Conferenza Stampa Alitalia - 20.01.2015


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Secondo me dipende molto dalla destinazione. Ok per un 3w su MEX salvo incrementi futuri, ma su PVG la mancanza di un daily rischia di precludere una grossa fetta di clientela ad alto yield che cerca anche flessibilità. A meno che il target dei voli "cinesi" sia in larga misura rappresentato da turisti del paese asiatico ansiosi di ammirare il Cupolone.
Se guardi solo FCO-PVG, MXP-PVG e FCO-ICN non sono previsti daily, con le due PVG che offrono un complessivo 7xw.
Possibile che sia integrato con code share con i partner Skyteam su PVG e ICN.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
C'era una slide con un 380 LH con sotto scritto quanto ho riportato.
Imho questa o se la risparmiavano, o dovevano dare congrue spiegazioni.
Per caso EY e controllate si stanno forse dando da fare per far prosperare LH?
Suvvia, ha smesso persino MOL di fare certe uscite...
 
Ultima modifica:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
In realtà non hanno fatto il nome di Lufthansa...hanno parlato di competitors. Ma la foto ....è inequivocabile!
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
C'era una slide con un 380 LH con sotto scritto quanto ho riportato.
Ma era anche l'ora. In Italia c'è paura a dire le cose come stanno, secondo me quella slide è un onesto schiaffo all'ipocrisia.

O forse quello che è successo in altri settori è pura fantasia? Scusate l'OT ma ricordo ancora di un mio caro amico piangere quando recentemente una nota casa automobilistica ha acquisito la Ducati
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Ma era anche l'ora. In Italia c'è paura a dire le cose come stanno, secondo me quella slide è un onesto schiaffo all'ipocrisia.
Invece il controllo "italiano" di AZ e LIN blindato a 18 m/h per tener fuori i concorrenti, sono un inno alla lealtà.
Si chiama business, ed ognuno fa ciò che meglio crede in forza delle proprie capacità e del proprio potere. Compreso quello di "piegare" le leggi ai propri desiderata.
L'unica ipocrisia, è voler sempre vedere il marcio da una parte sola. Ovviamente "l'altra parte".
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Invece il controllo "italiano" di AZ e LIN blindato a 18 m/h per tener fuori i concorrenti, sono un inno alla lealtà.
Si chiama business, ed ognuno fa ciò che meglio crede in forza delle proprie capacità e del proprio potere. Compreso quello di "piegare" le leggi ai propri desiderata.
L'unica ipocrisia, è voler sempre vedere il marcio da una parte sola. Ovviamente "l'altra parte".
Quale marcio? Intendevo proprio ciò che dici tu, ossia business. Perseguono i loro interessi che sono opposti a quelli di AZ.
Mors tua, vita mea.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Invece il controllo "italiano" di AZ e LIN blindato a 18 m/h per tener fuori i concorrenti, sono un inno alla lealtà.
Si chiama business, ed ognuno fa ciò che meglio crede in forza delle proprie capacità e del proprio potere. Compreso quello di "piegare" le leggi ai propri desiderata.
L'unica ipocrisia, è voler sempre vedere il marcio da una parte sola. Ovviamente "l'altra parte".
giusto quanto dici, pero' il libero mercato prevede anche che si diano delle possibilita' anche ad altri concorrenti
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
giusto quanto dici, pero' il libero mercato prevede anche che si diano delle possibilita' anche ad altri concorrenti
Hai ragione, ma qui si entrerebbe in un discorso più ampio che riguarderebbe le enormi differenze socio/politico/economico/sindacali tra i vari stati, da controbilanciare con il valore strategico di un'aviazione comunitaria nelle mani di soggetti UE.
E' ovvio che una compagnia degli EAU de facto di proprietà di un emiro con potenzialità economiche illimitate, possa fare il bello e il cattivo tempo nei confronti di aziende "normali" se lasciata in piena libertà di agire.
Rimarrebbe da capire quale sia il vantaggio per gli europei dallo spogliarsi di un'aviazione indigena con che seppur diversa tra gli stati, ha caratteristiche globalmente comparabili.
Io francamente non ne vedo.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Hai ragione, ma qui si entrerebbe in un discorso più ampio che riguarderebbe le enormi differenze socio/politico/economico/sindacali tra i vari stati, da controbilanciare con il valore strategico di un'aviazione comunitaria nelle mani di soggetti UE.
E' ovvio che una compagnia degli EAU de facto di proprietà di un emiro con potenzialità economiche illimitate, possa fare il bello e il cattivo tempo nei confronti di aziende "normali" se lasciata in piena libertà di agire.
Rimarrebbe da capire quale sia il vantaggio per gli europei dallo spogliarsi di un'aviazione indigena con che seppur diversa tra gli stati, ha caratteristiche globalmente comparabili.
Io francamente non ne vedo.
Nel caso di AZ l'unica cosa che interessa al governo italiano è che il problema az è sistemato una volta per tutte.
Niente più spettri di fallimenti, niente più strali sindacali, niente più ricatti occupazionali e/o elettorali.
Hanno deciso di eliminare il fastidio az alla radice.
Non so se sia strategico per il paese cedere il trasporto aereo agli arabi, ma visto lo spazio e il tempo che gli ultimi n-mila governi hanno dovuto dedicare ad alitalia (sorvolando sui costi) penso sia stato più che sacrosanto.
Sinceramente che adesso il governo occupi il proprio tempo e le energie consumate in az in qualcos'altro. Finalmente, aggiungo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Nel caso di AZ l'unica cosa che interessa al governo italiano è che il problema az è sistemato una volta per tutte.
Niente più spettri di fallimenti, niente più strali sindacali, niente più ricatti occupazionali e/o elettorali.
Hanno deciso di eliminare il fastidio az alla radice.
Non so se sia strategico per il paese cedere il trasporto aereo agli arabi, ma visto lo spazio e il tempo che gli ultimi n-mila governi hanno dovuto dedicare ad alitalia (sorvolando sui costi) penso sia stato più che sacrosanto.
Sinceramente che adesso il governo occupi il proprio tempo e le energie consumate in az in qualcos'altro. Finalmente, aggiungo.
Non posso darti torto. Ma se con la stessa logica cediamo tutte le aziende "pesanti" in quanto troppo smidollati per ristrutturale, che futuro ci stiamo creando?
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Non posso darti torto. Ma se con la stessa logica cediamo tutte le aziende "pesanti" in quanto troppo smidollati per ristrutturale, che futuro ci stiamo creando?
Probabilmente nulla, tabula rasa. Ma non dimentichiamoci che siamo in questa situazione proprio perché abbiamo dimostrato di non potercela fare. Da uno che ha solo (quasi) sempre fatto casini, come puoi pensare che improvvisamente inizi a creare rose e fiori?
 
F

flyboy

Guest
Rileggendo il comunicato stampa, ho visto che c'è un paragrafo in cui affermano che ci sarà un nuovo look per le lounge di Roma, Milano Malpensa e Milano Linate.

Poiché a MXP le 2 lounge AZ sono state chiuse da anni, chissà che non decidano di aprirne una nuova in area no Shengen ad uso dei voli intercontinentali di AZ e di quelli dei Partner Etihad, Air Lingus, Air Serbia.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il volo FCO-ICN 4xw immagino che sarà complementare al volo di Korean (3xw) e sarà operato voglio sperare nei giorni in cui non opera quest'ultima.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Caricata la ORD daily 330

PartenzaArrivoVoloOrario
Roma, Fiumicino
10.20
Chicago, O'Hare Int
14.00
AZ 628
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do