Conferenza Stampa Alitalia - 20.01.2015


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Vedo più solida la JV atlantica che quella sul cargo. Certo è possibile che al momento del rinnovo della JV ci sia una sostanziale rinegoziazione dei pesi relativi.
Secondo me è passato molto in sordina che a trattare per AZ con il board delle compagnie in JV è andato Hogan in persona e Hogan ha ben ribadito anche oggi il concetto che AZ DEVE dare un ritorno economico all'investimento producendo utili.
Come abbiamo detto mesi fa quando si valutava EY o AF il vantaggio degli italiani è che con EY c'è il pregio-limite del 51% UE quindi i conti debbano essere perlomeno sostenibili per non avere problemi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Infine l'altro punto importante che si connette comunque con l'anticipo dell'apertura di nuovi voli è l'affermazione che i piani per AZ sono soggetti a variazioni in funzione dell'andamento dei voli stessi.
Va da se che se anche aprivano daily e i voli facevano schifo li avrebbero chiusi in ogni caso, mentre così oltre ad aprire spiragli nel caso invece i voli siano profittevoli (e se ho capito bene hanno parlato di un maggior numero di aerei che potrebbero arrivare anche da ordini EY, cosa non scontata) si trasmette anche una sorta di responsabilizzazione a tutti, una sorta di "facciamo vedere quello che possiamo fare e sappiamo fare" con l'obiettivo di superare le aspettative e crescere maggiormente con quindi maggiori opportunità per molti.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Infine l'altro punto importante che si connette comunque con l'anticipo dell'apertura di nuovi voli è l'affermazione che i piani per AZ sono soggetti a variazioni in funzione dell'andamento dei voli stessi.
Va da se che se anche aprivano daily e i voli facevano schifo li avrebbero chiusi in ogni caso, mentre così oltre ad aprire spiragli nel caso invece i voli siano profittevoli (e se ho capito bene hanno parlato di un maggior numero di aerei che potrebbero arrivare anche da ordini EY, cosa non scontata) si trasmette anche una sorta di responsabilizzazione a tutti, una sorta di "facciamo vedere quello che possiamo fare e sappiamo fare" con l'obiettivo di superare le aspettative e crescere maggiormente con quindi maggiori opportunità per molti.
Secondo me dipende molto dalla destinazione. Ok per un 3w su MEX salvo incrementi futuri, ma su PVG la mancanza di un daily rischia di precludere una grossa fetta di clientela ad alto yield che cerca anche flessibilità. A meno che il target dei voli "cinesi" sia in larga misura rappresentato da turisti del paese asiatico ansiosi di ammirare il Cupolone.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Una cosa che non capisco sul 330 che sarà impegnato sulla VCE-AUH... ma perchè anzichè sostare a lungo a VCE non può entrare in rotazione con con gli altri di FCO e MXP su AUH? Scusate se ho sparato una corbelleria...
 

nofly

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
298
9
Rossano, Calabria
Una cosa che non capisco sul 330 che sarà impegnato sulla VCE-AUH... ma perchè anzichè sostare a lungo a VCE non può entrare in rotazione con con gli altri di FCO e MXP su AUH? Scusate se ho sparato una corbelleria...
La MXP-AUH la operano con B777 che si incrocia con Tokyo, gli A330 di FCO sono già ottimizzati con altre rotte.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Dovrebbe essere 1xd JFK, 1xd AUH e 1xd NRT, e per rispettare le 25 frequenze da MXP rimangono 4xw per PVG. Ragionando sulle macchine necessarie questo è reso possibile con 2 A332 (JFK con orari attuali e 4xw PVG) e 2 B772 (NRT e AUH). Cambiassero gli orari della JFK (che attualmente incrocia con FCO a JFK con 4 ore fra andata e ritorno a New York) potrebbe essere portata a daily anche la PVG ma poi si scombinano i giri macchina su FCO.
in pratica, i 330 impiegati in precedenza su KIX, incrociati con GIG, potranno essere impiegati, senza alcun incremento di flotta, per coprire il 3xw su PEK e PVG, per 6 frequenze complessive. immagino un incrocio a PVG con il 330 aggiuntivo impiegato su MXP con 4xw, esattamente come in passato il 4xw da milano a NRT.

a qs punto non so se ICN (oppure PEK, o altra) possa partire per la winter 2015-16...non sono stati chiari, eccetto che per la shanghai da milano. vorrei evidenziare che per la prossima summer i WB saranno ben impeiegati al massimo, e non al prato come l'estate scorsa.

in pratica, si chiude la LOS per aprire la VCE-AUH (che pena!!:sconfortato:)
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
non so se l'ha già fatto notare qualcuno, ma l'ultima tra le nuove rotte è la SFO, a partire dal 2018......a fine 2017 scade la JV atlantica: sarà un caso???:)

in passato avevo letto su qs schermi che la SFO era prevista prima della MEX....:)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
non so se l'ha già fatto notare qualcuno, ma l'ultima tra le nuove rotte è la SFO, a partire dal 2018......a fine 2017 scade la JV atlantica: sarà un caso???:)

in passato avevo letto su qs schermi che la SFO era prevista prima della MEX....:)
No, probabilmente non è un caso e probabilmente serve in sede di contrattazione.
 

nofly

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
298
9
Rossano, Calabria
in pratica, i 330 impiegati in precedenza su KIX, incrociati con GIG, potranno essere impiegati, senza alcun incremento di flotta, per coprire il 3xw su PEK e PVG, per 6 frequenze complessive. immagino un incrocio a PVG con il 330 aggiuntivo impiegato su MXP con 4xw, esattamente come in passato il 4xw da milano a NRT.

a qs punto non so se ICN (oppure PEK, o altra) possa partire per la winter 2015-16...non sono stati chiari, eccetto che per la shanghai da milano. vorrei evidenziare che per la prossima summer i WB saranno ben impeiegati al massimo, e non al prato come l'estate scorsa.

in pratica, si chiude la LOS per aprire la VCE-AUH (che pena!!:sconfortato:)
Potresti farci uno schemino degli incroci, giusto per capire come fai a ricostruire i giri macchina. Io non ci capisco una cippa!!!