Non trovare JNB e il west africa mi è sembrato strano.Grazie per l'ottimo lavoro!
Grande assente dal piano di espansione mi sembra l'Africa... peccato, perche' quote di mercato perse qui si sarebbero potute recuperare facilmente...
Fino alla scadenza del contratto (2017), siquindi lo spazio cargo della stiva dei WB sarà ancora gestito da AF-KL? (mi pare sia così)
Hanno quindi tempo per pensarci, idem per la JV Atlantica.Fino alla scadenza del contratto (2017), si
mah secondo me invece rimangono stretti.secondo az scarichera' af-klm alla prima occasione, ovvero alla scadenza del contratto
È la differenza principale rispetto al piano dell'estate scorsa e anticipa l'apertura di nuove rotte, se non ho letto male 4 nuove rotte oltre alle AUH da subito, MEX e SCL nel 2016 e programma dopo un anno di consolidamento un aumento delle frequenze per buona parte di essere fino ad arrivare a daily. Un po' come fatto con GIG. Mi viene anche da pensare che su Cina e Corea da FCO possa arrivare in un primo momento la complementarietà con i partner Skyteam per poi salire progressivamente a daily.Grazie ragazzi per l'ottimo reportage.
Stavolta le cose in AZ sembrano fatte più seriamente. Speriamo bene.
Mi chiedo solo se non sarebbe stato opportuno aprire meno destinazioni sul LR per poterle fare daily. Immagino il management avrà fatto i suoi calcoli. In bocca al lupo ad AZ per la nuova avventura.![]()
Vedo più solida la JV atlantica che quella sul cargo. Certo è possibile che al momento del rinnovo della JV ci sia una sostanziale rinegoziazione dei pesi relativi.Hanno quindi tempo per pensarci, idem per la JV Atlantica.
Diciamo che è prematuro fare qualsiasi ipotesi.mah secondo me invece rimangono stretti.
Solo qualche gg fa si sono incontrati in Olanda Hogan e quelli di AF-KL-DL e penso che in futuro ci siano spazi di collaborazione ancora
stiamo messi bene alloraPer quanto riguarda fco Alitalia si auspica investimenti di ADR sui quali non ha voce n capitolo cit. Cassano
Quello che emerge dal piano è un progetto di rafforzamento di AZ ma con i piedi per terra e tenendo ben occhio ai conti. Il mercato attuale non può prescindere da una JV atlantica pena trovarsi a lottare da soli contro 3 grandi JV e come detto non c'è una compagnia americana per un quarto raggruppamento.secondo az scarichera' af-klm alla prima occasione, ovvero alla scadenza del contratto