancanza di soldi. Credo, tuttavia, che ad impedire questa integrazione sia stata AdR. Non ricordo dove, ma qualcuno aveva parlato di questa soluzione nelle iniziali intenzioni di AZ all'atto della ristrutturazione.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Il problema principale è la litigiosità fra AZ e ADR, se non cooperano visti anche i pochi fondi investiti per migliorare le cose è un metterci delle pezze.

Per esempio le salette ormai dovrebbero essere tutte riqualificate come la Dolce Vita, almeno a FCO, invece non hanno fatto l'accordo nemmeno per il soft product!

Il discorso del fast track con ripicche fra ADR e AZ è scandaloso, non succede da nessuna parte certe scenette, fra l'altro chi controlla ADR è pure socio AZ, siamo al masochismo puro che non riescano ad evitare sceneggiate sui giornali.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ho letto tutti i vari interventi di ringraziamento , ci tengo particolarmente a dividere il merito di quanto fatto con il socio di Aviazione Civile Mariol ,che mi ha dato supporto tecnico-logistico senza il quale non sarei riuscito ad aggiornarvi real time.

Grazie!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.