Quell'aereo era appena uscito da un check ed ha solo 4 anni di vita.
Se avesse avuto qualche cricca, l'avrebbero visto durante il chek....
infatti... se era un check C penso siano previsti dei check abbstanza grossi alla struttura no?
Quell'aereo era appena uscito da un check ed ha solo 4 anni di vita.
Se avesse avuto qualche cricca, l'avrebbero visto durante il chek....
assolutamente d'accordo sul c chek.il C check, è una heavy maintenance che porta via un mese di lavoro. Volete che non trovino una cricca? E poi AF, strettamente collusa con airbus, ometterebbe certi controlli? non penso proprio.
assolutamente d'accordo sul c chek.
Ho tre domande per Voi:
1) se e' vero che volava a 350 di FL non vi sembra un po' basso per un volo come quello data ormai la distanza daal partenza?
2) se vi erano riporti di CAT o forti turbolenze perche , come pare non e' stata ridotta la speed??
3) in quali condizioni si sgancia da solo l'autopilota?? oppure e' stato palesemente sganciato dal pilot??
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
MF
1) Non mi pare basso... al massimo volano a 370....
2) il perche non lo so... ma, visti i problemi che pare avessero all'aereo... se PENSASSERO di averla ridotta e invece era piu alta di quando l'aereo indicava???
3) non lo so... attendo Calico o Jetstream...
Max operating altitude (slats/flaps retracted) = 41.100ft370 non e' un livello altissimo tenndo conto anche delle perturbazioni della zona...scusa l'ignoranza ma pensavo che 410 430 fosse lo standard li...
sto pensando all'eventualita' di un condizionamento inoperativo.
in piu' se c'hai forte turbolenza tendi a salire....di solito...
grazie comunque
MF
Max operating altitude (slats/flaps retracted) = 41.100ft
(max altitude alla quale è possibile mantenere la cabin pressure sotto gli 8000ft)
si rimane in genere sui 370/390. 410 semmai lo leggi quando te lo permette il peso, sulla carta, verso la fine del volo.quello si...
ma quanti voli con 330 volano a 410??
Maddog... puoi aiutarci`?
DISASTRO AEREO: LE MONDE, 'VELOCITA' SBAGLIATA'
che ne pensate?
1) Non mi pare basso... al massimo volano a 370....
2) il perche non lo so... ma, visti i problemi che pare avessero all'aereo... se PENSASSERO di averla ridotta e invece era piu alta di quando l'aereo indicava???
3) non lo so... attendo Calico o Jetstream...
che bisogna basarsi sui FATTI e non su SUPPOSIZIONI per sentito dire... Direi che questa discussione è totalmente insensata.
Quello che si sa sono le cose seguenti:
- Un aereo è caduto
- Prima di cadere ha mandato determinati messaggi di avarie a vari sistemi (messaggi che tra l'altro non conosciamo nei dettagli)
- Attraversava una zona di forte maltempo
- Si sono trovati dei detriti in mare e del carburante
Il CVR e FDR non sono stati recuperati, nessun detrito è ancora stato ne recuperato ne analizzato. Non credo che nessuno qua dentro sia in grado di trarre ipotesi o conlusioni da questi dati.
Si parte da quello che si fa e si cerca di costruire una dinamica coerente.
Non si parte da ipotesi cercando di confermarle con i dati di fatto.
si...ma se volano in Cost Index non penso che l'FMGS tenga conto che davanti ha una turbolenza... quindi non dira mai all'auto trottle di aumentare la velocita....
ma forse mi sbaglio... ma non penso che il Weather radar sia connesso all'A/P
sì però chiudi il forum alloraUn post da incorniciare.
si rimane in genere sui 370/390. 410 semmai lo leggi quando te lo permette il peso, sulla carta, verso la fine del volo.
sì però chiudi il forum allora![]()