Facepalm: storie semiserie di passeggeri in aeroporto.


JoyX

Utente Registrato
7 Marzo 2010
146
0
Se la J è piena, non c'è possibilità di upgrade. Di solito in PRS si vede, nella finestra di destra, la scritta "OFFER UPGRADE" e, nella finestra centrale, bisogna ravanare un po' per trovare l'info sui prezzi. La tariffa presente, di solito, è l'upgrade M-W a £189. Più raramente ci sono W-J a 449 e J-F a 650, anche se forse aumenteranno (almeno le ultime due). Di norma, se l'offerta W-J non è presente, un giro al ticketing desk in zona E può comunque servire ad avere quell'upgrade, posto che ci sia disponibilità. Se non ce n'è, no upgrade.
Mi puoi spiegare il significato di J, W-J, M-W, zona E, PRS che non lo conosco?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Mi puoi spiegare il significato di J, W-J, M-W, zona E, PRS che non lo conosco?
J: Business (per BA Club World)
W-J: upgrade da Premium Economy (World Traveller Plus) a Business
M-W: upgrade da Economy (a tariffa piena credo) a Premium Economy
Gli altri non saprei..
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Simpatico thread, me lo ero perso!

caso successo poco prima dell'inizio del mio placement come A3, si sono rifiutati di farsi servire da una dipendente BA di origine asiatica. Al che l'intera zona B s'è rifiutata, all'unisono, di fare il check-in per il tipo in questione. Ha dovuto farlo un duty manager.
Chissa' ai controlli di sicurezza che scenata hanno piantato visto che la maggior parte dello staff di BAA e' di origine asiatica...
Se fossi stato il duty manager gli avrei rifilato i posti centrali tra due famiglie con bambini piccoli, e avrei "erroneamente" spedito i loro bagagli a Karachi :)
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Episodio su volo AZ. Un passeggero estremamente coatto dopo il decollo fa per accendersi la sigaretta. Lo steward interviene dicendogli: e no guarda, non si fuma. E' tassativamente vietato. E lui: ma sicuro?? nemmeno una?? e lo steward: no guarda, davvero. E' vietato e pericoloso. Non si puo' fumare. E l'altro: ok vabbe'... e accetta masticando un po' amaro. Dopo poco sempre il passeggero chiede: ma nun se magna qui?? E lo steward: No guarda solo bibite. Al massimo un pachetto di salatini. Salatini??? e che ce faccio?? urla il passeggero. Io c'ho fame!!!! E lo steward: si lo so ma e' previsto questo. Ti posso dare piu' pacchetti da salatini ma di piu' non posso E l'altro: vabbe'...lassa perde... Prima di atterrare sempre lo stesso passeggero si alza. Dove vai??? stai seduto!! gli dice lo steward. Stiamo atterrando. E il segnale delle cinture e' acceso. E il passeggero: aho!!! mo m'hai rotto er c..o!!!!!!!!! Nun posso magna', nun posso fuma', nun posso piscia'!!!!! guarda che ho pagato mica ho scavarcato....!!!
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
P.S. con il termine "scavarcato" a Roma si intende fare il portoghese, cioe' non pagare. Viene dall'abitudine di andare allo stadio e appunto "scavalcare" il cancello o la rete di recinzione... il passeggero intendeva appunto questo: ho pagato il biglietto non ho scavalcato la rete di recinzione dell'aeroporto...
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Se la J è piena, non c'è possibilità di upgrade. Di solito in PRS si vede, nella finestra di destra, la scritta "OFFER UPGRADE" e, nella finestra centrale, bisogna ravanare un po' per trovare l'info sui prezzi. La tariffa presente, di solito, è l'upgrade M-W a £189. Più raramente ci sono W-J a 449 e J-F a 650, anche se forse aumenteranno (almeno le ultime due). Di norma, se l'offerta W-J non è presente, un giro al ticketing desk in zona E può comunque servire ad avere quell'upgrade, posto che ci sia disponibilità. Se non ce n'è, no upgrade.
Grazie per la risposta, comunque io mi riferivo al caso dell'indiano in cui tu gli hai risposto che sarebbe potuto partire il giorno successivo e avrebbe avuto 600€ cash, vitto e alloggio se voleva viaggiare in W, ovviamente pagando la tariffa dell'upgrade. Ecco non ho capito questo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,693
9,302
In effetti gli israeliani in aeroporto si fanno riconoscere....
Al di là delle loro tradizioni e religione che li impone a determinati comportamenti ma vanno comunque rispettati. Non potendo mangiare carne di maiale (e di conseguenza quasi tutti gli insaccati) praticamente si vedono raramente nei ristoranti aeroportuali e si portano quindi la merenda da casa...addirittura non mangiano un panino vegetariano anche se solo posizionato sul bancone vicino ad uno col prosciutto...

