Caos a Pisa


vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,176
2,138
.
io comunque ribadisco: perchè la stessa indignazione e lo stesso livello di assistenza non si avverte e non è preteso per le autostrade bloccate ed impraticabili, treni fermi in galleria etc... etc...?

Io rimango dell'idea che se paghi poco, poco ottieni e poco puoi pretendere.
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Scusate ma non capisco una cosa....possibile che per un flight check, in particolare sui PAPI, venga chiuso un aeroporto? A me sembra tanto assurdo...
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Scusate ma non capisco una cosa....possibile che per un flight check, in particolare sui PAPI, venga chiuso un aeroporto? A me sembra tanto assurdo...
Non è assurdo perchè,in caso di avaria dell'ILS,è il riferimento che usano i piloti per seguire il corretto sentiero di discesa(in genere 3°circa).
Quindi è importante verificarne il corretto funzionamento
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
Non è assurdo perchè,in caso di avaria dell'ILS,è il riferimento che usano i piloti per seguire il corretto sentiero di discesa(in genere 3°circa).
Quindi è importante verificarne il corretto funzionamento
ma non si poteva fare di notte questo collaudo?
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
ma non si poteva fare di notte questo collaudo?
Non so in che modo il reperto "radio misure"pianifichi questi interventi.anche perchè devono essere contollati,tramite quote etc etc,con avvicinamenti procedurali.In genrere sono svolti dal Citation
 

SkyWalker

Utente Registrato
13 Dicembre 2006
908
0
Toscana
Purtroppo sono 1 dei tanti malcapitati passeggeri che oggi avrebbero dovuto prendere 1 dei voli Ryanair cancellati...e guardacaso il volo in questione è il Pisa-Ibiza...quindi nessuna possibilità di riprotezione su voli successivi giacchè il primo è domenica prox (tra l'altro full...)
Come è stato già sottolineato la cosa triste, paradossalmente, non è neanche la cancellazione dei voli in se (per quanto grave ovviamente) ma la quasi totale assenza di assistenza e professionalità da parte del personale Ryanair... la conseguenza? file interminabili, caos incredibile e ira dei passeggeri nella quasi totale indifferenza del personale della compagnia che si limitava a consegnare a ognuno , dopo ore di fila, 1 foglio con le istruzioni per ottenere il rimborso...
Ho appena richiesto, sul sito della compagnia, il rimborso totale sia per l'andata che per il ritorno e riprenotato tutto con la Vueling via Barcellona...
Spero siano seri almeno in questo dato che la tariffa pagata, a differenza dell'assistenza del personale, non è stata propriamente 'cheap' (350 euro A/R) ..
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Purtroppo sono 1 dei tanti malcapitati passeggeri che oggi avrebbero dovuto prendere 1 dei voli Ryanair cancellati...e guardacaso il volo in questione è il Pisa-Ibiza...quindi nessuna possibilità di riprotezione su voli successivi giacchè il primo è domenica prox (tra l'altro full...)
Come è stato già sottolineato la cosa triste, paradossalmente, non è neanche la cancellazione dei voli in se (per quanto grave ovviamente) ma la quasi totale assenza di assistenza e professionalità da parte del personale Ryanair... la conseguenza? file interminabili, caos incredibile e ira dei passeggeri nella quasi totale indifferenza del personale della compagnia che si limitava a consegnare a ognuno , dopo ore di fila, 1 foglio con le istruzioni per ottenere il rimborso...
Ho appena richiesto, sul sito della compagnia, il rimborso totale sia per l'andata che per il ritorno e riprenotato tutto con la Vueling via Barcellona...
Spero siano seri almeno in questo dato che la tariffa pagata, a differenza dell'assistenza del personale, non è stata propriamente 'cheap' (350 euro A/R) ..
Aspetta che tolgano del tutto la posibilità di fare l'accettazione in aeroporto e non troverai più neanche chi ti da i fogli
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Io non ho mai capito una cosa, ma Ryanair rispetta le norme europee sui voli?
E' legale che non riproteggono e ti danno solo un modulo per il rimborso?
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Io non ho mai capito una cosa, ma Ryanair rispetta le norme europee sui voli?
E' legale che non riproteggono e ti danno solo un modulo per il rimborso?
secondo me no ma probabilmente è ben scitto nel contratto che sottoscrivi con loro ciò a cui hai diritto in caso di problemi come questo.vanno lette le condizioni generali molto attentamente
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Qualcuno ha detto:
Io rimango dell'idea che se paghi poco, poco ottieni e poco puoi pretendere
---------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi forse dimentichiamo una cosa, hanno PAGATO POCO il biglietto solo un piccola parte dei passeggeri, gli ultimi posti su Ryanair costano anche 350 euro a passeggero e se l'aereo è full significa che quacuno ha pagato quella cifra!!
Come la mettiamo ora!!!
350 euro lo considerate un prezzo basso per un volo aereo da Pisa a Ibizia?
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Qualcuno ha detto:
Io rimango dell'idea che se paghi poco, poco ottieni e poco puoi pretendere
---------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi forse dimentichiamo una cosa, hanno PAGATO POCO il biglietto solo un piccola parte dei passeggeri, gli ultimi posti su Ryanair costano anche 350 euro a passeggero e se l'aereo è full significa che quacuno ha pagato quella cifra!!
Come la mettiamo ora!!!
350 euro lo considerate un prezzo basso per un volo aereo da Pisa a Ibizia?
nel mio piccolo 350euri a/r per il volo li trovo normali
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Sul sito Ryanair c'è scritto questo:
Che cosa succede se il volo viene annullato da ryanair?

