Cosa disturba di più in volo? I bambini !


MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Suvvia, come si fa ad essere così intolleranti.
Un bambino è sempre il futuro, fonte di serenità. Capisco che a volte possano essere fastidiosi, ma come si fa ad essere così intolleranti?
E' segno della decadenza della nostra società Per quanto mi riguarda che facciano pure il rumore che vogliono, non c'è problema.
Dillo dopo 13 ore di volo notturno, e all'atterraggio devi andare a lavorare :D
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Quindi cosa facciamo : non procreiamo più perchè a qualcuno potrebbe dar fastidio ?
Ricordate che la libertà di ognuno finisce dove inizia quella dell'altro.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
quindi la soluzione qual è?
Magari i genitori che sanno che i loro figli sono insofferenti a star fermi molto a lungo, evitino di imbarcarsi in voli lunghi...il problema, almeno personalmente l'ho accusato solo 3 volte, e una sola in un volo intercontinentale.
Se il volo dura 1-2 ore, nessun problema, ma effettivamente se devi farti un volo di svariate ore, e magari all'arrivo devi pure andare a faticare...beh da fastidio...oltre al fatto che (esperienza di mia cugina) se un genitore si rivolge a un pediatra prima della partenza del volo, lo stesso prescrive senza problemi tranquillanti, e il pupo dorme come un angelo per tutto il volo...
 

EI-EIA

Utente Registrato
7 Gennaio 2011
1,269
0
Utrecht, Netherlands
Io trovo molto più fastidioso la gente che urla e schiamazza piuttosto che i bambini. Mi sembra normale che abbiano dei comportamenti "diversi" da quelli degli adulti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Magari i genitori che sanno che i loro figli sono insofferenti a star fermi molto a lungo, evitino di imbarcarsi in voli lunghi...il problema, almeno personalmente l'ho accusato solo 3 volte, e una sola in un volo intercontinentale.
Se il volo dura 1-2 ore, nessun problema, ma effettivamente se devi farti un volo di svariate ore, e magari all'arrivo devi pure andare a faticare...beh da fastidio...oltre al fatto che (esperienza di mia cugina) se un genitore si rivolge a un pediatra prima della partenza del volo, lo stesso prescrive senza problemi tranquillanti, e il pupo dorme come un angelo per tutto il volo...
non tutti i viaggi sono di piacere, e i disturbi che possono interessare un bambino in aereo possono essere anche non previsti o prevedibili.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
non tutti i viaggi sono di piacere, e i disturbi che possono interessare un bambino in aereo possono essere anche non previsti o prevedibili.
Ma dai Nicola, è chiaro che se ci sono imprevisti, nessuno dice nulla...come al bambino, gli imprevisti possono capitare anche all'adulto; io parlo di quei comportamenti prevedibili, e che, con un minimo di buon senso si possono evitare...tipo non andare una settimana alle Maldive con un bimbo di 1 anno perché tua moglie vuole l'abbronzatura a natale o magari, se devi andare dall'altra parte del mondo perché ti trasferisci con tutta la famiglia, prima di mettesti su un aereo sentire che dice il medico del tuo bambino...non credo che nemmeno ai bambini faccia piacere piangere per 12 ore no?

P.s. Nessuno dice che i bambini non ci vogliano, anzi...siamo già un popolo di vecchi...si discute solo sull'opportunità di farli viaggiare in aereo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma dai Nicola, è chiaro che se ci sono imprevisti, nessuno dice nulla...come al bambino, gli imprevisti possono capitare anche all'adulto; io parlo di quei comportamenti prevedibili, e che, con un minimo di buon senso si possono evitare...tipo non andare una settimana alle Maldive con un bimbo di 1 anno perché tua moglie vuole l'abbronzatura a natale o magari, se devi andare dall'altra parte del mondo perché ti trasferisci con tutta la famiglia, prima di mettesti su un aereo sentire che dice il medico del tuo bambino...non credo che nemmeno ai bambini faccia piacere piangere per 12 ore no?
questo è chiaro, ma nella mia esperienza di padre ti posso assicurare che c'è una buona fetta dell'umanità adulta che, non appena vede salire un bambino a bordo, storce il naso. è una forma di fastidio naturale.
siamo tutti d'accordo che se mio figlio ti prende a pallonate mentre dormi e io e mia moglie ci vediamo il film abbracciati senza intervenire hai tutto il diritto di incazzarti, ma il senso di fastidio per i bambini di cui parlo io è una cosa diversa. che trovo sempre più diffusa.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
che palle sti sondaggi, escono fuori ogni 2 x 3 e sono sempre uguali. Il campione statistico poi è sempre lo stesso: uomini o donne single professionisti del bizniss o se con figli troppo impegnati a stare sempre su un aereo per poter fare, ogni tanto, anche i genitori.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Sentivo oggi 2 miloni di nascite in meno rispetto a 10 anni fa. Entro breve il problema si risolve da solo.
Personalmente a me danno piu' fastidio i zarri che salgono in aereo in canotta e infradito e da dietro l'occhiale di canel si intravede lo sguardo che dice ..mmmazza quanto so figo.

