Due 777 AZ in programma di verniciatura!


Ma si, ma che ci vuole: bisogna solo cambiare totalmente la nuova immagine della (nuova) compagnia ri-riverniciando aerei, cambiando la segnaletica in tutti gli aeroporti del mondo, cambiare il marchio dai fogli intestati, dai telini poggiatesta degli aerei, dalle porte di vetro delle lounges, rifare tutto il sito internet...

Totalmente d'accordo.

Poi.. de gustibus. Al 777 la vecchia livrea sta benissimo, naso nero compreso (l'unico insieme al 767 sul quale stava bene), mi piace molto. Ma la compragnia si sta rinnovando e la nuova livrea sugli altri aerei riverniciati sta da dio! la trovo semplicemente favolosa.

Poi come già detto da qualcuno di voi da un senso di pulito e di essenziale. Vedremo al ritorno, e speriamo che installino anche il nuovo prodotto e rivedano un pò l'IFE "ad intermittenza" (la speranza è sempre l'ultima a morire).
 
Io preferirei questa livrea.... eccezionale

777AZlivery.jpg
STRE-PI-TO-SA!
 
Salve ragazzi,
da fonti più che sicure vi annuncio che alcune frequenze di voli internazionali verranno operate con 767 anzichè con 777 per consentire la verniciatura di questi due ultimi ;)
si sanno i 777 di quale rotta verranno riverniciati?
io volo il 18 nov( AZ 610) e 28 nov (AZ 611) e ho scelto propio il volo con il 777....Speriamo di non dovermi sorbire il 776
 
Beh, che il danno sia stato fatto non sminuisce mica che ci sia stato comunque un danno. :D
la vecchia livrea fu studiata dallo studio Landor, scelta tra un ventaglio di proposte sulla base delle simulazioni delle risposte di mercato di ciascuna, prevedendone tutte le applicazioni... era un capolavoro di design e di marketing, era perfetta, equilibrata in tutto. Questa è una rivisitazione fatta alla viva il parroco, cambiamo un po' qui, modifichiamo questo, sostituiamo quest'altro... alla fine ne è uscita una cosa simile a quella vecchia, solo più brutta, senza senso.

ad esempio un dettaglio su tutti: la scritta "Alitalia" in nero, che serviva a bilanciare l'altrimenti eccessiva predominanza del verde (di una tonalità più scura di quella attuale, stupenda), e che si raccordava con la punta del radome e altri dettagli anch'essi neri. Ora un banalissimo tutto verde che appiatisce completamente la livrea.
Ripeto, per me hanno massacrato un capolavoro.
Sono d'accordo anch'io sul fatto che la vecchia livrea è stata un capolavoro di design e che è ancora attualissima... Ma la nuova secondo me è altrettanto bella proprio perché non si discosta troppo dalla vecchia. E credo che di meglio non sarebbe stato possibile fare senza stravolgere completamente l'immagine di Alitalia.
 
Totalmente d'accordo.

Poi.. de gustibus. Al 777 la vecchia livrea sta benissimo, naso nero compreso (l'unico insieme al 767 sul quale stava bene), mi piace molto. Ma la compragnia si sta rinnovando e la nuova livrea sugli altri aerei riverniciati sta da dio! la trovo semplicemente favolosa.

Poi come già detto da qualcuno di voi da un senso di pulito e di essenziale. Vedremo al ritorno, e speriamo che installino anche il nuovo prodotto e rivedano un pò l'IFE "ad intermittenza" (la speranza è sempre l'ultima a morire).

Anche io spero in qualche "sorpresa" ma dubito.
L'IFE lo rimettono a posto in Italia da quanto ho capito, comunque peccato non approfittare del downtime per il C check per migliorare il prodotto (dato che se non lo fanno adesso lo faranno a maggio 2010 o comunque prima della fine del 2010...)
 
Beh, che il danno sia stato fatto non sminuisce mica che ci sia stato comunque un danno. :D
la vecchia livrea fu studiata dallo studio Landor, scelta tra un ventaglio di proposte sulla base delle simulazioni delle risposte di mercato di ciascuna, prevedendone tutte le applicazioni... era un capolavoro di design e di marketing, era perfetta, equilibrata in tutto. Questa è una rivisitazione fatta alla viva il parroco, cambiamo un po' qui, modifichiamo questo, sostituiamo quest'altro... alla fine ne è uscita una cosa simile a quella vecchia, solo più brutta, senza senso.

ad esempio un dettaglio su tutti: la scritta "Alitalia" in nero, che serviva a bilanciare l'altrimenti eccessiva predominanza del verde (di una tonalità più scura di quella attuale, stupenda), e che si raccordava con la punta del radome e altri dettagli anch'essi neri. Ora un banalissimo tutto verde che appiatisce completamente la livrea.
Ripeto, per me hanno massacrato un capolavoro.

Concordo e sottoscrivo ogni tua parola. Ho sostenuto più volte anche io che modificare la vecchia livrea poteva significare solo peggiorarla. Non c'è proprio paragone....
 
L'european white è purtroppo una moda che sta coinvolgendo diverse compagnie aeree. Anche AF ha gli aerei completamente bianchi e un baffo blu sulle nuove livree.
Comunque mi dà un senso di pulito, elegante, neutro e minimal. Ma come per tutte le cose che riguardano il design o l'aspetto estetico è solo questione di gusti.


PS = A me il nasino nero non piace proprio.

Il problema è che normalmente la pulizia regge poco ma poco davvero,e da altra sensazione..

Come fanno altre compagnie ad avere aeri sempre lucidi??
 
Ho saputo che l'AD Sabelli ha ricevuto per email la bozza di BIXR con la livrea "a pentagramma"...
Ha risposto al mittente che un'idea del genere già era stata presa in considerazione, e probabilmente per il 2010 potrebbe diventare realtà.....questa risposta è stata inviata in copia anche al capo del Marketing...

Saluti
EI-DBK

Davvero?? Perchè a me risulta una risposta differente, e la mail l'abbiamo mandata, poi non escludo si sia stati gli unici, ma che qualcun'altro abbia fatto una pentagramma con la stessa registrazione mi puzza un pelino...
 
Avete mandato anche quella di I-DISD con quella meravigliosa livrea?

Abbiamo mandato una brochure con tutto, Torino 2006, Prada Luna Rossa, Alitalia New Era ed Alitalia Express New Era, Pentagramma e altre cosette realizzate per l'occasione. Mi suona MOOOOOLTO strano che qualcun'altro abbia mandato un pentagramma che guardacaso ha la stessa registrazione del nostro, quando la risposta che abbiamo ricevuto non diceva "forse realizzeremo entro il 2010".
 
Abbiamo mandato una brochure con tutto, Torino 2006, Prada Luna Rossa, Alitalia New Era ed Alitalia Express New Era, Pentagramma e altre cosette realizzate per l'occasione. Mi suona MOOOOOLTO strano che qualcun'altro abbia mandato un pentagramma che guardacaso ha la stessa registrazione del nostro, quando la risposta che abbiamo ricevuto non diceva "forse realizzeremo entro il 2010".

Giusto per curiosità: com'era quella di Luna Rossa?