Error fare per UA su intercontinentali di J/F a 75$


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,209
Roma
Prima di essere invidiosi, avete capito chi sarebbe stato il vostro compagno di viaggio? No, dico ...... Dancrane.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Prima di essere invidiosi, avete capito chi sarebbe stato il vostro compagno di viaggio? No, dico ...... Dancrane.
Avrei sopportato persino questo!

Speravo in qualcosa del genere proprio con UA da mesi, perchè alle prese con la tratta di linea più costosa abbia mai visto in vita mia. E invece questi se ne arrivano splendidi splendidi a cose fatte. 'tacci loro. Mo quasi quasi per sbaglio li banno.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Re: United Airlines Sbaglia il cambio e vende biglietti intercontinentali di J/F a 75

Scherzi a parte, mi incuriosisce sapere se UA onorerà i biglietti. E' tenuta a farlo a fronte di un biglietto regolarmente emesso e regolarmente pagato, ma ogni volta che sento parlare di error fare il dubbio è lecito.
Forse possono architettare qualcosa per non onorare i biglietti attaccandosi al fatto che i biglietti sono emessi in Danimarca a utenti di tutto il mondo - molti dei quali hanno dovuto inserire indirizzi di fatturazione "truccati" (indirizzo corretto con nazione errata) per far passare le proprie carte di credito come danesi.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Al di là della incomprensibile invidia dei soliti noti, è abbastanza intuibile che cancellino i biglietti, salvo non vogliano fare pazzie. Giusto per dare la dimensione del fenomeno, il thread dove veniva segnalata questa error fare, partito alle 11.30 italiane di stamattina, era giunto dopo 11 ore a ben 103 pagine di discussione, e tir di biglietti emessi per ogni dove (uno su JNB ha acquistato a 25$!). Pacifico che cancelleranno, ma il divertimento è stato notevole, e la soddisfazione di avere in mano "virtualmente" biglietti così una cosa simpatica. I detrattori possono dormire sonni tranquilli, quindi: non avendo bigliettato edoardo, la class action è scongiurata!
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Nel 2007 successe qualcosa di simile come Meridiana. Volo Roma - JFK operato Eurofly con A330 . Mettendo alcune date ad Aprile 2008 si prenotava volo a Euro 118,00 andata e ritorno.

Volo prenotato ed onorato da Meridiana. Eravamo piu' di uno del forum ad averne usufruito........

Tiz
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Confermo, prenotazione cancellate.
Molti americani hanno già imbastito ricorso al DOT per far onorare i biglietti:


§ 399.88 Prohibition on post-purchase price increase.

(a) It is an unfair and deceptive practice within the meaning of 49 U.S.C. 41712 for any seller of scheduled air transportation within, to or from the United States, or of a tour (i.e., a combination of air transportation and ground or cruise accommodations), or tour component (e.g., a hotel stay) that includes scheduled air transportation within, to or from the United States, to increase the price of that air transportation, tour or tour component to a consumer, including but not limited to an increase in the price of the seat, an increase in the price for the carriage of passenger baggage, or an increase in an applicable fuel surcharge, after the air transportation has been purchased by the consumer, except in the case of an increase in a government-imposed tax or fee. A purchase is deemed to have occurred when the full amount agreed upon has been paid by the consumer.

Interessante questo passaggio:


Does the prohibition on post-purchase price increases in section 399.88(a) apply in the situation where a carrier mistakenly offers an airfare due to a computer problem or human error and a consumer purchases the ticket at that fare before the carrier is able to fix the mistake?

Section 399.88(a) states that it is an unfair and deceptive practice for any seller of scheduled air transportation within, to, or from the United States, or of a tour or tour component that includes scheduled air transportation within, to, or from the United States, to increase the price of that air transportation to a consumer after the air transportation has been purchased by the consumer, except in the case of a government-imposed tax or fee and only if the passenger is advised of a possible increase before purchasing a ticket. A purchase occurs when the full amount agreed upon has been paid by the consumer. Therefore, if a consumer purchases a fare and that consumer receives confirmation (such as a confirmation email and/or the purchase appears on their credit card statement or online account summary) of their purchase, then the seller of air transportation cannot increase the price of that air transportation to that consumer, even when the fare is a “mistake.”

