Modifiche e riduzioni voli Covid


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cesare, prima di riprendere il refrain, guarda i dati.

La media settimanale dei morti entro 28gg da una diagnosi positiva di Covid, in Inghilterra, era nell'ordine delle 220 persone a fine ottobre. L'ultima media e' di 622. E' praticamente triplicata in due mesi. Fai tu.
É pur vero che in Inghilterra fanno una media di 600.000 tamponi al giorno!
Facessero tanti tamponi in Italia, avremmo a spanne lo stesso 60.000 contagi al giorno, o anche di piú.
 
É pur vero che in Inghilterra fanno una media di 600.000 tamponi al giorno!
Facessero tanti tamponi in Italia, avremmo a spanne lo stesso 60.000 contagi al giorno, o anche di piú.

Non disperare... quando si avvicina la data di rinnovo dello stato di emergenza, fioccano i tamponi anche da noi. Stay tuned.
 
Cesare, prima di riprendere il refrain, guarda i dati.

La media settimanale dei morti entro 28gg da una diagnosi positiva di Covid, in Inghilterra, era nell'ordine delle 220 persone a fine ottobre. L'ultima media e' di 622. E' praticamente triplicata in due mesi. Fai tu.

Parlavo dei nuovi obblighi di ingresso in Cile che hai postato e in generale del fatto che molti paesi a seguito della variante inglese hanno aumentato i requisiti di ingresso imponendo nuovi test e quarantene. I primi dati dicono che per fortuna il vaccino copre anche questa variante. Cosa dobbiamo fare isolare l'UK dal mondo? Non mi sembra una scelta possibile ne utile a qualcosa visto che la variante inglese ormai si è diffusa in decine di altri paesi.
 
Parlavo dei nuovi obblighi di ingresso in Cile che hai postato e in generale del fatto che molti paesi a seguito della variante inglese hanno aumentato i requisiti di ingresso imponendo nuovi test e quarantene. I primi dati dicono che per fortuna il vaccino copre anche questa variante. Cosa dobbiamo fare isolare l'UK dal mondo? Non mi sembra una scelta possibile ne utile a qualcosa visto che la variante inglese ormai si è diffusa in decine di altri paesi.

Che poi gli Inglesi hanno avuto la sfiga di scoprirla per prima (ma magari è originata da altre parti, gli sta capitando come a noi capitò a Marzo / Aprile)... questo che messaggio lascia passare? Se scopri qualcosa di nuovo fatti i caxxi tuoi? Omertà un tanto al chilo?
 
Che poi gli Inglesi hanno avuto la sfiga di scoprirla per prima (ma magari è originata da altre parti, gli sta capitando come a noi capitò a Marzo / Aprile)... questo che messaggio lascia passare? Se scopri qualcosa di nuovo fatti i caxxi tuoi? Omertà un tanto al chilo?
E fai meno test possibile, come fanno in Thailandia e gli fanno anche i complimenti :)
 
Parlavo dei nuovi obblighi di ingresso in Cile che hai postato e in generale del fatto che molti paesi a seguito della variante inglese hanno aumentato i requisiti di ingresso imponendo nuovi test e quarantene. I primi dati dicono che per fortuna il vaccino copre anche questa variante. Cosa dobbiamo fare isolare l'UK dal mondo? Non mi sembra una scelta possibile ne utile a qualcosa visto che la variante inglese ormai si è diffusa in decine di altri paesi.

C'e' una nuova versione del virus che, stando alle analisi, e' il 54% piu' trasmittibile. Il che vuol dire che, grossolanamente, se avevi R=1.0 prima e cambi dal virus 'base' al virus 'nuovo', ti trovi R = 1.5. Anche presupponendo la stessa mortalita' hai il 50% in piu' dei ricoveri, il 50% in piu' delle morti.

Io capisco che tu c'hai la freva di andare a farti il weekend fuori, e che del resto te ne freghi ma... Cesare, qui a Londra ci sono gli ospedali che stanno diventando come ce li avevate a Bergamo a marzo. Han deciso di mettere i poliziotti a guidare le ambulanze perche' hanno finito i paramedici. Operazioni 'normali', peggio che andar di notte. Torno a dire, da 220 morti/settimana in Inghilterra siamo a 600+. Certe parti di Londra est e l'Estuario hanno un rateo di casi a 1.000/100.000 persone.

