Scordatelo, ormai è entrato nella testa di tutti come "volo del mistero" ci sarà sempre qualche psicopatico capace di sostenere teorie bizzarre.Spero che gli stolti che scrivevano di "aereo scomparso nel nulla", "altra dimensione", "UFO" e boiate del genere, finalmente tacciano !!!
Quoto. Ricordo che ci sono gli "sciachisti".....Scordatelo, ormai è entrato nella testa di tutti come "volo del mistero" ci sarà sempre qualche psicopatico capace di sostenere teorie bizzarre.
Hanno o no tirato fuori che gli aerei sulle torri erano ologrammi?
Neanche l'MD11 Swissair ne aveva di evidenti.Di pezzi ne hanno trovati pochi per ora, ma nessuno sembra aver subito danni da incendio.
è la stessa domanda che ho letto su pprune e mi pare di aver capito cosi...domanda tecnica :
dove si trovano fisicamente il CVR e il FDR sul 330?
Bruttissime! :sconfortato:Mio Dio che impressione.... :sconfortato::sconfortato::sconfortato:
Giusto!Neanche l'MD11 Swissair ne aveva di evidenti.
Erano solo in sono limitate.
qui :http://img338.imageshack.us/img338/6310/dfdrcvryz0.jpgdomanda tecnica :
dove si trovano fisicamente il CVR e il FDR sul 330?
non ho visto molti commenti su questi link postati da TWA; io li ho trovati di estremo interesse; direi tra le cose più interessanti che ho letto su questo incidente; specialmente la descrizione dell'evento dell'Air Caraibes. Qualcuno dei piloti lo ha letto?Se masticate il francese, leggete qui:
http://www.eurocockpit.com/archives/indiv/E009426.php
Soprattutto l'allegato di Air Caraibes: http://www.eurocockpit.com/docs/ACA.pdf
E' un pò lungo ma ne vale la pena.
L'impressione è quella. Personalmente, mi viene in mente l'incidente all'A300 AA sul quartiere dei Queens a New York.Foto angoscianti.
Chiedo conferma anche a voi: la coda è particamente intera, cioè staccata di netto dalla fusoliera?
Ho pensato la stessa cosaL'impressione è quella. Personalmente, mi viene in mente l'incidente all'A300 AA sul quartiere dei Queens a New York.