Poi a quanto pare è un popolo diciamo "attento alle proprie finanze"....c'è chi ironizza che l'orario di partenza di diversi voli charter per TLV che partono dagli aeroporti italiani sia deciso in base agli orari di chiusura delle biglietterie per il pagamento di eventuali eccedenze :D
Un genio totale, in senso buono, pero', l'ho beccato qualche giorno fa, in connessione da TLV con El Al per New York. Siccome in El Al se voli con gli altri se ne fottono non aveva fatto check in, non aveva una boarding pass e, chiaramente, i bagagli - pur taggati fino a JFK - non erano inseriti nel sistema. Mi c'e' voluto un quarto d'ora per far tutto, e quindi abbiamo chiaccherato. Siccome non sapeva se c'erano negozi kosher in aeroporto e aveva una connessione lunga, lui e sua moglie si sono fregati, non chiedetemi come, DUE VASSOI con pranzi di economy di El Al. Impacchettati, belli a posto, liquidi sotto i 100 ml... Io li ho guardati con gli occhi fuori dalle orbite e questi mi fanno: "veniamo dall'Ucraina",sottintendendo qualche significato sottinteso che ho fatto finta di capire. Dei geni, ma soprattutto delle sagome.

Mi puoi spiegare il significato di J, W-J, M-W, zona E, PRS che non lo conosco?
FlyKing ha gia' risposto alla domanda (anche se l'upgrade M-W si fa a prescindere dalla tariffa, una full flex in M puo' costare di piu' di una discount in J!). Cio' che manca e':
PRS = Passenger Reconciliation System, il software che BA usa per ritrovare i dati Amadeus, in via di dismissione per qualcosa con una grafica che non sia Space Invaders. Zona E e', appunto, una particolare area del T5. Tutte le aree del Terminal sono contrassegnate da grosse lettere piazzate in cima a grossi "pali" e la zona E, piu' arretrata rispetto ai banchi bag drop, e' quella dove si va per cambi biglietti e pagare excess baggage in contante.

Simpatico thread, me lo ero perso!



Chissa' ai controlli di sicurezza che scenata hanno piantato visto che la maggior parte dello staff di BAA e' di origine asiatica...
Se fossi stato il duty manager gli avrei rifilato i posti centrali tra due famiglie con bambini piccoli, e avrei "erroneamente" spedito i loro bagagli a Karachi :)
Magari.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,693
9,302
Grazie per la risposta, comunque io mi riferivo al caso dell'indiano in cui tu gli hai risposto che sarebbe potuto partire il giorno successivo e avrebbe avuto 600€ cash, vitto e alloggio se voleva viaggiare in W, ovviamente pagando la tariffa dell'upgrade. Ecco non ho capito questo.
No, quello era per il vol scheme, ossia per partire il giorno dopo. Se poi voleva farsi l'upgrade, cazzi sua.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
FlyKing ha gia' risposto alla domanda (anche se l'upgrade M-W si fa a prescindere dalla tariffa, una full flex in M puo' costare di piu' di una discount in J!). Cio' che manca e':
PRS = Passenger Reconciliation System, il software che BA usa per ritrovare i dati Amadeus, in via di dismissione per qualcosa con una grafica che non sia Space Invaders. Zona E e', appunto, una particolare area del T5. Tutte le aree del Terminal sono contrassegnate da grosse lettere piazzate in cima a grossi "pali" e la zona E, piu' arretrata rispetto ai banchi bag drop, e' quella dove si va per cambi biglietti e pagare excess baggage in contante.
Ah ecco, non avevo capito neanch'io...:)
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Episodio su volo AZ. Un passeggero estremamente coatto dopo il decollo fa per accendersi la sigaretta. Lo steward interviene dicendogli: e no guarda, non si fuma. E' tassativamente vietato. E lui: ma sicuro?? nemmeno una?? e lo steward: no guarda, davvero. E' vietato e pericoloso. Non si puo' fumare. E l'altro: ok vabbe'... e accetta masticando un po' amaro. Dopo poco sempre il passeggero chiede: ma nun se magna qui?? E lo steward: No guarda solo bibite. Al massimo un pachetto di salatini. Salatini??? e che ce faccio?? urla il passeggero. Io c'ho fame!!!! E lo steward: si lo so ma e' previsto questo. Ti posso dare piu' pacchetti da salatini ma di piu' non posso E l'altro: vabbe'...lassa perde... Prima di atterrare sempre lo stesso passeggero si alza. Dove vai??? stai seduto!! gli dice lo steward. Stiamo atterrando. E il segnale delle cinture e' acceso. E il passeggero: aho!!! mo m'hai rotto er c..o!!!!!!!!! Nun posso magna', nun posso fuma', nun posso piscia'!!!!! guarda che ho pagato mica ho scavarcato....!!!


