a titolo di colore evidenzio anche che se se sei positivo i giorni di quarantena sono 10 come da linee guida OMS, se rientri da extra EU invece i giorni sono 14 a prescindere, un'evidente controsenso
Mmm spetta però, in Europa il conteggio é questo:
- dal momento in cui si fa tampone e l'esito é positivo, si assume che il contagio per contatto sia avvenuto fino a 72 ore prima
- si calcola allora la quarantena dall'ultimo contatto positivo, quindi i 10gg di isolamento sono a far data dal tampone positivo
- in alternativa si aspettano i 14gg dall'ultimo contatto con positivo quindi alla fine le due "strategie" di conteggio producono vuoto per pieno gli stessi risultati.
Posso dirti e confermarti (avendolo fatto pieno pieno il covid) che io ad esempio ho fatto tampone molecolare e sierologico 3 giorni dopo aver contattato un accertato positivo, dopo aver fatto da subito isolamento fiduciario, e sia il mio tampone che il sierologico sono usciti negativi.
Dopo altre 48 ore mi sono usciti i sintomi e un nuovo tampone fatto a 7 giorni dal primo, ha dato esito positivo.
Quindi io dopo tre giorni dal contatto il.virus l'avevo beccato, ero contagioso, ma non avevo sintomi e sfoggiavo un tampone negativo.
Contando 14 dal contatto e 7 giorni dall'ultimo tampone positivo, ho fatto nuovamente sierologico è tampone e sono usciri positivo il primo e negativo il secondo.
Il mio é un caso eh, sia chiaro, in mezzo a milioni e miliardi di altri casi. Ma le norme attuali per il controllo in uso in Europa hanno funzionato perfettamente sia per percepire il contagio sia per accertare l'uscita dal pericolo (per me e per la società)
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk