PI MeridianaFly
Indipendentemente dalle cause di perdita ( Meridiana perde su tutta la flotta e su tutte le destinazioni se analizzi le rotte, salvo rare eccezioni) la progressiva riduzione di Firenze di certo non ha aiutato. Se perdevi già 3 anni fa era meglio chiudere 3 anni fa piuttosto di ridurre pian piano tutto: i costi generali erano e sono rimasti più o meno quelli e spalmandoli su meno voli fanno perdere ai voli rimasti di più.
Comunque , come si diceva in un altro thread , vengono finalmente fuori le giuste decisioni strategiche prese dall'AD ( ci ha messo solo circa un anno quindi ha ben operato) "di notte, quando era insonne pensando al da farsi..."
Per l'Hangar l'AD ha qualche decisione in vista, brillante come le altre ? (magari una serra per fragole?)
Meglio sacrificare FLR in definitiva (dove hai aperto delle rotte con costi di start up- che probabilmente dovrai continuare ad ammortizzare- che farai risparmiare ai tuoi concorrenti che ti sostituiranno perchè lo faranno , vedi AMS ...) che occuparsi una volta per tutte di altre cose più serie come ad esempio della definizione di Milano/Malpensa (chiudiamo, tutti a Olbia; no ad Olbia su base volontaria; no a Olbia in missione-!!!!!!- no fermi tutti a Malpensa con tre piani occupati ancora su 4 e metà dell'attività però già trasferita a Olbia; no ora aspettiamo la CIG.... ).
O altre quisquilie come il piano su VRN (altro thread) da cui doveva partire "a brevissimo" un Lungo Raggio (una ciambellona , forse.....)!
Se questi sono i frutti della guida del nuovo AD devo dire che è persino capace di fare rimpiangere il mitico John Red,a sua volta capace di perdite "ai confini della realtà".
Comunque direi veramente un buon lavoro. E' riuscito a contenere le perdite a soli 32 milioni di euro in 3 mesi. Per dare un idea, considerando un fatturato Meridiana di 138 mln è come se Alitalia ne avesse persi 160 anzichè 89.
E come si diceva nel solito thread "lasciamolo lavorare" ( perchè può fare di peggio ???)