Ora, a fronte di tutto questo... vuoi importarti il problema? Vuoi avere tutta l'Italia perennemente zona rossa, come siamo qui praticamente da ottobre? Il vaccino funziona, e per fortuna: da residente qui, preferisco aspettare quei due-tre mesi extra, passare la buriana, vedere il totale dei morti scendere a livelli "normali" e gli ospedali svuotarsi. Poi, OK, allora andro' anche io a viaggiare in giro. E capisco perfettamente perche' altri paesi sono super-attenti, financo a livelli troppo elevati, almeno fino a quando non avranno vaccinato le persone piu' vulnerabili.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento, l'Italia con ordinanza del ministero della Salute del 9 gennaio inserisce l'UK nell' elenco lettera E:

- si potrà viaggiare verso UK solo per motivi di lavoro e necessità.
- potranno entrare in Italia dall' UK solo chi ha residenza in Italia e per casi di assoluta necessità da giustificare. In questi casi bisognerà fare doppio tampone alla partenza in UK e all' arrivo in Italia piu' isolamento obbligatorio di 14 giorni

Normativa completa su http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio sezione l'Italia
Pare anche fare la giravolta e farla un'altra volta!
 
Quale documento o foglio posso usare per dimostrare il domicilio nel regno unito? Contratto della casa può andare bene?
 
Quale documento o foglio posso usare per dimostrare il domicilio nel regno unito? Contratto della casa può andare bene?

A chi lo devi dimostrare?
Se in Italia (tipo polizia, o Carabinieri), il mio consiglio sarebbe di usare o la lettera/mail di conferma di iscrizione all'AIRE, o la patente britannica se ce l'hai, o il passaporto se rinnovato al consolato di Londra/Manchester/quello che e'. L'utility bill o la council tax vanno bene qui ma nei paesi normali nel resto del mondo si aspettano qualcosa di piu' furbo o di ufficiale del contratto d'affitto...
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995
Italiani alle Maldive, così i “furbetti” delle vacanze sfuggono ai controlli
Oltre 1.000 italiani hanno trascorso le vacanze di Natale alle Maldive, nonostante le restrizioni in vigore


Ecco perché Astoi ha formalmente chiesto al Governo di creare un protocollo capillare e rigoroso da parte delle Autorità di Pubblica sicurezza di tutti gli aeroporti italiani per evitare che un transito europeo possa consentire di “aggirare l’ostacolo”.

Ma non solo. I Tour Operator domandano l’apertura di un tavolo di confronto a livello europeo per uniformare i comportamenti tra i Paesi dell’Unione europea con lo scopo di limitare la diffusione del contagio tra gli italiani e impedire che vengano agevolati vettori e scali stranieri per mezzo del traffico italiano. Infatti, benché dall’Italia i voli diretti per la Maldive non siano ancora stati ripristinati, basta fare uno scalo verso uno di quesi Paesi che invece lo hanno già fatto (Francia, Germania, Emirati arabi, per citarne alcuni) per riuscire a prendere una coincidenza senza alcun apparente controllo. E in questo i lettori digitali in grado di scannerizzare il passaporto, che sono tanto utili sia per smaltire le lunghe file sia perché sono contacess e quindi anti Covid, non aiutano perché non hanno la capacità di fare da filtro come un vero addetto alla dogana.
 
Hanno scoperto l’acqua calda ...
Basta fare scalo in qualunque paese d’Europa per poter andare dovunque, senza dover neanche fare la quarantena al rientro.
 
A proposito di comportamenti poco ortodossi...

Il volo Malta-Catania decollato stamani alle 6 dall'aeroporto internazionale di Luqa è stato costretto a rientrare all'aeroporto di partenza perché una passeggera ha ostinatamente rifiutato di indossare la mascherina nonostante i ripetuti richiami da parte dell'equipaggio, compreso l'avviso che sarebbe stata consegnata alla polizia.
Secondo quanto riportano i media maltesi, la 24enne negazionista, Freya Angeolova Moutafova, cittadina italiana residente in Bulgaria, ha continuato a rifiutare la mascherina anche quando le è stato fatto presente il rischio che imponeva agli altri passeggeri e all'equipaggio. Al comandante del volo Air Malta non è rimasto altro che fare ritorno a Luqa dove la passeggera è stata sbarcata e consegnata alle forze dell'ordine.
Arrestata e tradotta in tribunale, dove ha ammesso di aver disobbedito agli ordini dell'equipaggio, la donna stata condannata a sei mesi, con condizionale di due anni. La giudice Donatella Frondo Dimech nel leggere la sentenza ha severamente ammonito la passeggera sottolineando che il suo comportamento "non può essere tollerato"




Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995
Hanno scoperto l’acqua calda ...
Basta fare scalo in qualunque paese d’Europa per poter andare dovunque, senza dover neanche fare la quarantena al rientro.
No, non "basta" perché a meno di partire un giorno di zona Gialla, in qualsiasi altra condizione é fatto divieto abbandonare il.proprio comune di residenza se non per motivi di lavoro.

Quindi o stiamo parlando di persone che consapevolmente non rispettano il DPCM o tutti quelli che stavano alle Maldive sono residenti a Fiumicino o a Somma Lombardo

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
a titolo di colore evidenzio anche che se se sei positivo i giorni di quarantena sono 10 come da linee guida OMS, se rientri da extra EU invece i giorni sono 14 a prescindere, un'evidente controsenso

Mmm spetta però, in Europa il conteggio é questo:
- dal momento in cui si fa tampone e l'esito é positivo, si assume che il contagio per contatto sia avvenuto fino a 72 ore prima
- si calcola allora la quarantena dall'ultimo contatto positivo, quindi i 10gg di isolamento sono a far data dal tampone positivo
- in alternativa si aspettano i 14gg dall'ultimo contatto con positivo quindi alla fine le due "strategie" di conteggio producono vuoto per pieno gli stessi risultati.

