Due 777 AZ in programma di verniciatura!


Sarebbe bellissima la livrea retro...

Rega' o me so rimbecillito io, oppure ho letto e me ne sono scordato comunque....

Quando parte il primo 777? Dove va? A SIA come al solito ultimamente? Tempo (3sett/4sett? ... penso facciano anche un check C almeno).

cominciano la riconfigurazione della magnifica? e l'economy?
 
cominciano la riconfigurazione della magnifica? e l'economy?

E quello che sto cercando di capire io da settimane, ma nessuno sa niente.
Avevo letto che Panasonic avrebbe sistemato l'IFE pero' in Italia... (quindi non penso a questa 'botta' dato che vengono verniciati fuori...).

Pero' ci sono ancora 2 icognite.. a livello di tempi.
1. Nuova magnifica su 777 (a partire da quando)
2. Nuova premium economy di cui non si parla piu'....
 
Rinnovamento esterno ed interno non sono necessariamente collegati.

Lo so ma siccome si parlava di riconfigurazione e nuovo prodotto in magnifica e premium economy per novembre pensavo prendessero 2 piccioni con una fava e facessero tutto in un colpo solo..(cosa che sarebbe ovvia!)
 
Lo so ma siccome si parlava di riconfigurazione e nuovo prodotto in magnifica e premium economy per novembre pensavo prendessero 2 piccioni con una fava e facessero tutto in un colpo solo..(cosa che sarebbe ovvia!)
Il nuovo prodotto di Magnifica inteso come servizio di bordo e menù è imminente, ma per quanto riguarda sedili ed altro è previsto solo a partire da metà dell'anno prossimo, sui nuovi 330.
 
Il nuovo prodotto di Magnifica inteso come servizio di bordo e menù è imminente, ma per quanto riguarda sedili ed altro è previsto solo a partire da metà dell'anno prossimo, sui nuovi 330.

Si ma si parla di nuova magnifica sui 777 da una vita... poi se e' quella degli A330 non ho idea...
 
Pero' ci sono ancora 2 icognite.. a livello di tempi.
1. Nuova magnifica su 777 (a partire da quando)
2. Nuova premium economy di cui non si parla piu'....

Se non vado errato, c' è anche il nuovo prodotto di Business europea che dovrebbe esser lanciato a fine anno. In tal senso, visto il regresso degli ultimi mesi, un cambiamento sarebbe davvero very welcome.
 
Se non vado errato, c' è anche il nuovo prodotto di Business europea che dovrebbe esser lanciato a fine anno. In tal senso, visto il regresso degli ultimi mesi, un cambiamento sarebbe davvero very welcome.

Anche quello a dicembre avevo sentito, ma non capisco cosa aspettano a pubblicizzare la cosa,
cosi' la gente sale a bordo e trova un nuovo prodotto.. (ottimo!) pero' e' gente che avrebbe volato con AZ comunque, non si fa pubbicita' di "promozione" per il "nuovo".

Comunque penso che per la nuova Prima med-haul sia solo soft-product per cui cambiera' solo un po' il catering.. e poi? boh.
 
Il C-check prevede anche la totale sverniciatura e riverniciatura dell'aeromobile. Quindi dato che devono ridipingerlo a questo punto mettono la nuova livrea e tanti saluti.

Resta però un'incongruenza: dato che alcuni 777 hanno già fatto il C-check a Singapore come mai non sono tornati con la nuova livrea? Forse perché sono stati fatti nel periodo nero e c'era ben altro a cui pensare?
 
io continuo a sperare che si ravvedino e tornino alla vecchia livrea, che era semplicemente perfetta sotto ogni parametro estetico. Quella nuova è senza capo né coda.
 
io continuo a sperare che si ravvedino e tornino alla vecchia livrea, che era semplicemente perfetta sotto ogni parametro estetico. Quella nuova è senza capo né coda.
Ma si, ma che ci vuole: bisogna solo cambiare totalmente la nuova immagine della (nuova) compagnia ri-riverniciando aerei, cambiando la segnaletica in tutti gli aeroporti del mondo, cambiare il marchio dai fogli intestati, dai telini poggiatesta degli aerei, dalle porte di vetro delle lounges, rifare tutto il sito internet...
 
Io preferisco di gran lunga la nuova, la trovo più armonica, anche se avrei preferito un cambio radicale, sul tipo di quelli suggeriti in passato.
 
Ma si, ma che ci vuole: bisogna solo cambiare totalmente la nuova immagine della (nuova) compagnia ri-riverniciando aerei, cambiando la segnaletica in tutti gli aeroporti del mondo, cambiare il marchio dai fogli intestati, dai telini poggiatesta degli aerei, dalle porte di vetro delle lounges, rifare tutto il sito internet...

Beh, che il danno sia stato fatto non sminuisce mica che ci sia stato comunque un danno. :D
la vecchia livrea fu studiata dallo studio Landor, scelta tra un ventaglio di proposte sulla base delle simulazioni delle risposte di mercato di ciascuna, prevedendone tutte le applicazioni... era un capolavoro di design e di marketing, era perfetta, equilibrata in tutto. Questa è una rivisitazione fatta alla viva il parroco, cambiamo un po' qui, modifichiamo questo, sostituiamo quest'altro... alla fine ne è uscita una cosa simile a quella vecchia, solo più brutta, senza senso.

ad esempio un dettaglio su tutti: la scritta "Alitalia" in nero, che serviva a bilanciare l'altrimenti eccessiva predominanza del verde (di una tonalità più scura di quella attuale, stupenda), e che si raccordava con la punta del radome e altri dettagli anch'essi neri. Ora un banalissimo tutto verde che appiatisce completamente la livrea.
Ripeto, per me hanno massacrato un capolavoro.
 
L'european white è purtroppo una moda che sta coinvolgendo diverse compagnie aeree. Anche AF ha gli aerei completamente bianchi e un baffo blu sulle nuove livree.
Comunque mi dà un senso di pulito, elegante, neutro e minimal. Ma come per tutte le cose che riguardano il design o l'aspetto estetico è solo questione di gusti.


PS = A me il nasino nero non piace proprio.