voli supplementari per mxp ce ne sono?
Questi quelli che furono operati a luglio, extra-schedule
- MXP-DXB 22 luglio con 77W (EK 3092)
- FCO-DXB 22 luglio con 77W (EK 3096)
- FCO-DXB 31 luglio con 77W (EK 3096)
A cui si aggiunge una rotazione nella prima di agosto sempre da FCO, di cui ho perso i dati.
Il sito SEA, che riporta gli slot anche a ritroso, conferma
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/malpensa/index.phtml?mod=orariostagionale&to=volare
In seguito non saprei se ci siano stati altri voli aggiuntivi, sul timetable risultano quelli riportati da aggiano per ottobre e novembre.
Comunque se veramente il trend di crescita di EK continuerà a essere importante sull'Italia (ricordiamoci che sono a quota 5 daily, quando nel 2008 erano a circa 2xd, FCO e MXP ancora parzialmente coterminalizzate), visto anche che ci sono continui upgrade di macchine su tutti e 3 gli scali, voli extra-schedule non sono poi tanto un'eccezione, non mi stupirebbero 9 voli (e a quel punto anche l'apertura di una quarta destinazione).
Giocando sulla capacità offerta dai 380 si potrebbe pensare anche a qualcosa del genere
3 daily MXP (A330, A380, 777)
3 daily FCO (A330, A380, 777)
2 daily VCE (777, 777)
1 daily BLQ (330)
A MXP e FCO vedrei un volo in fascia mattutina con aereo più piccolo, tipo 330 (eventualemente 340), poi in quella del primo pomeriggio (il volo principale) l'utilizzo del 380, e in serata il 777 (200 o 300 a seconda).
Su VCE al volo pomeridiano attuale è da pensare l'inserimento di uno in fascia serale. Non escluderei che possano anche reggere entrambi con 777, o eventualmente comunque un mix tra 777 e 330/340.
L'apertura di un eventuale quarto scalo, che credo non possa che essere al 90% BLQ, dovrebbe essere collocato nel bank principale, quindi nel pomeriggio. Per cominciare un 330 sarebbe perfetto.
Certo però 9 daily, così disposti, sarebbero un bell'aspirapolvere di passeggeri in transito, nonostante comunque Dubai sia il primo mercato O/D dall'Italia in termini di revenue nell'area Medio Oriente.
Quindi non so fino a che punto positivo per la concorrenza.