News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,178
1,042
Pisa
Ma AZ ha ancora qualche aereo di proprietà? (mi pareva qualche 777)
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,961
558
I-DISU è ancora di proprietà diretta di AZ? È l'unico con la matricola I-
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,774
D'accordo, questo lo so, ma dal momento che sei un'entità finanziariamente solida, come ora, e con alle spalle EY "da garante", non vedo grosse difficoltà per i lessor a concedere l'immatricolazione italiana. Ricordiamo che anche prima erano immatricolati italiani diversi aerei, nonostante non fossero di proprietà.
Specialmente se il lessor è EY...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Fra l'altro l'immatricolazione I- dovrebbe costare pure qualcosa in meno rispetto a quella EI-
Io ricordavo il contrario. A fronte di un canone inferiore lo faccio immatricolare EI-, col rischio che mi venga portato via più facilmente in caso di problemi. Se invece voglio esserne più sicuro lo immatricolo I- ma mi costa di più, proprio perché in quel caso il proprietario ha più difficoltà a riprenderne possesso e me lo fa pagare di più.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,774
Io ricordavo il contrario. A fronte di un canone inferiore lo faccio immatricolare EI-, col rischio che mi venga portato via più facilmente in caso di problemi. Se invece voglio esserne più sicuro lo immatricolo I- ma mi costa di più, proprio perché in quel caso il proprietario ha più difficoltà a riprenderne possesso e me lo fa pagare di più.
Questo è per via della convenzione di Cape town che l'Italia non ha firmato, e quindi il lessor si cautela dai tempi più lunghi per riprendersi la macchina in caso di insolvenza. Quello che dicevo è che come tasse di immatricolazione dovrebbe costare qualcosa in meno in Italia, oltre a dover evitare qualche gita in Irlanda a inizio e fine leasing.
Purtroppo i tribunali italiani sono pazzeschi...
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Probabilmente il 29 Marzo EI-IXB se ne va a DUB per lasciare la flotta AZ. Destinazione finale TLV
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Io ricordavo il contrario. A fronte di un canone inferiore lo faccio immatricolare EI-, col rischio che mi venga portato via più facilmente in caso di problemi. Se invece voglio esserne più sicuro lo immatricolo I- ma mi costa di più, proprio perché in quel caso il proprietario ha più difficoltà a riprenderne possesso e me lo fa pagare di più.
Ma se il proprietario sono sempre io attraverso le mie 12 mani sinistre (pardon, APC) registrate legalmente e fiscalmente in Irlanda ......
 

francesco 75

Utente Registrato
6 Maggio 2010
361
0
50
Roma
Volevo segnalare le condizioni sempre disastrose degli interni di EI-DIP,ieri in partenza per l'AZ 650,veramente una brutta figura per la compagnia mandarlo in giro in questo stato,prima di pensare alla livrea farebbero bene a rivedere da capo a piedi gli interni di questi 2 ex Airone :astonished::astonished::astonished:
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
basta un aereo conciato così per vanificare tante pubblicità e sforzi altrove. Come tirarsi la zappa sui piedi. Anche perchè un pax che malauguratamente siede su un aereo del genere che esperienze e ricordi può mai avere di AZ? La riprenderà? Farà buona pubblicità a conoscenti e parenti? Dubito. E se non è un pax mediamente informato magari tenderà a pensare che tutta la flotta è su quel livello.

Onestamente sta cosa dei gemellini ex AP è anni ormai che va avanti e non si riesce a trovare una quadra.
No all'uscita, no alla riconfigurazione e si continua a far volare sto schifo da vergogna. Contenti loro di essere "sexy" così, contenti tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.