Cosa disturba di più in volo? I bambini !


MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
Porto la mia esperienza. Da quando mio figlio ha 9 mesi, tutti gli anni si fa VRN-FCO-EZE-BUE-JUJ tutto d'un fiato (25/30 ore di viaggio).
Ora che ha quasi 4 anni, si farà un'altro viaggetto.
Si è sempre comportato benissimo, anzi non vede l'ora di partire perchè sa che le hoestess ti portano da mangiare, ci sono i cartoni, etc etc. Le regole per comportarsi gli vengono "inculcate" di anno in anno.
Per quanto riguarda eventuali malanni (vedi mal d'orecchio) sono cose facilmente gestibili se anche i genitori si informano prima
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Tutto sta infatti al buon senso dei genitori. Se il bimbo è sufficientemente grande per cantare, lo è anche per capire che farlo per qualche ora consecutivamente può recare disturbo. Ovviamente i genitori dovrebbero premurarsi di spiegarlo al proprio figlio/a
Certo, ma la madre della bambina non l' ha fatto, neanche dopo mie ripetute richieste. Visto che si incontreranno spesso genitori così e non si può prendere il loro posto, certi bambini restano la principale rogna di un volo intercontinentale, sia pure per colpa di genitori inadegati o maleducati.

Quanto ai neonati, non è colpa loro, ma lo stesso se piangono rompono e non si può far finta che non rompano.
Fuori dagli aerei non mi è mai capitato di incontrare genitori di neonati indifferenti al fatto che i pargoletti li lasciassero o no dormire la notte.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Sondaggio inutile.
In un ambiente ostile come la fusoliera di un aeromobile,con così poco spazio a disposizione,dove tutto è amplificato,anche il ruttino di un marmocchio,sarebbe necessario portare pazienza. L'intolleranza è una brutta bestia. A parte qualche raro caso i genitori cercano di darsi da fare per tenere a bada i bambini che,per forza di cose e grazie a dio,sono generalmente pieni di vita.
Ora non esageriamo...il fatto che siano pieni di vita non vuol dire che si possa permettere loro di disturbare tutta quanto il tempo...
Ti assicuro, inoltre che il caso del "genitore menefreghista" è molto meno raro di quanto tu pensi...sicuramente tu sarai un genitore che fa di tutto per far si che il bimbo dia meno fastidio possibile...ma la maggioranza è ben diversa (chiedere nelle scuole dove orde di genitori non esitano a giustificare in ogni modo il bambino maleducato e irrispettoso degli insegnanti e dei compagni) Tutti siamo stati bambini...e escludendo i casi fisiologici (bambini molto piccoli o inconvenienti fisici fastidiosi legati al volo)...bambino non significa essere giustificato per ogni comportamento...



Caro Dino... io lascerei a terra quelli che sono "abbastanza d'accordo" come te! Che facciamo? Gli aerei vietati ai minori? Chi ha bambini non deve volare?
I latini affermavano "cum grano salis" che in italiano ha il valore figurato di: "con un po’ di buon senso, con saggezza"!
Ed è quello che manca a tanta gente che prende gli aerei...
Risposta parecchio irritante la tua...ma proprio tanto!!! ...oltre che poco educata... Complimenti!!
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Porto la mia esperienza. Da quando mio figlio ha 9 mesi, tutti gli anni si fa VRN-FCO-EZE-BUE-JUJ tutto d'un fiato (25/30 ore di viaggio).
Ora che ha quasi 4 anni, si farà un'altro viaggetto.
Si è sempre comportato benissimo, anzi non vede l'ora di partire perchè sa che le hoestess ti portano da mangiare, ci sono i cartoni, etc etc. Le regole per comportarsi gli vengono "inculcate" di anno in anno.
Per quanto riguarda eventuali malanni (vedi mal d'orecchio) sono cose facilmente gestibili se anche i genitori si informano prima
Da esempio... Complimenti a genitori e bimbo... :D

A.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Sicuro?

Cioè se un bimbo piccolo piange perchè forse ha fastidio/male alle orecchie la colpa è dei genitori , certo ...

Se un bimbo piange perchè magari con le turbolenza si spaventa la colpa è dei genitori, ovvio ...

