certo guadagnerebbero un extra, per poi vedersi cancellare definitivamente (e a ragione) dalle preferenze della maggiorparte della loro clientela: nessuna compagnia aerea seria degna di questo nome sarebbe disposta a ghettizzare in maniera così sfacciata la clientela con prole. Il prossimo passo poi quale sarebbe? classi riservate solo per quelli alti oltre il metro e 80? mettiamo in una zona separata quelli che non sono biondi?
....e poi ci stupiamo se in Italia in 10 anni si sono persi 2 milioni di giovani: questo è un paese di vecchi o di gente con a mentalità vecchia.
Tu invece sei un perfetto esempio dell'Italia di oggi: tanti bei discorsi politicamente corretti senza la minima volontà di affrontare i fatti per quello che sono.
Che io abbia ghettizzato chicchessia è solo nella tua testa, mi sono posto un problema e ho proposto una soluzione.
Tu invece preferisci nascondere la testa sotto la sabbia.
Non pensare che c'è gente che dopo 12 ore di lavoro e prima di farne altre 12, vorrebbe sperare di dormire un po' durante un volo notturno di 10 ore.
Non pensare che c'è gente che deve volare ma in aria si trova a disagio e pagherebbe oro per avere almeno un minimo di tranquillità.
Non pensare che c'è gente anziana e/o in salute non ottimale per il quale il volo è di per se un sacrificio.
Rifugiati pure nella tua falsa realtà dove i problemi non si affrontano e si risolvono, ma piuttosto si negano.
Non ho detto che i bimbi vanno lasciati a terra o messi in stiva: ho solo proposto che laddove ci sono due o più cabine IDENTICHE nella stessa classe (quindi nessuna discriminazione di sorta), si potrebbe cercare di far viaggiare TUTTI i passeggeri in modo ottimale compatibilmente con le esigenze di ciascuno e cercando in questo modo di tutelare al meglio la qualità del volo di grandi e piccini.