Allora, mi sembra ovvio che DIP e DIR non vadano in riconfigurazione ora. A me sembra ovvio per i semplici motivi:
1. I piani di AZ sono di fare entrare in servizio il 1 Giugno i due nuovi A330 in arrivo da EY. In quella occasione saranno presentati e introdotti nuova livrea, rebranding aziendale, nuovo prodotto e servizi a bordo, e WiFi a bordo.
2. Per assurdo, nel frattempo che fa AZ? Prende i suoi gemellini terribili, e li fa riconfigurare ora in Aprile? Assumo che se li riconfigurano ora, non lo farebbero mai con i vecchi standard, ma con i nuovi standards del punto #1. Assumo anche che dopo l'annuncio della nuova configurazione dei nuovi aeromobili in arrivo il 1 Giugno, dubito che poi Alitalia in silenzio a inizio/meta' Maggio introduca gia' DIP e DIR con esattamente la nuova configurazione, senza lo stesso grande annuncio.
3. Siccome reputo impossibile allo stesso tempo che AZ mandi in riconfigurazione due aerei (DIP e DIR) a meta' Aprile, per poi tenerli fermi fino al 1 Giugno senza farli volare ne' presentarli al pubblico, e' chiaro che il messaggio sopra non si riferiva ai gemellini in riconfigurazione ORA, ma e' da interpretarsi che "Hey, finalmente ci togliamo questa anomalia dalle scatole, e i due gemellini saranno riconfigurati PRESTO..."
Presumo che la timeline sara' questa: 1 Giugno, presentazione dei due nuovi aeromobili ex-EY. Allo stesso tempo, con due aeromobili in piu' in flotta, penso che potranno in quel momento togliere dal servizio i due gemelli ex-AP e riconfigurarli per adeguarli agli standard dei nuovi aerei. Sono in fondo quelli per i quali la riconfigurazione e' piu' urgente. A seguire, il resto della flotta.
Paradossalmente, se il piano e' questo, ci ritroveremo i due ex-AP da essere il peggio della flotta a diventare i migliori in termini di allestimenti, almeno per qualche mese (fino a quando il resto degli aerei non verra' anch'esso riconfigurato).