Proprio sicuro che in tutto questo la colpa è da far ricadere sui genitori?
No ma infatti io volevo scrivere neonato ma poi mi sono corretto con bambino piccolo.. cioè, io nel mio discorso intendo bimbi di 3-4 anni.. poi, non dico che non deve accadere che un bimbo di 3-4 anni piange in aereo, ma almeno che i genitori tentino di calmarlo al più presto e non ti guardino come fanno certi che, quando tu, dopo 2 ore di pianti, li guardi per vedere cosa stanno facendo invece di calmare il bimbo, sembra siano stupiti che li stai osservando..
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,165
2,113
.
Siamo sempre lì, il problema non sono i bambini ma i genitori.
So bene di cosa parlo, personalmente siamo bannati da molti ristoranti del levante ligure.
Abbiamo bambini vivaci e siamo genitori che prestano la massima attenzione affinchè non rechino disturbo, però non volendo avere cani ammaestrati
che all'ordine "cuccia!" si raggomitolano sotto al sedile, ci tocca combattere per tenerli buoni.

Dove questo è compreso, non ci sono mai problemi.
Nei posti da fighetti un po' di più.
 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Risposta parecchio irritante la tua...ma proprio tanto!!! ...oltre che poco educata... Complimenti!!
Poco educata ed irritante perché scusami?
Irritante e poco educato secondo me è chi sostiene, e avalla, che dei bambini e/o neonati sono esseri umani "poco tollerati" sugli aerei per i più disparati motivi e che, forse, sarebbe meglio che non ci salissero!
Ok, la vita di oggi è stressante... e di conseguenza la maggior parte della gente è stressata, ma un poco di "tolleranza" e di "sopportazione" non guasterebbe!
Dov'è, quindi, l'offesa nella mia affermazione riguardo la gente che al giorno d'oggi prende degli aerei e dovrebbe essere un po' più tollerante altrimenti "sarebbe" preferibile per loro non prenderli?
 
