Cosa disturba di più in volo? I bambini !


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Tu invece sei un perfetto esempio dell'Italia di oggi: tanti bei discorsi politicamente corretti senza la minima volontà di affrontare i fatti per quello che sono.
Che io abbia ghettizzato chicchessia è solo nella tua testa, mi sono posto un problema e ho proposto una soluzione.
Tu invece preferisci nascondere la testa sotto la sabbia.
Non pensare che c'è gente che dopo 12 ore di lavoro e prima di farne altre 12, vorrebbe sperare di dormire un po' durante un volo notturno di 10 ore.
Non pensare che c'è gente che deve volare ma in aria si trova a disagio e pagherebbe oro per avere almeno un minimo di tranquillità.
Non pensare che c'è gente anziana e/o in salute non ottimale per il quale il volo è di per se un sacrificio.
Rifugiati pure nella tua falsa realtà dove i problemi non si affrontano e si risolvono, ma piuttosto si negano.
Non ho detto che i bimbi vanno lasciati a terra o messi in stiva: ho solo proposto che laddove ci sono due o più cabine IDENTICHE nella stessa classe (quindi nessuna discriminazione di sorta), si potrebbe cercare di far viaggiare TUTTI i passeggeri in modo ottimale compatibilmente con le esigenze di ciascuno e cercando in questo modo di tutelare al meglio la qualità del volo di grandi e piccini.
già viene fatto. Nel viaggio fatto il mese scorso in messico e stati uniti le famiglie con bambini sono state "raggruppate" e messe a sedere nella stessa zona dell'aereo : in coda vicino al galley.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
già viene fatto. Nel viaggio fatto il mese scorso in messico e stati uniti le famiglie con bambini sono state "raggruppate" e messe a sedere nella stessa zona dell'aereo : in coda vicino al galley.
Mi sembra una mossa molto intelligente. Anche perchè magari i bimbi più o meno coetanei possono fraternizzare tra loro e far passare meglio il tempo. Nell'interesse di tutti, a partire da quello dei piccoli pax.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Mi sembra una mossa molto intelligente. Anche perchè magari i bimbi più o meno coetanei possono fraternizzare tra loro e far passare meglio il tempo. Nell'interesse di tutti, a partire da quello dei piccoli pax.
ed essere vicino al galley significa avere av a disposizione, open bar , e un po' di spazio per sgranchirsi oltre che il bagno a portata di mano. Io devo dire la verità : sono molto fortunato perché mio figlio gioca, mangia, è abbastanza tranquillo per esempio sul AMS-MEX le prime ore le ha passate giocando e mangiando, poi ne ha dormite 6. Sul JFK-VCE notturno ha dormito quasi tutto il tempo.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
Non pensare che c'è gente che dopo 12 ore di lavoro e prima di farne altre 12, vorrebbe sperare di dormire un po' durante un volo notturno di 10 ore.
Non pensare che c'è gente che deve volare ma in aria si trova a disagio e pagherebbe oro per avere almeno un minimo di tranquillità.
Non pensare che c'è gente anziana e/o in salute non ottimale per il quale il volo è di per se un sacrificio.
Rifugiati pure nella tua falsa realtà dove i problemi non si affrontano e si risolvono, ma piuttosto si negano.
Non ho detto che i bimbi vanno lasciati a terra o messi in stiva: ho solo proposto che laddove ci sono due o più cabine IDENTICHE nella stessa classe (quindi nessuna discriminazione di sorta), si potrebbe cercare di far viaggiare TUTTI i passeggeri in modo ottimale compatibilmente con le esigenze di ciascuno e cercando in questo modo di tutelare al meglio la qualità del volo di grandi e piccini.
Due o più cabine identiche? Ma che vuol dire?

Non pensare...
Non pensare...
Non pensare...
Da come ti esprimi, sembra che la gente prenda un lungoraggio solo per far scorrazzare i figli nei corridoi di un aereo
e rompere le scatole ad un'umanità di disgraziati.
 

I-ROBI

Utente Registrato
9 Gennaio 2011
6
0
nel 1976 sui voli Alitalia regalavano pastelli colorati e album con disegni da colorare quando vedevano un bimbo a bordo , per il resto esistono i tappi per le orecchie che a volte forniscono le compagnie...

ciao a tutti
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
nel 1976 sui voli Alitalia regalavano pastelli colorati e album con disegni da colorare quando vedevano un bimbo a bordo , per il resto esistono i tappi per le orecchie che a volte forniscono le compagnie...

ciao a tutti
come primo intervento, niente male.
Giustamente, chi paga 2500€ (ma che siano anche 600€ in Y) ha diritto ai tappi, non a dormire senza essere disturbato.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
come primo intervento, niente male.
Giustamente, chi paga 2500€ (ma che siano anche 600€ in Y) ha diritto ai tappi, non a dormire senza essere disturbato.

dai tommy non essere scortese...credo che come sempre debba prevalere il buon senso. I genitori dovrebbero tenere a bada i pargoli e i pax come dice Nicolap non dovrebbero avere un atteggiamento di pregiudizio da quando salgono a bordo.
 

rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
Al di la' dei bambini - che sono bambini, e pertanto colpe non ne hanno - l'ultima mia esperienza di rompimento esagerato di maroni durante un volo per Doha (con LF 100%) e' stata la vicinanza di un passeggero (sedile vicino al mio !!!) che all'apparenza si era completamente immerso in una lozione nauseabonda.
Assolutamente vomitevole.
6 ore di panico, credetemi.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Due o più cabine identiche? Ma che vuol dire?

