Nuovi voli Lufthansa Italia da Malpensa nell'orario invernale: Catania e Praga


sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Vorrei rinfrescare la memoria a chi dà la colpa ad AZ per la rottura con KLM ed il mancato decollo di MXP:

La causa principale del divorzio è la "continua incertezza" su fondamentali questioni strategiche, come l'operazione Malpensa e la privatizzazione della compagnia italiana. E proprio per l'operazione dell'hub milanese la Klm ha chiesto un enorme risarcimento danni: 200 miliardi investiti dagli olandesi in Malpensa. L'accusa è che il progetto di sviluppo concepito dal decreto Burlando sia stato poi disatteso dagli italiani.

E per italiani si intende il governo. È lo stesso presidente della Klm a precisarlo, nel commentare la decisione. Il principale responsabile del fallimento dell'alleanza è "chiaramente" l'esecutivo, ha detto Leo van Wijk. Che ha voluto così liberare dal peso l'amministratore delegato di Alitalia Domenico Cempella, il cui comportamento "non è particolarmente da biasimare". Anzi, ha proseguito van Wijk, "questa storia è costata un enorme quantità di risorse ad Alitalia, che è stata anche sul punto di chiedere i danni al governo italiano".

http://www.repubblica.it/online/economia/klm/klm/klm.html

DECRETO BERSANI = MORTE MALPENSA
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
concordo sevs17
alla fine vedi è una questione politica, il decreto Bersani non è mai stato un plauso in materia.
Ha realizzato quello che a livello politico volevano, base FCO.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
se il decreto bersani fosse stato seguito alla lettera, e non come è seguito ora (un po' da tutti, chi più e chi meno) sarebbe potuto essere diversa la storia tra AZ e KLM?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
se il decreto bersani fosse stato seguito alla lettera, e non come è seguito ora (un po' da tutti, chi più e chi meno) sarebbe potuto essere diversa la storia tra AZ e KLM?
No perché KLM ha rotto con AZ proprio perché il decreto Bersani teneva Linate aperto non solo ai LIN-FCO. KLM aveva fatto accordo con AZ posizionando anche aerei lungo raggio a MXP a patto che LIN sarebbe stato chiuso.
 

KISM

Utente Registrato
6 Gennaio 2010
967
0
Udine,IT-VCE
LUFTHANSA ITALIA

scusate la domanda che magari può sembrare stupida:
-lufthansa italia,anche se dipendente da lufthansa,si può considerare una compagnia aerea italiana,avendo sede a milano e essendo stata fondata in italia.
mi scuso in anticipo se ho chiesto un qualcosa di stupido....
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
allora io sono fesso perchè volo solo su MXP? :clown::D
Ripeto le parole di un certo forumista... Se esistesse un parcheggio a piazza Duomo presto si creerebbe intorno ad esso un forte interesse, ma dal momento che non c'è sembra non esserci nessuna utilità a costruirne uno. Stessa cosa per Linate visto che ad Atene, Oslo, Monaco ecc si è provveduto ad una mera sostituzione del vecchio scalo per lo sviluppo di quello nuovo. Lungimirabnza gente. Dove non c'è possibilità di sviluppo non c'è futuro, aggravato dal fatto che questo "non sviluppo" va a compromettere lì'intero sistema aeroportuale milanese...
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
scusate la domanda che magari può sembrare stupida:
-lufthansa italia,anche se dipendente da lufthansa,si può considerare una compagnia aerea italiana,avendo sede a milano e essendo stata fondata in italia.
mi scuso in anticipo se ho chiesto un qualcosa di stupido....
Non è (FORSE ancora) una compagnia aerea, é un marchio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
concordo sevs17
alla fine vedi è una questione politica, il decreto Bersani non è mai stato un plauso in materia.
Ha realizzato quello che a livello politico volevano, base FCO.
Al decreto Bersani si arrivò dopo il braccio di ferro in sede europea voluto dalle compagnie straniere per salvaguardare i propri voli feed su LIN.

Se come si voleva rimaneva solo la LIN-FCO ora a MXP ci sarebbe stato un hub AZ-KLM insieme a FCO e AMS.

Dopo il fallimento del matrimonio con KLM, che avrebbe basato dei WB a MXP, AZ non aveva abbastanza forza per portare avanti il progetto MXP e per permettersi di utilizzare i voli per MXP per il solo feed e su LIN per il traffico ptp.
I LF da MXP erano positivi ma si portavano dietro diversi problemi, dal raddoppio dei voli su Milano, all'utilizzo di equipaggi fuori base, per finire al fatto che AZ venisse considerata una vacca da mungere e pagasse tariffe alte per un servizio non adeguato.

Dare ad AZ la colpa è una buona scusa per non analizzare i veri motivi del fallimento, come è semplicistico urlare sempre al complotto romano visto che alle condizioni attuali un hub a MXP non funziona come dimostra anche LH che continua a rinviarne l'apertura.

Il problema è che non si è voluto chiudere LIN quando era il momento, e mi sa che non ci sarà mai tale volontà!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Se come pare completeranno la pratica e otterranno a breve il COA sarà il primo passo per essere considerata una compagnia italiana da completare con l'assunzione di un po' di personale italiano.

E sarebbe un'ottima cosa.
Le assunzioni iniziano a settembre,i candidati hanno già avuto il briefing con lo staff LHI e la Birlenbach a MXP un paio di settimane fa.
Date corsi già assegnate.

EDIT
Riprese anche le selezioni,le danze ricominciano da metà agosto in poi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Le assunzioni iniziano a settembre,i candidati hanno già avuto il briefing con lo staff LHI e la Birlenbach a MXP un paio di settimane fa.
Date corsi già assegnate.

EDIT
Riprese anche le selezioni,le danze ricominciano da metà agosto in poi.
Questo è molto positivo.