Indirettamente, si.Ma AZ ha ancora qualche aereo di proprietà? (mi pareva qualche 777)
Nel senso che sono in leasing da società AZ?Indirettamente, si.
Esatto, 320 AP pre 2009 e 777 di proprietà LAI appartengono a società direttamente riconducibili al perimetro CAI, ovvero le famose società APC (Aircraft Purchase Company).Nel senso che sono in leasing da società AZ?
Meno strana di quanto pensiAh ecco... è strana come procedura... comunque grazie![]()
Mi fai spaccare
condivido: vorrei sia gli aerei a lungo raggio sia quelli di corto e medio raggio.Mi fai spaccare
Spero anche io che la flotta un giorno tornera' ad essere tutta I-
Specialmente se il lessor è EY...D'accordo, questo lo so, ma dal momento che sei un'entità finanziariamente solida, come ora, e con alle spalle EY "da garante", non vedo grosse difficoltà per i lessor a concedere l'immatricolazione italiana. Ricordiamo che anche prima erano immatricolati italiani diversi aerei, nonostante non fossero di proprietà.
Fra l'altro l'immatricolazione I- dovrebbe costare pure qualcosa in meno rispetto a quella EI-Mi fai spaccare
Spero anche io che la flotta un giorno tornera' ad essere tutta I-
Io ricordavo il contrario. A fronte di un canone inferiore lo faccio immatricolare EI-, col rischio che mi venga portato via più facilmente in caso di problemi. Se invece voglio esserne più sicuro lo immatricolo I- ma mi costa di più, proprio perché in quel caso il proprietario ha più difficoltà a riprenderne possesso e me lo fa pagare di più.Fra l'altro l'immatricolazione I- dovrebbe costare pure qualcosa in meno rispetto a quella EI-
Questo è per via della convenzione di Cape town che l'Italia non ha firmato, e quindi il lessor si cautela dai tempi più lunghi per riprendersi la macchina in caso di insolvenza. Quello che dicevo è che come tasse di immatricolazione dovrebbe costare qualcosa in meno in Italia, oltre a dover evitare qualche gita in Irlanda a inizio e fine leasing.Io ricordavo il contrario. A fronte di un canone inferiore lo faccio immatricolare EI-, col rischio che mi venga portato via più facilmente in caso di problemi. Se invece voglio esserne più sicuro lo immatricolo I- ma mi costa di più, proprio perché in quel caso il proprietario ha più difficoltà a riprenderne possesso e me lo fa pagare di più.
Ma se il proprietario sono sempre io attraverso le mie 12 mani sinistre (pardon, APC) registrate legalmente e fiscalmente in Irlanda ......Io ricordavo il contrario. A fronte di un canone inferiore lo faccio immatricolare EI-, col rischio che mi venga portato via più facilmente in caso di problemi. Se invece voglio esserne più sicuro lo immatricolo I- ma mi costa di più, proprio perché in quel caso il proprietario ha più difficoltà a riprenderne possesso e me lo fa pagare di più.