Poco educata ed irritante perché scusami?
Irritante e poco educato secondo me è chi sostiene, e avalla, che dei bambini e/o neonati sono esseri umani "poco tollerati" sugli aerei per i più disparati motivi e che, forse, sarebbe meglio che non ci salissero!
Ok, la vita di oggi è stressante... e di conseguenza la maggior parte della gente è stressata, ma un poco di "tolleranza" e di "sopportazione" non guasterebbe!
Dov'è, quindi, l'offesa nella mia affermazione riguardo la gente che al giorno d'oggi prende degli aerei e dovrebbe essere un po' più tollerante altrimenti "sarebbe" preferibile per loro non prenderli?
Vorrei sapere se tu sei una di quelle persone che in treno , ha il cellulare con la suoneria accesa o meno.
No perchè in ogni caso , il fatto di stare in un luogo chiuso, dove la convivenza è necessaria perchè non è possibile cambiare ambiente, dovrebbe avere delle regole non scritte che la gente deve rispettare.
Se penso che mi potrebbe capitare di dover andare in bagno in aereo , preferisco mettermi in zona corridoio, perchè potrei recare disturbo alzandomi dal posto. Non è una regola scritta e nemmeno è obbligatorio, ma lo si fa. Come trovo insopportabili le persone che si addormentano profondamente in aereo nel posto corridoio, in fin dei conti non c'è spazio per muoversi e blocchi lo spostamento per qualsiasi ragione dei posti affianco a te (oltre a creare imbarazzo nel svegliare la persona in oggetto).
Immagino che se tu avessi un bambino, che urla affianco a te per un paio d'ore, che ti da calci al sedile , mentre i genitori parlano fra di loro infischiandosene del comportamento del bambino, ridi di gusto vero? ne sei contento? Io dico di no..
Qua siamo tutti facili a dire , odiate i bambini ecc... Io odio la maleducazione e l'educazione data dai genitori di adesso verso i bambini ed adolescenti di oggi (e ho solo 28 anni), dove ormai il fatto di avere un adulto davanti non significa portare rispetto, ma anzi significa vessarlo con maleducazione autorizzata da parte di chi dovrebbe in realtà controllare.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Qua siamo tutti facili a dire , odiate i bambini ecc... Io odio la maleducazione e l'educazione data dai genitori di adesso verso i bambini ed adolescenti di oggi (e ho solo 28 anni), dove ormai il fatto di avere un adulto davanti non significa portare rispetto, ma anzi significa vessarlo con maleducazione autorizzata da parte di chi dovrebbe in realtà controllare.
Hai ragione, ma purtroppo imperversano sempre più i genitori che hanno una sola regola: "l'importante è che mio figlio sia contento e soprattutto che non rompa i coglioni a noi" e se osi dire qualcosa, passi pure per uno stronzo intollerante.
 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Vorrei sapere se tu sei una di quelle persone che in treno , ha il cellulare con la suoneria accesa o meno.
No perchè in ogni caso , il fatto di stare in un luogo chiuso, dove la convivenza è necessaria perchè non è possibile cambiare ambiente, dovrebbe avere delle regole non scritte che la gente deve rispettare.
Se penso che mi potrebbe capitare di dover andare in bagno in aereo , preferisco mettermi in zona corridoio, perchè potrei recare disturbo alzandomi dal posto. Non è una regola scritta e nemmeno è obbligatorio, ma lo si fa. Come trovo insopportabili le persone che si addormentano profondamente in aereo nel posto corridoio, in fin dei conti non c'è spazio per muoversi e blocchi lo spostamento per qualsiasi ragione dei posti affianco a te (oltre a creare imbarazzo nel svegliare la persona in oggetto).
Immagino che se tu avessi un bambino, che urla affianco a te per un paio d'ore, che ti da calci al sedile , mentre i genitori parlano fra di loro infischiandosene del comportamento del bambino, ridi di gusto vero? ne sei contento? Io dico di no..
Qua siamo tutti facili a dire , odiate i bambini ecc... Io odio la maleducazione e l'educazione data dai genitori di adesso verso i bambini ed adolescenti di oggi (e ho solo 28 anni), dove ormai il fatto di avere un adulto davanti non significa portare rispetto, ma anzi significa vessarlo con maleducazione autorizzata da parte di chi dovrebbe in realtà controllare.
No Josh_LIEE, nei rari casi in cui prendo il treno, la suoneria del mio cellulare è settata su "vibrazione" proprio per rispetto verso gli altri passeggeri. E, se squilla, parlo a bassa voce.
Stessa cosa vale in ufficio (dato che in stanza non lavoro da solo), il telefono è settato su "vibrazione".
Ti parlo da padre di ben 3 figli (11 anni, 9 anni e di 2 anni e mezzo). Le rare volte che è capitato che piangessero, ho cercato di calmarli e mi sono scusato con i vicini. Mi è capitato varie volte di sedere accanto a bambini "agitati" (compreso un vecchio FCO/CCS diretto in Magnifica Class!?!), ma non ho mai rimproverato il bambino in questione. Caso mai consigliavo il genitore del caso di provare a distrarre o impegnare il bambino in qualcos'altro onde evitare malumori da parte di altri pax!
Io ho 43 anni e, diversamente da te, non uso il termine "odio" che è un sentimento tremendo e pesante da utilizzare! Non accetto la maleducazione certo, perché cerco sempre di rispettare tutti per primo. Se questo non avviene faccio presente la cosa, ma nei modi giusti! Se posso permettermi però, ti trovo un po' troppo "intollerante" per troppe situazioni... come il fatto che trovi "insopportabile" se capita che qualcuno seduto lungo il corridoio, si addormenti!?! Non è eccessivo?
Concordo al 1.000% con te che al mondo d'oggi non c'è più educazione e rispetto. Io, nel mio piccolo, cerco di insegnare l'educazione ai miei figli e a rispettare gli adulti, gli anziani ma anche gli altri bambini.
Per il resto, non so se tu sei padre. Se non lo sei, quando avrai bambini, e ti capiterà che tuo figlio/a sarà "agitato/a", allora potrai capire quello che prova un genitore quando sente qualcuno lamentarsi perché il proprio figlio/a piange, o altro pur facendo i salti mortali per tranquillizzarlo...
 