Quando ce vole, ce vole.
Mi capitò di assistere ad una scena simile: volo FCO-JFK con Alitalia, due anni fa. Appena l'aereo atterra ed esce dalla pista, una signora italiana si slaccia le cinture e va in bagno, sotto gli occhi di uno steward, seduto di fronte a lei, che la riprende subito dopo averle fatto notare che era stato fatto un annuncio:
lei: "Aho, me scappa!"
lui: "Ce poteva annà prima!"
 

billypaul

Utente Registrato
Episodio su volo AZ. Un passeggero estremamente coatto dopo il decollo fa per accendersi la sigaretta. Lo steward interviene dicendogli: e no guarda, non si fuma. E' tassativamente vietato. E lui: ma sicuro?? nemmeno una?? e lo steward: no guarda, davvero. E' vietato e pericoloso. Non si puo' fumare. E l'altro: ok vabbe'... e accetta masticando un po' amaro. Dopo poco sempre il passeggero chiede: ma nun se magna qui?? E lo steward: No guarda solo bibite. Al massimo un pachetto di salatini. Salatini??? e che ce faccio?? urla il passeggero. Io c'ho fame!!!! E lo steward: si lo so ma e' previsto questo. Ti posso dare piu' pacchetti da salatini ma di piu' non posso E l'altro: vabbe'...lassa perde... Prima di atterrare sempre lo stesso passeggero si alza. Dove vai??? stai seduto!! gli dice lo steward. Stiamo atterrando. E il segnale delle cinture e' acceso. E il passeggero: aho!!! mo m'hai rotto er c..o!!!!!!!!! Nun posso magna', nun posso fuma', nun posso piscia'!!!!! guarda che ho pagato mica ho scavarcato....!!!
Ma era lui? :D

View attachment 2913
 

braluca

Utente Registrato
24 Ottobre 2010
335
0
Germania
In effetti gli israeliani in aeroporto si fanno riconoscere....
Al di là delle loro tradizioni e religione che li impone a determinati comportamenti ma vanno comunque rispettati. Non potendo mangiare carne di maiale (e di conseguenza quasi tutti gli insaccati) praticamente si vedono raramente nei ristoranti aeroportuali e si portano quindi la merenda da casa...addirittura non mangiano un panino vegetariano anche se solo posizionato sul bancone vicino ad uno col prosciutto...

Poi a quanto pare è un popolo diciamo "attento alle proprie finanze"....c'è chi ironizza che l'orario di partenza di diversi voli charter per TLV che partono dagli aeroporti italiani sia deciso in base agli orari di chiusura delle biglietterie per il pagamento di eventuali eccedenze :D
rispettare dei razzisti? no
perlopiù stupidi. A me interessa fare il check in nel più breve tempo possibile se al desk c'è un maschio una femmina un omosessuale un transessuale un musulmano un asiatico uno con la pelle più scura della mia non me ne frega niente, basta che mi faccia il check in.
Bisognava lasciarli a terra.
 

braluca

Utente Registrato
24 Ottobre 2010
335
0
Germania
Un genio totale, in senso buono, pero', l'ho beccato qualche giorno fa, in connessione da TLV con El Al per New York. Siccome in El Al se voli con gli altri se ne fottono non aveva fatto check in, non aveva una boarding pass e, chiaramente, i bagagli - pur taggati fino a JFK - non erano inseriti nel sistema. Mi c'e' voluto un quarto d'ora per far tutto, e quindi abbiamo chiaccherato. Siccome non sapeva se c'erano negozi kosher in aeroporto e aveva una connessione lunga, lui e sua moglie si sono fregati, non chiedetemi come, DUE VASSOI con pranzi di economy di El Al. Impacchettati, belli a posto, liquidi sotto i 100 ml... Io li ho guardati con gli occhi fuori dalle orbite e questi mi fanno: "veniamo dall'Ucraina",sottintendendo qualche significato sottinteso che ho fatto finta di capire. Dei geni, ma soprattutto delle sagome.



FlyKing ha gia' risposto alla domanda (anche se l'upgrade M-W si fa a prescindere dalla tariffa, una full flex in M puo' costare di piu' di una discount in J!). Cio' che manca e':
PRS = Passenger Reconciliation System, il software che BA usa per ritrovare i dati Amadeus, in via di dismissione per qualcosa con una grafica che non sia Space Invaders. Zona E e', appunto, una particolare area del T5. Tutte le aree del Terminal sono contrassegnate da grosse lettere piazzate in cima a grossi "pali" e la zona E, piu' arretrata rispetto ai banchi bag drop, e' quella dove si va per cambi biglietti e pagare excess baggage in contante.



