La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Questo mi pare palese, quello che salta all'occhio è come ADR con AZ non usa le accortezze che solitamente gli aeroporti utilizzano con i propri hub carrier.
Fino ad ora mi sembra che il T1 sia stato 'dato' ad AZ & partner in esclusiva. Se anche Air Italy mettera' i propri voli non credo sia un dramma, considerando che il loro network da FCO e' risicato e fra l'altro non in competizione con AZ.

neppure il T4 di Barajas è di proprietà IB.. però UX non ci mette piede, come mai?
Avranno evidentemente degli accordi piu' stretti.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Fino ad ora mi sembra che il T1 sia stato 'dato' ad AZ & partner in esclusiva. Se anche Air Italy mettera' i propri voli non credo sia un dramma, considerando che il loro network da FCO e' risicato e fra l'altro non in competizione con AZ.

Avranno evidentemente degli accordi piu' stretti.
A marzo 2018 certamente, ma bisogna sempre vedere le cose in prospettiva.

Io un avversario, seppur piccolo, non lo farei mai entrare a casa mia...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Domanda: siamo sicuri al 200% che durante i primissimi giorni di operatività del volo per JFK verrà operato dai loro “nuovi” A330?
No perché sarei mezzo tentato di prenotare con IG il 3/6 ma giuro che se poi mi ritrovo sulle recline a 127 gradi del 767 faccio una strage.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
A marzo 2018 certamente, ma bisogna sempre vedere le cose in prospettiva.

Io un avversario, seppur piccolo, non lo farei mai entrare a casa mia...
Scelte di ADR che con lungimiranza fa un dispetto al suo hub carrier per far spazio all'handling carrier di MXP.
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Domanda: siamo sicuri al 200% che durante i primissimi giorni di operatività del volo per JFK verrà operato dai loro “nuovi” A330?
No perché sarei mezzo tentato di prenotare con IG il 3/6 ma giuro che se poi mi ritrovo sulle recline a 127 gradi del 767 faccio una strage.
Per quel che vale mi dicono che i piloti stanno facendo training e che a maggio ci saranno delle rotazioni sulla MXP FCO con il 330
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Scelte di ADR che con lungimiranza fa un dispetto al suo hub carrier per far spazio all'handling carrier di MXP.
Mi sembra soprattutto un segnale inviato da ADR ad AZ. Il motivo posso solo supporlo, ma visti i precedenti credo che pensiamo tutti la stessa cosa...;)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Incontro Mise-Air Italy, Anpav: “priorità assunzione per lavoratori in mobilità”

Olbia, 17 marzo 2017 – Sul risultato dell’incontro con l’azienda Air Italy che si è svolto questa settimana al Ministero per lo Sviluppo Economico con i sindacati. Critica la posizione di Anpav: “Nonostante l’incontro si sia svolto ben 3 settimane dopo la conferenza stampa con lo stesso oggetto, nessuna dato si è aggiunto a quelli già resi noti in quell’occasione. Si conferma lo sviluppo del lungo raggio dall’hub di Malpensa e l’apertura di nuove linee di lungo raggio dal 2019 anche dall’aeroporto di Fiumicino. Non è dato sapere, ad oggi, quali saranno le nuove destinazioni di lungo raggio oltre a quelle già rese note (da MXP a JFK, BKK e MIA)“.

Continua il sindacato: “Tuttavia, dato l’incremento della flotta di lungo raggio che dovrebbe vedere per il primo biennio 5 A330 (con il fase out dei 767) e, a seguire, la sostituzione degli stessi con una flotta, a regime nel 2020, di 11 nuovi 787 dreamliner, il numero delle destinazioni di lungo raggio si dovrebbe incrementare considerevolmente già nel primo triennio del piano. Mentre al corto e medio raggio saranno dedicati, a regime nel 2020, 17 nuovi 787 MAX. Il numero di naviganti, secondo quanto dichiarato, dovrebbe raddoppiare dalle attuali 630 unità (Piloti e AAVV) alle 1234 del 2020. A Malpensa è quindi prevista la gran parte dello sviluppo. La sede legale e amministrativa viene confermata ad Olbia e così anche la sua attuale base operativa che “sarà protetta” e crescerà in linea con la domanda di mercato“.

ANPAV ha tuttavia rivendicato il rispetto dell’accordo quadro del 26.6.2016, firmato anche da MiSe, MinLav e MinTrasp, che “prevede la riassunzione di TUTTI i lavoratori collocati in mobilità chiedendo che la prevista prelazione di 36 mesi decorra dal closing dell’accordo con Qatar Airways e non dal 26 giugno 2016, atteso che tale ritardo non può essere posto a carico dei lavoratori licenziati, visto che è ascrivibile esclusivamente alle difficoltà della definizione della joint venture con Qatar Airways. Purtroppo su questi ultimi due punti abbiamo dovuto registrare una chiusura che rispediamo al mittente“.


https://www.olbia.it/incontro-mise-air-italy-anpav/
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
Stampa sarda dice che ad aprile entra il primo 737 in nuova livrea. Ancora nulla sull’AD invece.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.