Error fare per UA su intercontinentali di J/F a 75$


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Mi scuso per la figura di palta Dan; mi piacerebbe si parlasse di UA piu' spesso e con motivazioni provenienti da esperienze di volo positive e anche da critiche, ma non per uno sciagurato "third party error" che crea comunque un danno d'immagine e una inutile perdita di soldi all'azienda (c/card fees, posti tolti da inventory, centinaia di persone al lavoro per recuperare il disastro...).
Tutto cio' distoglie dal focus del miglior servizio e per questo penso sia corretto, quantomeno, porgere delle scuse! :eek:
Consolati che non capita solo li.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
hai perfettamente ragione e mi sembra che tutti stiamo dicendo la stessa cosa , però dovrebbe valere pure il contrario non credi? Se sbaglio a scrivere il mio nome sul biglietto oppure se sbaglio qualche altro dato anagrafico o se ometto un secondo nome etc... Perché se faccio un errore di quel tipo prenotando il biglietto come dici tu me "lo metto in quel posto".

Buongiorno Kenya,

la tua obiezione e' lecita, ma come ben sai quell'errore (il piu' delle volte) viene sistemato perche':

a_ ho la fortuna di conoscere la persona giusta nel forum che puo' aiutarmi :)
b_ contatto la compagnia e chiedo di risolvere lo stesso sapendo che sono in buona fede (cavolo, se ti chiami Carlo Maria e metti Pino Maria e' EVIDENTE l'errore).

Statement: qualunque cosa tu faccia, qualcuno te lo mettera' in quel posto. :)

Ciao, Vik.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Mi scuso per la figura di palta Dan; mi piacerebbe si parlasse di UA piu' spesso e con motivazioni provenienti da esperienze di volo positive e anche da critiche, ma non per uno sciagurato "third party error" che crea comunque un danno d'immagine e una inutile perdita di soldi all'azienda (c/card fees, posti tolti da inventory, centinaia di persone al lavoro per recuperare il disastro...).
Tutto cio' distoglie dal focus del miglior servizio e per questo penso sia corretto, quantomeno, porgere delle scuse! :eek:
Dai, confermami i biglietti ed amici come prima! :cool:
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Buongiorno Kenia,

la tua obiezione e' lecita, ma come ben sai quell'errore (il piu' delle volte) viene sistemato perche':

a_ ho la fortuna di conoscere la persona giusta nel forum che puo' aiutarmi :)
b_ contatto la compagnia e chiedo di risolvere lo stesso sapendo che sono in buona fede (cavolo, se ti chiami Carlo Maria e metti Pino Maria e' EVIDENTE l'errore).

Statement: qualunque cosa tu faccia, qualcuno te lo mettera' in quel posto. :)

Ciao, Vik.

Il problema sta nella mancanza di buon senso che risolverebbe tutto. Applicabile ovviamente sia sulla figura del cliente sia a chi ti offre il servizio. ;)
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
hai perfettamente ragione e mi sembra che tutti stiamo dicendo la stessa cosa , però dovrebbe valere pure il contrario non credi? Se sbaglio a scrivere il mio nome sul biglietto oppure se sbaglio qualche altro dato anagrafico o se ometto un secondo nome etc... Perché se faccio un errore di quel tipo prenotando il biglietto come dici tu me "lo metto in quel posto".
Ma quando mai?
è pieno anche su queste pagine di testimonianze su come le compagnie hanno sempre aiutato i passeggeri a mettere a posto problemi di errori sul biglietto. Proprio perché appunto errori fatti in buona fede.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Ecco, per intenderci, siamo a questi livelli (mac, rispondeva a te...)

Nobody is claiming good faith....

We all know it's a mistake, but there is a case to be made that mistakes should be honored by both parties. So let's see what the governing bodies decide.

And I lost my sense of fairplay with any airline when they forced me to pay an absurd amount to change a ticket where I made a mistake with the return date, that I didn't catch in time. You cannot have it both ways (or at least you shouldn't).
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Prendetela con adeguate pinze, ma la situazione parrebbe questa...

About 20.000 reserves made. As i read in another forum, someone reserved 10+ flights.
Each one about, in the best case, 6K$.

That gives us the amount of about 120.000.000$ lost for United.

Good luck. I'm sure this will not go on.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Spiegate ad Ettore Livini che:

ORD non è Orlando (dai bastano 30 secondi di ricerca su google...quanto odio la superficialità)
6 tratte non corrispondono a 6 biglietti
GP è un nonno e non un Blogger :D
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,240
Rapallo, Liguria.
invece ti sbagli. Un contratto puo' essere annullato per eccessiva onerosita' della prestazione, non il contrario come in questo caso
A parte che l'eccessiva onerosità come causa di risoluzione (e non di annullamento o nullità) di un contratto è solo e soltanto quella sopravvenuta, guarda che anche l'obbligazione assunta dal vettore (trasportarti da x a y in J) è una prestazione, mica solo la componente del rapporto contrattuale consistente in denaro!!
In questo caso secondo il nostro codice civile potremmo parlare quindi, a mio parere, di annullabilità del contratto per errore ostativo.
Non per essere pedante, ma anche se nel linguaggio corrente i termini vengono spesso utilizzati a capocchia, risoluzione, rescissione, annullabilità e nullità del contratto sono istituti completamente diversi tra loro, e dalle conseguenze giuridiche profondamente differenti.
L'annullamento di un contratto deve essere dichiarato da un giudice, ed ha efficacia retroattiva, con effetto caducatorio su prestazione e controprestazione.
L'inadempimento unilaterale da parte di UA sarebbe dunque una forzatura (sempre ragionando secondo il nostro c.c.).