Old Crow
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Una soluzione possibile sui voli LR potrebbe essere quella di destinare una delle 2 o più sezioni di Y (e se possibile di J) a zona free-child. Sono sicuro che parecchia gente sarebbe disposta a pagare un extra pur di avere la certezza di evitare i problemi dovuti alla presenza di bambini.
Bambini che a loro volta vedrebbero meglio tutelato il loro diritto a viaggiare in quanto circondati da viaggiatori più tolleranti nei loro confronti.
Sarebbe una soluzione soddisfacente per tutti e le compagnie guadagnerebbero pure un extra...
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Una soluzione possibile sui voli LR potrebbe essere quella di destinare una delle 2 o più sezioni di Y (e se possibile di J) a zona free-child. Sono sicuro che parecchia gente sarebbe disposta a pagare un extra pur di avere la certezza di evitare i problemi dovuti alla presenza di bambini.
Bambini che a loro volta vedrebbero meglio tutelato il loro diritto a viaggiare in quanto circondati da viaggiatori più tolleranti nei loro confronti.
Sarebbe una soluzione soddisfacente per tutti e le compagnie guadagnerebbero pure un extra...

certo guadagnerebbero un extra, per poi vedersi cancellare definitivamente (e a ragione) dalle preferenze della maggiorparte della loro clientela: nessuna compagnia aerea seria degna di questo nome sarebbe disposta a ghettizzare in maniera così sfacciata la clientela con prole. Il prossimo passo poi quale sarebbe? classi riservate solo per quelli alti oltre il metro e 80? mettiamo in una zona separata quelli che non sono biondi?


....e poi ci stupiamo se in Italia in 10 anni si sono persi 2 milioni di giovani: questo è un paese di vecchi o di gente con a mentalità vecchia.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Il titolo della discussione e': cosa infastidisce di piu' in aereo

Un sondaggio dice: i bambini (quelli che urlano, calciano...ecc)!
Io concordo, ma non per questo devo essere automaticamente classificato come estimatore di Erode
Sempre mi chiedo se sia assolutamente necessario sballottare poveri neonati da una parte all' altra dell' oceano
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Sentivo oggi 2 miloni di nascite in meno rispetto a 10 anni fa. Entro breve il problema si risolve da solo.
Personalmente a me danno piu' fastidio i zarri che salgono in aereo in canotta e infradito e da dietro l'occhiale di canel si intravede lo sguardo che dice ..mmmazza quanto so figo.

Old Crow
ahahahaha :)!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il titolo della discussione e': cosa infastidisce di piu' in aereo

Un sondaggio dice: i bambini (quelli che urlano, calciano...ecc)!
Io concordo, ma non per questo devo essere automaticamente classificato come estimatore di Erode
Sempre mi chiedo se sia assolutamente necessario sballottare poveri neonati da una parte all' altra dell' oceano

magari non tutti possono scegliere. mai sentito parlare di necessità di trasferimenti per lavoro etc... e comunque 2 genitori potrebbero dirti "chi te l'ha fatto fare a te di spostarti in aereo"....come vedi la cosa è facilmente ribaltabile.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
certo guadagnerebbero un extra, per poi vedersi cancellare definitivamente (e a ragione) dalle preferenze della maggiorparte della loro clientela: nessuna compagnia aerea seria degna di questo nome sarebbe disposta a ghettizzare in maniera così sfacciata la clientela con prole. Il prossimo passo poi quale sarebbe? classi riservate solo per quelli alti oltre il metro e 80? mettiamo in una zona separata quelli che non sono biondi?


....e poi ci stupiamo se in Italia in 10 anni si sono persi 2 milioni di giovani: questo è un paese di vecchi o di gente con a mentalità vecchia.
Tu invece sei un perfetto esempio dell'Italia di oggi: tanti bei discorsi politicamente corretti senza la minima volontà di affrontare i fatti per quello che sono.
Che io abbia ghettizzato chicchessia è solo nella tua testa, mi sono posto un problema e ho proposto una soluzione.
Tu invece preferisci nascondere la testa sotto la sabbia.
Non pensare che c'è gente che dopo 12 ore di lavoro e prima di farne altre 12, vorrebbe sperare di dormire un po' durante un volo notturno di 10 ore.
Non pensare che c'è gente che deve volare ma in aria si trova a disagio e pagherebbe oro per avere almeno un minimo di tranquillità.
Non pensare che c'è gente anziana e/o in salute non ottimale per il quale il volo è di per se un sacrificio.
Rifugiati pure nella tua falsa realtà dove i problemi non si affrontano e si risolvono, ma piuttosto si negano.
Non ho detto che i bimbi vanno lasciati a terra o messi in stiva: ho solo proposto che laddove ci sono due o più cabine IDENTICHE nella stessa classe (quindi nessuna discriminazione di sorta), si potrebbe cercare di far viaggiare TUTTI i passeggeri in modo ottimale compatibilmente con le esigenze di ciascuno e cercando in questo modo di tutelare al meglio la qualità del volo di grandi e piccini.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
A me da più fastidio il vicino che ti russa nell'orecchio, e magari ti piazza un gomito nelle costole come per dire...guarda che il bracciolo è mio.
o magari chi crede che l'aereo sia un porcile e che possa usare il pavimento come cestino.
o chi esce dal bagno e lascia la porta aperta.
quelli che per qualsiasi cosa iniziano a sbraitare dicendo..."ma lo sa quanto ho pagato questo biglietto?..."
Un bimbo che piange, lo si puo' accettare, anche lui avrà le sue buone ragioni per essere arrabbiato; inoltre la presenza di cafoni è almeno 50 volte maggiore.