Conferenza Stampa Alitalia - 20.01.2015


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
I coreani amano viaggiare in un ambiente a loro familiare. E' vero che ci possono essere tour operators sensibili al prezzo (ed ho visto proposte per andare in Europa con scalo a Tashkent), ma potendo si fidano dei loro vettori. Cosa possa fare AZ per andare incontro ai gusti orientali rimane da vedere.

L'unica salvezza perchè AZ operi questa rotta è che KE preferisce fare da hub tra Cina e USA e non le interessa particolarmente aprire in Europa. Se Ke mette in piedi qualcosa - magari con OK -, o se OZ per esempio regolarizza il charter su VCE, la limitata capacità di penetrazione commerciale di AZ sul mercato coreano è un altro limite importante.
Sono perfettamente daccordo, qualcosa che potrebbe aiutare a far sentire piu' a proprio agio i coreani a bordo di az sarebbe inserire delle av parlanti la lingua locale come già avviene sui voli verso il Giappone.
 
F

flyboy

Guest
Sono perfettamente daccordo, qualcosa che potrebbe aiutare a far sentire piu' a proprio agio i coreani a bordo di az sarebbe inserire delle av parlanti la lingua locale come già avviene sui voli verso il Giappone.
Cesare, AZ l'ha sempre fatto anche sui voli per la Cina (e, per inciso, sono figure professionali differenti dagli AAVV). Dai pure per scontato che utilizzeranno tale tipologia di personale anche sui voli per Seoul.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Cesare, AZ l'ha sempre fatto anche sui voli per la Cina (e, per inciso, sono figure professionali differenti dagli AAVV). Dai pure per scontato che utilizzeranno tale tipologia di personale anche sui voli per Seoul.
Bene, in che senso sono figure professionali differenti?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Bene, in che senso sono figure professionali differenti?
Che non sono AV, non hanno nessuna responsabilità operativa. Svolgono solo un ruolo meramente commerciale.
Da che sappia diverse compagnie europee usano questa cosa su tutte le destinazioni orientali.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Che non sono AV, non hanno nessuna responsabilità operativa. Svolgono solo un ruolo meramente commerciale.
Da che sappia diverse compagnie europee usano questa cosa su tutte le destinazioni orientali.
Quindi sono in aggiunta rispetto al numero di aavv previsto per aeromobile corretto?
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Pare che a seguito del nutsgate i coreani stiano "boicottando" la compagnia di bandiera, oggi presa a simbolo del nepotismo imperante a Seoul.
Fuor di questo incidente, se KE/AZ avranno il c/s reciproco la gran maggioranza dei pax neppure saprà con chi effettivamente volerà.
Ciao Mac, bello rileggerti! Tieni presente che il c/s non implica la combinabilitá delle tariffe TO ne di quelle più basse. É possibile che ci sia, ma io ne dubito.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Che non sono AV, non hanno nessuna responsabilità operativa. Svolgono solo un ruolo meramente commerciale.
Da che sappia diverse compagnie europee usano questa cosa su tutte le destinazioni orientali.
Su un volo per il Giappone a me sembra che si comportassero come normali AV, passavano a dare i rinfreschi, il the ecc con il plus di parlare giapponese. Solo la divisa mi sembra fosse differente.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Su un volo per il Giappone a me sembra che si comportassero come normali AV, passavano a dare i rinfreschi, il the ecc con il plus di parlare giapponese. Solo la divisa mi sembra fosse differente.
Non capisco cosa c'entri. Se aiutavano a distribuire pasti e bevande allora erano AV?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Su un volo per il Giappone a me sembra che si comportassero come normali AV, passavano a dare i rinfreschi, il the ecc con il plus di parlare giapponese. Solo la divisa mi sembra fosse differente.
E non ti ho appena scritto che svolgono funzioni meramente commerciali?! O fare il servizio di bordo e PR fa di uno a bordo un AV?

@ Kenya: non so se sono in aggiunta o subentrano ad un paio di AV italiano, considerando che di norma i Crew sono più numerosi del minimum crew previsto per posti a bordo. Immagino resti una scelta dell'azienda. O qualcuno sul LR potrebbe dircelo.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Su un volo per il Giappone a me sembra che si comportassero come normali AV, passavano a dare i rinfreschi, il the ecc con il plus di parlare giapponese. Solo la divisa mi sembra fosse differente.
La divisa è "al contrario" rispetto alla divisa standard. Tutta blu con dettagli verdi. Molto ma molto ma molto ma molto elegante.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Le risorse etniche, altrimenti dette "Flight interpreters", non sono Assistenti di Volo certificate Enac, anche se fanno comunque un corso base. Alcune di loro provengono da altre compagnie aeree dove svolgevano pienamente il ruolo di AV ma da noi hanno compiti prevalentemente commerciali, il numero totale di personale di cabina non cambia, quindi sui voli con le risorse etniche gli AA/VV certificati sono due di meno. In AZ ci sono anche un paio di giapponesi che sono AV a tutti gli effetti con base italiana, naturalmente volano prevalentemente sul Giappone. Quando andavamo a Seoul con l'MD11 non avevamo risorse etniche coreane ma solo cinesi, il volo era una prosecuzione di Hong Kong, così come Manila.
In quale periodo Alitalia ha fatto scalo a Seoul ?