News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Inizio a prepare la stringa info dei 332 in arrivo da EY. Per il momento dò per scontato che il codice sarà 330 come i nuovi consegnati da Airbus, poi vedremo se verrà dato loro nuovo codice, anche se logica vuole che una volta unificati tutti abbiano codice 332 visto che di ciò trattasi.
Detto questo, qualcuno ha modo di confermare in maniera precisa se i 332 ex EY sono -202 o -203? Perché io ho trovato info contrastanti. Grazie.
 

The_Aviator

Utente Registrato
15 Aprile 2015
48
0
Curiosando in giro ho letto che dopo i due A330 in arrivo da EY, sarebbe in programma l'arrivo di altri A330 e B777 per avere 29 velivoli di lungo raggio (15 A330 e 14 B777) entro la fine del 2018.

Se intendono portare la compagnia a un livello superiore per competere con le "big", viste le distanze da Lufthansa (80 velivoli per il lungo raggio), Air France (106) e British (92), dovranno necessariamente pensare anche a qualcosa di più come 747, 787 o addirittura A380 per il futuro.
In questo senso il gigantesco ordine d'acquisto di EY fa ben sperare. :)
 

Airliner96

Utente Registrato
22 Gennaio 2015
229
3
Milano
Curiosando in giro ho letto che dopo i due A330 in arrivo da EY, sarebbe in programma l'arrivo di altri A330 e B777 per avere 29 velivoli di lungo raggio (15 A330 e 14 B777) entro la fine del 2018.

Se intendono portare la compagnia a un livello superiore per competere con le "big", viste le distanze da Lufthansa (80 velivoli per il lungo raggio), Air France (106) e British (92), dovranno necessariamente pensare anche a qualcosa di più come 747, 787 o addirittura A380 per il futuro.
In questo senso il gigantesco ordine d'acquisto di EY fa ben sperare. :)
Personalmente credo che non dovremmo illuderci. Etihad ha ordinato centinaia di macchine per poterle utilizzare nelle sue rotte, non per regalarle agli amici europei (az e ab) o indiani (9w) che siano. Al massimo ey potrebbe passare macchine relativamente vecchie ad alitalia (come gli a330 ad esempio) e sostituirli col passare degli anni con i dreamliner/a350 che ha in ordine. Mi sbaglierò, ma credo che se az vorrà un giorno avere dei 787 o 380 in flotta dovrà farcela con le proprie forze e non credo sarà etihad a darglieli. E comunque, se mai questi aerei indosseranno la livrea az, sarà tra tanti tanti anni.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Inizio a prepare la stringa info dei 332 in arrivo da EY. Per il momento dò per scontato che il codice sarà 330 come i nuovi consegnati da Airbus, poi vedremo se verrà dato loro nuovo codice, anche se logica vuole che una volta unificati tutti abbiano codice 332 visto che di ciò trattasi.
Detto questo, qualcuno ha modo di confermare in maniera precisa se i 332 ex EY sono -202 o -203? Perché io ho trovato info contrastanti. Grazie.
202
 

giova0

Utente Registrato
23 Aprile 2014
26
0
Personalmente credo che non dovremmo illuderci. Etihad ha ordinato centinaia di macchine per poterle utilizzare nelle sue rotte, non per regalarle agli amici europei (az e ab) o indiani (9w) che siano. Al massimo ey potrebbe passare macchine relativamente vecchie ad alitalia (come gli a330 ad esempio) e sostituirli col passare degli anni con i dreamliner/a350 che ha in ordine. Mi sbaglierò, ma credo che se az vorrà un giorno avere dei 787 o 380 in flotta dovrà farcela con le proprie forze e non credo sarà etihad a darglieli. E comunque, se mai questi aerei indosseranno la livrea az, sarà tra tanti tanti anni.
Etihad mette macchine dove reputa di avere i maggiori ritorni. Se Etihad trovasse più conveniente girare widebodies ad Alitalia anziché tenerseli perché non dovrebbe farlo?
In economia non esistono amici o nemici, esistono opportunità di business da sfruttare.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
A questo punto EY avrebbe ancora solo 2 330-202 motorizzati GE che, a rigor di logica, essendo fuori norma, potrebbe decidere di liberarsene (eya e eyc).. poi magari saranno sistemati chissá dove ma in AZ sarebbero macchine perfette.
 

Dr Gio

Utente Registrato
A questo punto EY avrebbe ancora solo 2 330-202 motorizzati GE che, a rigor di logica, essendo fuori norma, potrebbe decidere di liberarsene (eya e eyc).. poi magari saranno sistemati chissá dove ma in AZ sarebbero macchine perfette.
non mi stupirei se arrivassero in AZ. Ovviamente dipende tutto se Alitalia riesce a utilizzarli (riempirli) profittevolmente. Se i segnali della Seul, e le rotte per il sud america (Bogota' e Santiago) o altre previste in futuro ma anticipate davvero funzionassero, non mi stupirei di vederli presto in AZ.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
A questo punto EY avrebbe ancora solo 2 330-202 motorizzati GE che, a rigor di logica, essendo fuori norma, potrebbe decidere di liberarsene (eya e eyc).. poi magari saranno sistemati chissá dove ma in AZ sarebbero macchine perfette.
Sono anch'essi macchine ex 9W, identiche ai 2 che arriveranno e del tutto similari alle 10 nuove di AZ. Quelle due macchine sono del 2008, così come quella rientrata in 9W che era la prima designata a passare ad AZ salvo poi rimanere in 9W saltando un passaggio con EY che ne ha girati altri due da quelli nella sua flotta.
È del tutto logico quindi pensare che uniformando EY la propria flotta di A330 quelle due macchine che citi possano passare in futuro ad AZ, se poi le nuove rotte dovessero ben funzionare secondo me potremmo avere delle sorprese in positivo, sarebbe anche un importante spot pubblicitario sul nuovo corso un anticipo/aumento dei programmi di lungo raggio redendo un aumento stabile la macchina in più che arriverà a giugno implementando in flotta quindi 4 A332 in luogo di 3 come da programmi.