--------------------------------------------------------------------------------

Se un volo Ryanair viene annullato e non sono disponibili alternative valide o il passeggero comunica a Ryanair l'intenzione di non continuare il viaggio, Ryanair corrisponderà un rimborso a copertura dei costi sostenuti per le tratte del volo inutilizzate, nella forma utilizzata per pagare la prenotazione originale.

In ottemperanza all'articolo 7 della norma UE 261/2004, Ryanair non fornisce risarcimenti in denaro per i voli che subiscono ritardi o vengono annullati per ragioni che esulano dal controllo della compagnia (circostanze straordinarie). Secondo quanto stabilito dalla norma, per circostanze straordinarie si intendono eventi di instabilità politica, condizioni meteorologiche incompatibili con il volo, rischi per la sicurezza, problemi imprevisti relativi alla sicurezza del volo e scioperi che compromettono il servizio di un vettore.

I diritti dei passeggeri tutelati dalla norma UE 261/2004 non decadono, quindi in caso di imbarco negato, annullamento del volo o ritardo superiore alle due ore, ai passeggeri in aeroporto viene fornita una comunicazione scritta con il dettaglio delle disposizioni per il risarcimento e l'assistenza, in linea con quanto stabilito dalla norma UE.

Per ulteriori informazioni sulla norma UE 261/2004, fare clic qui.

Questa domanda proviene dalla sezione dedicata ai contatti


Secondo me NON hanno rispettato le norme europee.

350 si intende volo solo andata naturalmente.
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
ma in questo caso non siamo in una situazione che non è dipesa da Ryanair, non imputabile alla compagnia e quindi spetta giustamente il solo rimborso del volo o cambio prenotazione?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,176
2,138
.
350 euro lo considerate un prezzo basso per un volo aereo da Pisa a Ibizia?
Andata e ritorno alta stagione? decisamente basso.

Ciò non toglie, ovviamente, che al posto di quegli sfortunati sarei ben più incacchiato di loro.
Almeno otterranno il rimborso.
Quello che a me non sconfinfera è: perchè si pretende tutta st'eccellenza dal trasporto aereo, e non anche dagli altri?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Vorrei non essere al posto degli italiani che dovevano partire da Ibiza alla volta di Pisa stamattina a cui il volo è stato cancellato all'ultimo minuto!!
Ma l'aeroporto di Pisa non poteva fare le prove del PAPI questa notte, qualcuno di voi sa il vero motivo della cancellazione di questi 5 voli??
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Test sicurezza, Rayanair cancella 6 voli
Caos e code ai banchi di informazioni all'aeroporto Galilei di Pisa. Un test programmato e preannunciato per la verifica periodica dei sistemi di sicurezza nel volo, ha provocato notevoli disagi. Stop di un'ora del traffico aereo, con qualche contrattempo per i ritardi di partenze e arrivi, ma per circa 1.200 persone i problemi sono stati maggiori. Ryanair ha infatti ha soppresso, tra arrivi e partenze, sei voli
Giornata di caos e code ai banchi di informazioni all'aeroporto Galilei di Pisa. Anche se si è trattato di un test programmato e preannunciato per la verifica periodica dei sistemi di sicurezza nel volo, i disagi sono stati notevoli. E se per la maggior parte dei passeggeri l'intoppo - lo stop di un'ora del traffico aereo per il test - si è risolto con qualche contrattempo per i ritardi di partenze e arrivi, per circa 1.200 persone i problemi sono stati maggiori. Ryanair infatti ha soppresso, tra arrivi e partenze, sei voli. Ha così lasciato a terra e anche con scarse informazioni per ore i suoi passeggeri.

