News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
basta un aereo conciato così per vanificare tante pubblicità e sforzi altrove. Come tirarsi la zappa sui piedi.
Onestamente sta cosa dei gemellini ex AP è anni ormai che va avanti e non si riesce a trovare una quadra.
No all'uscita, no alla riconfigurazione e si continua a far volare sto schifo da vergogna. Contenti loro di essere "sexy" così, contenti tutti.
Dalle info, a meno di ripensamenti, pare che nel prossimo futuro saranno anche loro riconfigurati come il resto della flotta.
A rigor di logica una volta entrati i 2 nuovi A332 in arrivo da EY con nuova livrea, interni ecc... i primi ad andare in riconfigurazione dovrebbero essere i due gemellini terribili.
Poi sono ancora in tempo a cambiare idea e pensionarli anzitempo, cosa che potrebbe essere pure logica se EY avesse la disponibilità di due ulteriori macchine ex 9W per rimpiazzarli visto che hanno pure qualche differenza tecnica con il resto della flotta di A332 e che ormai vanno per 15 e 16 anni e necessitano di una riconfigurazione pesante.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Volevo segnalare le condizioni sempre disastrose degli interni di EI-DIP,ieri in partenza per l'AZ 650,veramente una brutta figura per la compagnia mandarlo in giro in questo stato,prima di pensare alla livrea farebbero bene a rivedere da capo a piedi gli interni di questi 2 ex Airone :astonished::astonished::astonished:
Ragazzi ma..... DIP sta veramente messo male!!!
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
basta un aereo conciato così per vanificare tante pubblicità e sforzi altrove. Come tirarsi la zappa sui piedi. Anche perchè un pax che malauguratamente siede su un aereo del genere che esperienze e ricordi può mai avere di AZ? La riprenderà? Farà buona pubblicità a conoscenti e parenti? Dubito. E se non è un pax mediamente informato magari tenderà a pensare che tutta la flotta è su quel livello.

Onestamente sta cosa dei gemellini ex AP è anni ormai che va avanti e non si riesce a trovare una quadra.
No all'uscita, no alla riconfigurazione e si continua a far volare sto schifo da vergogna. Contenti loro di essere "sexy" così, contenti tutti.
Esatto. Discusso abbondantemente con una mia compagna su questo. Era andata a Dubai con AZ (charter) e aveva incontrato uno di questi gemellini. Mezz'ora per farle capire che sono solo loro le due pecore nere della flotta...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ma com'è possibile che non ci sia attenzione al particolare?
Hai ragione. Questo a me sciocca di come si fanno le cose in Italia. Nel mio mondo, appena una macchina torna, e c'e' una segnalazione (dagli assistenti di volo, dal personale alla manutenzione, dagli impiegati delle pulizie) di un qualsiasi cosa che non va, viene marcata e risolto il problema appena possibile (sia esso un cambio di una lampadina, una pulitura profonda di una macchia, un tavolino da riparare, etc.) Alcune cose si possono sistemare subito dopo il volo, altre vengono messe "in lavorazione" e magari sistemate all'arrivo a FCO dopo il prossimo ciclo, altre ancora necessitano di un pezzo di ricambio, e verranno fatte dopo tre o quattro giorni. Ma tutto si sistema rapidamente.

Invece noto che in Italia questa mentalita' spesso manca, nel settore pubblico ma spesso anche nel settore privato. Sia il problema legato a un aereo di linea, un autobus, la panchina o il lampione di un parco, o il sito internet delle informazioni del comune di vattelapesca... :(
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
AZ avra' le sue gravissime colpe, ma sono pur sempre i passeggeri a rendere gli aerei in questo stato (macchie sui tessuti, ecc...)
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Certo che per avere 15-16 anni sono veramente malconci... ma sono stati usati da Airone per il trasporto bestiame? Volai su YYZ nel 2012 con l'EI-DBP 767 che era comunque maconcio ma con i suoi 20 anni a confronto sembrava lussuoso:eek:....
E comunque bisogna dire che chi vola in particolare su YYZ con AZ non ne viena particolarmente colpito dall'immagine...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Certo che per avere 15-16 anni sono veramente malconci... ma sono stati usati da Airone per il trasporto bestiame? Volai su YYZ nel 2012 con l'EI-DBP 767 che era comunque maconcio ma con i suoi 20 anni a confronto sembrava lussuoso:eek:....
E comunque bisogna dire che chi vola in particolare su YYZ con AZ non ne viena particolarmente colpito dall'immagine...
e' un neologismo? ;)
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Hai ragione. Questo a me sciocca di come si fanno le cose in Italia. Nel mio mondo, appena una macchina torna, e c'e' una segnalazione (dagli assistenti di volo, dal personale alla manutenzione, dagli impiegati delle pulizie) di un qualsiasi cosa che non va, viene marcata e risolto il problema appena possibile (sia esso un cambio di una lampadina, una pulitura profonda di una macchia, un tavolino da riparare, etc.) Alcune cose si possono sistemare subito dopo il volo, altre vengono messe "in lavorazione" e magari sistemate all'arrivo a FCO dopo il prossimo ciclo, altre ancora necessitano di un pezzo di ricambio, e verranno fatte dopo tre o quattro giorni. Ma tutto si sistema rapidamente.

Invece noto che in Italia questa mentalita' spesso manca, nel settore pubblico ma spesso anche nel settore privato. Sia il problema legato a un aereo di linea, un autobus, la panchina o il lampione di un parco, o il sito internet delle informazioni del comune di vattelapesca... :(
Esatto. Sinceramente penso che le cose si migliorino a partire da quelle più piccole per avere solide basi sulle quali costruire.

Nel senso, "una delle molteplici"? ;)
:D
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Questo è EI-DIP:

Volo AZ 8840
del 06 aprile 2015 Roma, Fiumicino Abu Dhabi

Orario Programmato 15.00 22.50
Orario Effettivo 15.00 22.50
Status attuale del volo Non partito
(*) Cambio giorno.

Che sia la volta buona per la riconfigurazione?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.