Riguardo allo sviluppo futuro direi che per il momento giustamente guardano a macchine usate (coeve alle proprie) rimanendo su A330 e B777, alla fine del piano attuale al 2017-2018 dovranno decidere cosa fare arrivando i B777 verso l'età della pensione. A quel punto possono decidere di abbandonare Boeing per l'A350 (opportuno un mix di A350-900 e A 350-1000), oppure sostituirli con B777 più giovani (anche se i 200ER prima o poi cominceranno a scarseggiare mentre arriveranno sul mercato B77W è già ci sono i poco amati B77L), oppure potrebbero passare a B787-9 e B787-10 oppure in caso di aumento del mercato al nuovo B777.
Troppo presto per decidere ora, o meglio sarebbe ora se AZ non fosse partner di EY che ha centinaia di aerei in ordine e in opzione e quindi possono decidere con più sicurezza in futuro.
Mio parere spassionato vedrei bene una flotta all-Airbus con un mix di A350-900 e A350-1000 al posto dei B772 con l'a330Neo poi quando ci sarà da sostituire gli A330, ma qui parliamo di un futuro molto lontano ed imprevedibile.

Il costo del petrolio sicuramente potrà incidere sulle scelte, per esempio alcuni anni fa con il petrolio che cominciava a salire molte compagnie hanno investito in pesanti leasing per assicurarsi l'efficiente B787, con i prezzi in calo abbiamo assistito a scelte come quella di DL che all'A350 ha associato l'A330Neo che offre comunque buone performance pur non essendo il più parco nei consumi ma sul quale Airbus può offrire prezzi migliori.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Sono anch'essi macchine ex 9W, identiche ai 2 che arriveranno e del tutto similari alle 10 nuove di AZ. Quelle due macchine sono del 2008, così come quella rientrata in 9W che era la prima designata a passare ad AZ salvo poi rimanere in 9W saltando un passaggio con EY che ne ha girati altri due da quelli nella sua flotta.
È del tutto logico quindi pensare che uniformando EY la propria flotta di A330 quelle due macchine che citi possano passare in futuro ad AZ, se poi le nuove rotte dovessero ben funzionare secondo me potremmo avere delle sorprese in positivo, sarebbe anche un importante spot pubblicitario sul nuovo corso un anticipo/aumento dei programmi di lungo raggio redendo un aumento stabile la macchina in più che arriverà a giugno implementando in flotta quindi 4 A332 in luogo di 3 come da programmi.

Riguardo allo sviluppo futuro direi che per il momento giustamente guardano a macchine usate (coeve alle proprie) rimanendo su A330 e B777, alla fine del piano attuale al 2017-2018 dovranno decidere cosa fare arrivando i B777 verso l'età della pensione. A quel punto possono decidere di abbandonare Boeing per l'A350 (opportuno un mix di A350-900 e A 350-1000), oppure sostituirli con B777 più giovani (anche se i 200ER prima o poi cominceranno a scarseggiare mentre arriveranno sul mercato B77W è già ci sono i poco amati B77L), oppure potrebbero passare a B787-9 e B787-10 oppure in caso di aumento del mercato al nuovo B777.
Troppo presto per decidere ora, o meglio sarebbe ora se AZ non fosse partner di EY che ha centinaia di aerei in ordine e in opzione e quindi possono decidere con più sicurezza in futuro.
Mio parere spassionato vedrei bene una flotta all-Airbus con un mix di A350-900 e A350-1000 al posto dei B772 con l'a330Neo poi quando ci sarà da sostituire gli A330, ma qui parliamo di un futuro molto lontano ed imprevedibile.

Il costo del petrolio sicuramente potrà incidere sulle scelte, per esempio alcuni anni fa con il petrolio che cominciava a salire molte compagnie hanno investito in pesanti leasing per assicurarsi l'efficiente B787, con i prezzi in calo abbiamo assistito a scelte come quella di DL che all'A350 ha associato l'A330Neo che offre comunque buone performance pur non essendo il più parco nei consumi ma sul quale Airbus può offrire prezzi migliori.
É un ottima analisi. Speriamo subito in un buon risultato delle nuove rotte, la prospettiva che hai descritto nella prima parte sarebbe senza dubbio la più logica e una bella conferma sulla svolta strategica della politica aziendale.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Inizio a prepare la stringa info dei 332 in arrivo da EY. Per il momento dò per scontato che il codice sarà 330 come i nuovi consegnati da Airbus, poi vedremo se verrà dato loro nuovo codice, anche se logica vuole che una volta unificati tutti abbiano codice 332 visto che di ciò trattasi.
Detto questo, qualcuno ha modo di confermare in maniera precisa se i 332 ex EY sono -202 o -203? Perché io ho trovato info contrastanti. Grazie.
Saranno designati , almeno inizialmente, come 333
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.