se non sbaglio il debito netto di DY dovrebbe essere 2,3 miliardi di euro quindi meno del doppio di quanto tu dichiari, ovviamente rimane sempre un debito netto importante, sogna poi considerare anche l'acquisto delle azioni Norwegian sul mercato che ad oggi hanno un valore complessivo di circa 1,3 miliardi di euro quindi ti servono circa 3,6 miliardi di euro per prenderti DY, ai quali ovviamente bisogna aggiungere anche le perdite probabili del 2018
Tornando ad IAG io penso che sia in vena di acquisti e ti spiego qui di seguito il perché :
- IAG aveva già acquistato FlyNiki ma Vueling alla quale era stata affidato il progetto ha gestito molto male il tutto, procedura fallimentare in primis ma anche altre cose
- IAG/VY stanno adesso pensando di reagire a Niki Lauda non abbandonando il progetto Vueling Austria, indipendentemente dal mancato acquisto di Niki,ma secondo me sarebbe meglio lasciar stare il progetto Vueling Austria in quanto un'accoppiata Lauda/MOL è difficilmente battibile e di conseguenza vedo solo perdite
- In questo scenario s'incastra Norwegian che è un problema per IAG a BCN,MAD,LGW, ORY e FCO quindi la grande mossa strategica di acquistarla, se sarà un buon affare si vedrà in seguito ma Willie e Alex non mi sembrano degli sprovveduti e sono sicuro che riusciranno a ridurre i costi di DY especially il CASK ex fuel
- Level al momento non ha costi ma in futuro ci saranno quindi integrare DY con Level non è una cattiva idea, sul long haul da UK,Ireland,Spain,France, Italy, Scandinavia creeranno quasi un monopolio per il low cost long haul soprattutto adesso che Norwegian ha dimostrato che c'è un nuovo mercato long haul, penso ma posso sbagliare che in futuro DY/Level apriranno anche voli long haul dalla Germania
last but not least : gli si apre il mondo scandinavo dove IAG/One World è abbastanza debole rispetto agli altri
ciao