Ultima modifica:

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Suvvia, come si fa ad essere così intolleranti.
Un bambino è sempre il futuro, fonte di serenità. Capisco che a volte possano essere fastidiosi, ma come si fa ad essere così intolleranti?
E' segno della decadenza della nostra società Per quanto mi riguarda che facciano pure il rumore che vogliono, non c'è problema.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
il problema sono quei genitori che quando il pargoletto urla o sbatacchia il seggiolino davanti invece di rimproverarlo lo esaltano e gli dicono"bravvvvvvooooo""""...o non fanno niente perchè devono leggere il giornale loro...
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Poco educata ed irritante perché scusami?
Irritante e poco educato secondo me è chi sostiene, e avalla, che dei bambini e/o neonati sono esseri umani "poco tollerati" sugli aerei per i più disparati motivi e che, forse, sarebbe meglio che non ci salissero!
Ok, la vita di oggi è stressante... e di conseguenza la maggior parte della gente è stressata, ma un poco di "tolleranza" e di "sopportazione" non guasterebbe!
Dov'è, quindi, l'offesa nella mia affermazione riguardo la gente che al giorno d'oggi prende degli aerei e dovrebbe essere un po' più tollerante altrimenti "sarebbe" preferibile per loro non prenderli?

Caro Dino... io lascerei a terra quelli che sono "abbastanza d'accordo" come te! Che facciamo? Gli aerei vietati ai minori? Chi ha bambini non deve volare?
I latini affermavano "cum grano salis" che in italiano ha il valore figurato di: "con un po’ di buon senso, con saggezza"!
Ed è quello che manca a tanta gente che prende gli aerei...


Semplicemente hai dato del cretino a Dino...soggetto tra le altre cose da lasciare a terra...visto che ha una opinione diversa dalla tua...

le opinioni si possono esprimere in diversi modi...il tuo non mi è sembrato molto garbato...se a te non sembra così...vuol dire che nelle relazioni interpersonali siamo abituati a relazionarci in maniera diversa...
senza intenzioni polemiche...giusto per chiarirsi...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Siamo sempre lì, il problema non sono i bambini ma i genitori.
So bene di cosa parlo, personalmente siamo bannati da molti ristoranti del levante ligure.
Abbiamo bambini vivaci e siamo genitori che prestano la massima attenzione affinchè non rechino disturbo, però non volendo avere cani ammaestrati
che all'ordine "cuccia!" si raggomitolano sotto al sedile, ci tocca combattere per tenerli buoni.

Dove questo è compreso, non ci sono mai problemi.
Nei posti da fighetti un po' di più.
Quotone! Quando diventi genitore ti accorgi di quanta gente sia insofferente ed esca di casa già al mattino col coltello tra i denti.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Rovesciando il discorso in maniera (spero) più costruttiva, io provo un senso infinito di ammirazione nei confronti di quei genitori che - noncuranti del fatto che sono in pubblico - si mettono a fare versi, boccacce, si inventano giochi o cantano ninne nanne ai loro pargoletti per farli calmare in aereo, riuscendoci la maggior parte delle volte. Spero di essere all'altezza, se e quando sarà.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,165
2,113
.
Rovesciando il discorso in maniera (spero) più costruttiva, io provo un senso infinito di ammirazione nei confronti di quei genitori che - noncuranti del fatto che sono in pubblico - si mettono a fare versi, boccacce, si inventano giochi o cantano ninne nanne ai loro pargoletti per farli calmare in aereo, riuscendoci la maggior parte delle volte. Spero di essere all'altezza, se e quando sarà.
quello è facile, è quando sei in giro e ti rigurgitano/cagano/pisciano addosso che te vojo vede...
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Comprensione fino ad un certo punto. Mi viene in mente un quasi recente SIN-MXP in cui una bambina a fianco, con le cuffie dell' IFE in testa, ha passato l' intero viaggio cantando anche lei le canzoni mentre le ascoltava dall' IFE. Un' ora, due ore, tre ore, quattro ore, cinque ore e poi ad eventuale domanda rispondi che i bambini sono il peggiore dei fastidi possibili in viaggio.
Assolutamente d' accordo!