Non pensare...
Non pensare...
Non pensare...
Da come ti esprimi, sembra che la gente prenda un lungoraggio solo per far scorrazzare i figli nei corridoi di un aereo
e rompere le scatole ad un'umanità di disgraziati.
Ma scusa, dove leggi una cosa del genere nei miei interventi?
E' abbastanza scontato che ogni volo ha la sua storia: il disagio può esserci poco, tanto o per niente, mi sembra ovvio.
Anche nel tuo caso vedo che non vuoi affrontare il problema. Pazienza.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
ma se mi danno fastidio e me lo chiedono in un sondaggio , cosa debbo fare l'ipocrita e non dirlo ? ... il dato del sondaggio rileva un dato e basta , se poi i genitori nonostante tale sondaggio non vogliono prendere coscienza che sono anche responsabili del minore e non intervengono nel limite del possibile umano nei casi in cui l'incolpevole produce disturbo ... il mio fastidio si esprime nei confronti dei genitori che scalano immediatamente la top-ten è arrivano al primo posto di ciò che disturba di più in volo .... quindi potenzialmente trovo essere il genitore la cosa che mi disturba di più .
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Al di la' dei bambini - che sono bambini, e pertanto colpe non ne hanno - l'ultima mia esperienza di rompimento esagerato di maroni durante un volo per Doha (con LF 100%) e' stata la vicinanza di un passeggero (sedile vicino al mio !!!) che all'apparenza si era completamente immerso in una lozione nauseabonda.
Assolutamente vomitevole.
6 ore di panico, credetemi.
Io sono appena tornato da Doha. Numme sputtana' cosi', ehh!!!
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Tu invece sei un perfetto esempio dell'Italia di oggi: tanti bei discorsi politicamente corretti senza la minima volontà di affrontare i fatti per quello che sono.
se il politically incorrect sarebbe invece sostenere che i bambnini a bordo di un'aereo piuttosto che in un cinema o in spiaggia rompono gli zebedei a prescindere, allora sono un perfetto esempio dell'Italia di oggi che fa tanti bei discorsi politicamente corretti, dal momento che per me i problemi in un volo possono essere ben altri rispetto a un bambino (magari di pochi mesi) che piange senza averne colpe.

Che io abbia ghettizzato chicchessia è solo nella tua testa, mi sono posto un problema e ho proposto una soluzione.
si si, le famosissime due cabine identiche.

Peccato che in 100 anni di aviazione moderna nessuna e sottolineo nessuna compagnia aerea ha mai anche solo lontanamente azzardato un'idea tanto balzana quanto impopolare come riservare una business all'interno della stessa business (una business al quadrato insomma) a chi non volesse avere bambini intorno.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Al di la' dei bambini - che sono bambini, e pertanto colpe non ne hanno - l'ultima mia esperienza di rompimento esagerato di maroni durante un volo per Doha (con LF 100%) e' stata la vicinanza di un passeggero (sedile vicino al mio !!!) che all'apparenza si era completamente immerso in una lozione nauseabonda.
Assolutamente vomitevole.
6 ore di panico, credetemi.
Ho qualche sospetto sul tuo vicino. Era per caso alto, rotondetto, pochi capelli, si fa chiamare George, ti ricordi se era cosi'?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
ma se mi danno fastidio e me lo chiedono in un sondaggio , cosa debbo fare l'ipocrita e non dirlo ? ... il dato del sondaggio rileva un dato e basta , se poi i genitori nonostante tale sondaggio non vogliono prendere coscienza che sono anche responsabili del minore e non intervengono nel limite del possibile umano nei casi in cui l'incolpevole produce disturbo ... il mio fastidio si esprime nei confronti dei genitori che scalano immediatamente la top-ten è arrivano al primo posto di ciò che disturba di più in volo .... quindi potenzialmente trovo essere il genitore la cosa che mi disturba di più .
Ma salite in aereo gia' cosi incazzati?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ho qualche sospetto sul tuo vicino. Era per caso alto, rotondetto, pochi capelli, si fa chiamare George, ti ricordi se era cosi'?
Diciamo che vado tranquillo. Se fossi stato io il problema maggiore non sarebbe stata la lozione ma il fatto che a quest'ora le stavani mettendo I timpani nuovi.