Il motivo della cancellazione sembra da ricondurre alla necessità che i voli della compagnia rispettino al massimo la programmazione dato che effettuano più viaggi nel corso della giornata, e dunque i ritardi accumulati a Pisa per via dello stop avrebbero avuto ripercussioni non compatibili con i viaggi successivi schedulati. Sta di fatto che l'aeroporto si è trasformato a lungo in un bivacco anche se tra i passeggeri non si sono scatenate le solite reazioni di rabbia e contestazione pur se le file ai banchi della compagnia per avere informazioni sono state lunghissime. Poi, Ryanair, per chi non poteva rinviare al giorno dopo il viaggio e per le tratte possibili, ha iniziato a proporre ai passeggeri rimasti a terra voli alternativi per il raggiungimento delle mete previste.

Il comunicato diffuso dalla Sat
In merito ai voli cancellati dalla compagnia aerea Ryanair in data odierna, SAT comunica quanto segue.
- La chiusura del traffico aereo dalle ore 09.00 alle ore 10.10 di oggi 5 agosto 2009, avvenuta per una verifica periodica obbligatoria dell'Aeronautica Militare per il mantenimento dell'operatività del sistema PAPI* dell'Aeroporto di Pisa, è stata una chiusura programmata e comunicata ai vettori in data 31 luglio 2009.
- SAT ha provveduto ad attivare un punto di informazione per i passeggeri dei voli Ryanair cancellati, fornendo la massima assistenza per la loro ri-protezione su altri voli secondo le modalità previste dal vettore.
- La chiusura del traffico aereo per circa un'ora in un periodo di alta stagione come questo, ha comportato pesanti ripercussioni sulla regolare attività Ryanair anche in considerazione dell' intenso traffico aereo sugli scali che limita la possibilità di ri-programmare l' orario di un volo (difficoltà di individuare una fascia oraria "slot" disponibile sia per l'aeroporto di arrivo che di partenza). Di conseguenza la compagnia ha effettuato le seguenti cancellazioni.

Voli Ryanair cancellati 5 agosto 2009
FR8874/8875 Pisa - Ibiza - Pisa
FR563/564 Pisa - Bournemouth - Pisa
FR3595/3596 Pisa - Amburgo - Pisa
FR6936/6937 Pisa - Lamezia Terme - Pisa
FR9994/9995 Pisa - Palermo - Pisa
(05 agosto 2009)


Quindi Ryanair sapeva tutto da 15 giorni?
E' vero o è una bufala?
Chi comanda questo aeroporto cari amici toscani, la famiglia ADAMS, ma sono pazzi a far i test del PAPI il 5 agosto alle 11 della mattina?
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Non so in che modo il reperto "radio misure"pianifichi questi interventi.anche perchè devono essere contollati,tramite quote etc etc,con avvicinamenti procedurali.In genrere sono svolti dal Citation
Come dicevo sopra...è assurdo che venga chiuso un aeroporto per il controllo in volo del PAPI; radiomisure effettua il controllo in vfr e non segue rotte standard quindi è cosa buona e giusta che sia fatto di giorno per permettere ai piloti di vedere dove stanno andando.

Solitamente durante i flight check vengono sospese determinate procedure e/o ritardati i voli ma in fase operativa, non in fase di pianificazione.
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Vorrei non essere al posto degli italiani che dovevano partire da Ibiza alla volta di Pisa stamattina a cui il volo è stato cancellato all'ultimo minuto!!
Ma l'aeroporto di Pisa non poteva fare le prove del PAPI questa notte, qualcuno di voi sa il vero motivo della cancellazione di questi 5 voli??
ripeto non penso che sia l'apt a decidere quando vanno fatti questi controlli.mi sembra che qualcuno abbia pubblicato un notam e quello è semplicemente LEGGE.quindi se è stato emesso con il dovuto anticipo era compito delle compagnie aeree cambiare gli schedulati
 

SkyWalker

Utente Registrato
13 Dicembre 2006
908
0
Toscana
Purtroppo non è solo il costo del volo in se (ok che siamo in alta stagione ma a 360 euro, per l'esattezza, non è proprio regalato se poi si ha questo servizio...) ma anche e sopratutto il fatto di non avere valide alternative nel caso del volo x Ibiza (a meno che non si prenoti via Barcellona come fatto da me) ...vari passeggeri credo abbiano rinunciato completamente alla vacanza e quindi perderanno, almeno in parte, i soldi spesi per l'hotel... e sappiamo che in alta stagione Ibiza non è propriamente economica ;)