Posso dirti e confermarti (avendolo fatto pieno pieno il covid) che io ad esempio ho fatto tampone molecolare e sierologico 3 giorni dopo aver contattato un accertato positivo, dopo aver fatto da subito isolamento fiduciario, e sia il mio tampone che il sierologico sono usciti negativi.
Dopo altre 48 ore mi sono usciti i sintomi e un nuovo tampone fatto a 7 giorni dal primo, ha dato esito positivo.
Quindi io dopo tre giorni dal contatto il.virus l'avevo beccato, ero contagioso, ma non avevo sintomi e sfoggiavo un tampone negativo.
Contando 14 dal contatto e 7 giorni dall'ultimo tampone positivo, ho fatto nuovamente sierologico è tampone e sono usciri positivo il primo e negativo il secondo.

Il mio é un caso eh, sia chiaro, in mezzo a milioni e miliardi di altri casi. Ma le norme attuali per il controllo in uso in Europa hanno funzionato perfettamente sia per percepire il contagio sia per accertare l'uscita dal pericolo (per me e per la società)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
C'è stato un post della Lucarelli anche su questa vicenda (non che io la segua abitualmente, ma me lo hanno recapitato alcune colleghe). Pieno di gente che si è autocertificata impegni di lavoro a Dubai/Doha/Abu Dhabi, e da lì raggiunto le più esotiche destinazioni.
Però, onestamente, chi è l'addetto che può entrare nel merito di un motivo di lavoro e dire che non è valido? A parte casi manifesti, se uno fa il libero professionista o comunque è nel settore commerciale può andare praticamente ovunque, rispettando le normative del paese/i di destinazione (certo, senza famiglia al seguito...salvo che il/la partner faccia altrettanto).
 
Si può dire che è più sicuro stare in un resort alle Maldive (probabilmente semivuoto) che andare in giro per Milano/Roma ? O facciamo finta di essere fessi ?
Nei paesi dove è consentito entrare senza motivazioni, andarci e molto facile: vai a Parigi (o qualunque altro scalo europeo) e poi vai dove ti pare. I Dpcm possono scoraggiare i viaggi per turismo ma e impossibile poter controllare tutti.
 
Si può dire che è più sicuro stare in un resort alle Maldive (probabilmente semivuoto) che andare in giro per Milano/Roma ? O facciamo finta di essere fessi ?
Nei paesi dove è consentito entrare senza motivazioni, andarci e molto facile: vai a Parigi (o qualunque altro scalo europeo) e poi vai dove ti pare. I Dpcm possono scoraggiare i viaggi per turismo ma e impossibile poter controllare tutti.
Ma porca paletta, nun ce poi annà a Parigi!
Per svago, turismo, cazzi tuoi, voglia di macaròn.. Non puoi andarci a Parigi.

Se tutti leggessero e rispettassero una cazzo di legge scritta in lingua madre, sarebbe già un bel passo avanti, covid o non covid.

Invece no, dobbiamo star li a farci le pippe mentali su come riuscire a fare lo stesso il cazzo di comodo che ci pare.

Si investisse in ricerca tecnologica privata con lo stesso effort con cui cerchiamo di fottere le leggi, a Elon Musk je faremmo presentà San Remo a fargli un favore

Scusate per leccesso di "cazzi", ma non se ne può più e leggere ancora i "ma se passo per Parigi vado dove voglio" anche basta..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Si può dire che è più sicuro stare in un resort alle Maldive (probabilmente semivuoto) che andare in giro per Milano/Roma ? O facciamo finta di essere fessi ?
Nei paesi dove è consentito entrare senza motivazioni, andarci e molto facile: vai a Parigi (o qualunque altro scalo europeo) e poi vai dove ti pare. I Dpcm possono scoraggiare i viaggi per turismo ma e impossibile poter controllare tutti.
Poi tutta questa sicurezza che in un resort delle Maldive tu possa essere al riparo dal Covid non capisco bene da dove la tiri fuori. Un resort poi, potrei capire la.guesthouse che essendo indigena ha praticamente zero contatti esterni, ma in un resort in cui 3/4 della gestione sono europei che magari fanno avanti e indietro da casa loro in continente un mese si e uno no (loro sí, per lavoro, che possono e lo fanno)..

E voglio vederti a contagiarti di covid, magari preso bene, con ossigenazione a 85 e a 60 minuti di barca dal centro medico piu vicino in cui sicuramente decine di reparti di terapia intensiva sono pronti all'uso gratuito per i turisti piu sgargianti..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ilverococco
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.