Sia chiaro che io non ho voglia per un caso di far sti sbattimenti, è stato bello (come dice il nonno) avere il PNR di F in mano.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Questa la mail di UA:

Your United reservation is canceled



We have discovered an error with a vendor's currency exchange rates that temporarily allowed customers to book reservations through the Danish version of united.com at prices that were incorrect, despite United having filed the fares properly. We have suspended sales from our Danish website until the issue is corrected.

You purchased a ticket through the Danish version of united.com during the time when the prices were incorrect. As a result, we are not able to honor your ticket at the price that you paid. We have voided your reservation and will not process your payment.

Confirmation number: Xxxxx

If you would like to book your travel at the correct price, please visit united.com.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Re: United Airlines Sbaglia il cambio e vende biglietti intercontinentali di J/F a 75

No. L'acquisto tra le parti presuppone la buona fede... Comprare sul sito danese un volo in F ex-UK e pagarlo 100€ non è proprio buona fede. [...] È un po' come fare il pieno da una pompa di benzina guasta che eroga carburante senza pagare. Anzi alla fine chi ne approfitta viene pure denunciato ... non credo però andremo a trovare il nonno e pochette al gabbio ;)
Senza perdersi in dettagli inutili, nel caso della pompa di benzina non viene pagato alcun prezzo: è come prendere merci in un supermercato e non pagare alla cassa perchè la cassiera si è assentata. Dunque si cade nel penale.

Nel caso della error fare, il prezzo è stato pagato, ma è oggettivamente sproporzionato rispetto alla prestazione. Se al momento della conclusione del contratto l'errore era riconoscibile o addirittura conosciuto (come direi nel caso in cui di colpo un non-danese si mette a pagare in corone danesi), il contratto è annullabile. Si cade nel civile. Ogni diritto nazionale introduce qualche variazione sul tema, ma il concetto di base è quello.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Re: United Airlines Sbaglia il cambio e vende biglietti intercontinentali di J/F a 75

Senza perdersi in dettagli inutili, nel caso della pompa di benzina non viene pagato alcun prezzo: è come prendere merci in un supermercato e non pagare alla cassa perchè la cassiera si è assentata. Dunque si cade nel penale.
se mai ti capitasse allora, metti prima 5€ nella macchinetta e poi fai il pieno di 500 litri al tir... sicuro come l'oro chela svanghi :D
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Quando successe con Alitalia, se non ricordo male per un baco sul sito giapponese, Alitalia non onorò solo i biglietti venduti a 0€, per i quali quindi non ci fu transazione di denaro.
Mentre se non sbaglio, tutti gli altri vennero onorati.

Secondo me non è corretto che United non onori i biglietti, regolarmente pagati su uno dei loro canali di vendita.
Se l' errore è tuo, ca..i tuoi, se è di un software di terzi, ca..i dei terzi!
Sul fatto che sia poi "moralmente corretto" approfittare consapevolmente di questi errori, se ne può discutere (e chi non ne approfitterebbe... :D), però trovo ingiusto che abbiano cancellato le prenotazioni.
IMHO, ovviamente.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non so come funziona on line , ma in Italia se è esposto un prezzo vale quello. Se è esposto un determinato prezzo sullo scaffale e poi in cassa ne passa un altro (più alto) vale quello sullo scaffale. Se c'è stato un errore la responsabilità è del supermercato/negozio.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Nel 2007 successe qualcosa di simile come Meridiana. Volo Roma - JFK operato Eurofly con A330 . Mettendo alcune date ad Aprile 2008 si prenotava volo a Euro 118,00 andata e ritorno.

Volo prenotato ed onorato da Meridiana. Eravamo piu' di uno del forum ad averne usufruito........

Tiz
E la famosa offerta Giapponese di Alitalia ve la ricordate.. ha fatto storia, moltissimi biglietti a meno di 100 euro ar onorati regolarmente