Vorrei sapere se tu sei una di quelle persone che in treno , ha il cellulare con la suoneria accesa o meno.
No perchè in ogni caso , il fatto di stare in un luogo chiuso, dove la convivenza è necessaria perchè non è possibile cambiare ambiente, dovrebbe avere delle regole non scritte che la gente deve rispettare.
Se penso che mi potrebbe capitare di dover andare in bagno in aereo , preferisco mettermi in zona corridoio, perchè potrei recare disturbo alzandomi dal posto. Non è una regola scritta e nemmeno è obbligatorio, ma lo si fa. Come trovo insopportabili le persone che si addormentano profondamente in aereo nel posto corridoio, in fin dei conti non c'è spazio per muoversi e blocchi lo spostamento per qualsiasi ragione dei posti affianco a te (oltre a creare imbarazzo nel svegliare la persona in oggetto).
Immagino che se tu avessi un bambino, che urla affianco a te per un paio d'ore, che ti da calci al sedile , mentre i genitori parlano fra di loro infischiandosene del comportamento del bambino, ridi di gusto vero? ne sei contento? Io dico di no..
Qua siamo tutti facili a dire , odiate i bambini ecc... Io odio la maleducazione e l'educazione data dai genitori di adesso verso i bambini ed adolescenti di oggi (e ho solo 28 anni), dove ormai il fatto di avere un adulto davanti non significa portare rispetto, ma anzi significa vessarlo con maleducazione autorizzata da parte di chi dovrebbe in realtà controllare.
No Josh_LIEE, nei rari casi in cui prendo il treno, la suoneria del mio cellulare è settata su "vibrazione" proprio per rispetto verso gli altri passeggeri. E, se squilla, parlo a bassa voce.
Stessa cosa vale in ufficio (dato che in stanza non lavoro da solo), il telefono è settato su "vibrazione".
Ti parlo da padre di ben 3 figli (11 anni, 9 anni e di 2 anni e mezzo). Le rare volte che è capitato che piangessero, ho cercato di calmarli e mi sono scusato con i vicini. Mi è capitato varie volte di sedere accanto a bambini "agitati" (compreso un vecchio FCO/CCS diretto in Magnifica Class!?!), ma non ho mai rimproverato il bambino in questione. Caso mai consigliavo il genitore del caso di provare a distrarre o impegnare il bambino in qualcos'altro onde evitare malumori da parte di altri pax!
Io ho 43 anni e, diversamente da te, non uso il termine "odio" che è un sentimento tremendo e pesante da utilizzare! Non accetto la maleducazione certo, perché cerco sempre di rispettare tutti per primo. Se questo non avviene faccio presente la cosa, ma nei modi giusti! Se posso permettermi però, ti trovo un po' troppo "intollerante" per troppe situazioni... come il fatto che trovi "insopportabile" se capita che qualcuno seduto lungo il corridoio, si addormenti!?! Non è eccessivo?
Concordo al 1.000% con te che al mondo d'oggi non c'è più educazione e rispetto. Io, nel mio piccolo, cerco di insegnare l'educazione ai miei figli e a rispettare gli adulti, gli anziani ma anche gli altri bambini.
Per il resto, non so se tu sei padre. Se non lo sei, quando avrai bambini, e ti capiterà che tuo figlio/a sarà "agitato/a", allora potrai capire quello che prova un genitore quando sente qualcuno lamentarsi perché il proprio figlio/a piange, o altro pur facendo i salti mortali per tranquillizzarlo...