Magari.
OT
tra i russi gli ucraini sono famosi per essere ladri
fine OT
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,693
9,302
Passeggero frequent traveller all'imbarco:
"piacere... Freccia Alata"
Pierlulù:
"piacere... Nuvola Rosa"
Questa e' da ribaltarsi!

OT
tra i russi gli ucraini sono famosi per essere ladri
fine OT
Ah, non sapevo!

Comunque, una freschissima, di oggi pomeriggio.

Antefatto: come sapete, l'ennesimo uragano/tempesta tropicale sta imperversando sulla Florida e, per simpatia, tutti i voli dal sudest degli USA sono in ritardo, cancellati o deviati. Questo e' un fatto risaputo dai piu', con l'eccezione degli italiani, che non sanno l'inglese e quindi non capiscono gli annunci, e dagli americani, perche' i ritardi sono cio' che odiano di piu' dopo il dover camminare e non sapere qual e' il gate.

Comunque, un omone arriva al banco "ready to fly", per le connessioni, dove sono io. Mi passa una boarding pass per VCE e, chiaramente, e' tardi. Il volo e' gia' partito. Comunico la fausta novella e lui inizia la solita tirata, sostenendo che era ovvio dato che hanno lasciato il Texas con tre ore di ritardo. Infine, la chicca, che riporto in lingua originale, immaginatevi l'accento da George Walker Bush II:

"American Airlines flew me through hurricane Katrina with no drama and you guys freak out for a goddamn storm?"

Risposta mia: "Sir, you arrived at T3 today, meaning you flew with American Airlines out of Texas, not with BA".

Ulteriore risposta non pervenuta.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Appena l'aereo atterra ed esce dalla pista, una signora italiana si slaccia le cinture e va in bagno
Comunque sono in parecchi che si slacciano la cintura appena dopo la "stesura dei panni", nonostante il segnale di cinture allacciate sia ancora acceso, anche se mi sfugge il perchè.

Infine, la chicca, che riporto in lingua originale, immaginatevi l'accento da George Walker Bush II:

"American Airlines flew me through hurricane Katrina with no drama and you guys freak out for a goddamn storm?"

Risposta mia: "Sir, you arrived at T3 today, meaning you flew with American Airlines out of Texas, not with BA".
Chill out, cowboy...
In un modo o nell'altro, si dimostrano sempre simpatici, comprensivi, svegli, e dotati di apertura mentale, gli amici del Southwest.
 

JoyX

Utente Registrato
7 Marzo 2010
146
0
J: Business (per BA Club World)
W-J: upgrade da Premium Economy (World Traveller Plus) a Business
M-W: upgrade da Economy (a tariffa piena credo) a Premium Economy
Gli altri non saprei..
PRS: Passenger Reception System, praticamente il check-in automatico.
FlyKing ha gia' risposto alla domanda (anche se l'upgrade M-W si fa a prescindere dalla tariffa, una full flex in M puo' costare di piu' di una discount in J!). Cio' che manca e':
PRS = Passenger Reconciliation System, il software che BA usa per ritrovare i dati Amadeus, in via di dismissione per qualcosa con una grafica che non sia Space Invaders. Zona E e', appunto, una particolare area del T5. Tutte le aree del Terminal sono contrassegnate da grosse lettere piazzate in cima a grossi "pali" e la zona E, piu' arretrata rispetto ai banchi bag drop, e' quella dove si va per cambi biglietti e pagare excess baggage in contante.

Grazie per le risposte!
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
ieri sera in arrivo da varsavia l'applauso più ritardato (in entrambi i sensi) a cui abbia assistito: l'aereo atterra e non succede niente, taxi e arrivo in piazzola, nel momento in cui l'aereo si ferma scatta l'applauso!
 

altelstar

Utente Registrato
Questa e' da ribaltarsi!


Comunque, un omone arriva al banco "ready to fly", per le connessioni, dove sono io. Mi passa una boarding pass per VCE e, chiaramente, e' tardi. Il volo e' gia' partito. Comunico la fausta novella e lui inizia la solita tirata, sostenendo che era ovvio dato che hanno lasciato il Texas con tre ore di ritardo. Infine, la chicca, che riporto in lingua originale, immaginatevi l'accento da George Walker Bush II:

"American Airlines flew me through hurricane Katrina with no drama and you guys freak out for a goddamn storm?"

Risposta mia: "Sir, you arrived at T3 today, meaning you flew with American Airlines out of Texas, not with BA".

Ulteriore risposta non pervenuta.
Io mi sono appena ribaltato!!!!