Test sicurezza, Rayanair cancella 6 voli
Caos e code ai banchi di informazioni all'aeroporto Galilei di Pisa. Un test programmato e preannunciato per la verifica periodica dei sistemi di sicurezza nel volo, ha provocato notevoli disagi. Stop di un'ora del traffico aereo, con qualche contrattempo per i ritardi di partenze e arrivi, ma per circa 1.200 persone i problemi sono stati maggiori. Ryanair ha infatti ha soppresso, tra arrivi e partenze, sei voli
Giornata di caos e code ai banchi di informazioni all'aeroporto Galilei di Pisa. Anche se si è trattato di un test programmato e preannunciato per la verifica periodica dei sistemi di sicurezza nel volo, i disagi sono stati notevoli. E se per la maggior parte dei passeggeri l'intoppo - lo stop di un'ora del traffico aereo per il test - si è risolto con qualche contrattempo per i ritardi di partenze e arrivi, per circa 1.200 persone i problemi sono stati maggiori. Ryanair infatti ha soppresso, tra arrivi e partenze, sei voli. Ha così lasciato a terra e anche con scarse informazioni per ore i suoi passeggeri.
Il motivo della cancellazione sembra da ricondurre alla necessità che i voli della compagnia rispettino al massimo la programmazione dato che effettuano più viaggi nel corso della giornata, e dunque i ritardi accumulati a Pisa per via dello stop avrebbero avuto ripercussioni non compatibili con i viaggi successivi schedulati. Sta di fatto che l'aeroporto si è trasformato a lungo in un bivacco anche se tra i passeggeri non si sono scatenate le solite reazioni di rabbia e contestazione pur se le file ai banchi della compagnia per avere informazioni sono state lunghissime. Poi, Ryanair, per chi non poteva rinviare al giorno dopo il viaggio e per le tratte possibili, ha iniziato a proporre ai passeggeri rimasti a terra voli alternativi per il raggiungimento delle mete previste.
Il comunicato diffuso dalla Sat
In merito ai voli cancellati dalla compagnia aerea Ryanair in data odierna, SAT comunica quanto segue.
- La chiusura del traffico aereo dalle ore 09.00 alle ore 10.10 di oggi 5 agosto 2009, avvenuta per una verifica periodica obbligatoria dell'Aeronautica Militare per il mantenimento dell'operatività del sistema PAPI* dell'Aeroporto di Pisa, è stata una chiusura programmata e comunicata ai vettori in data 31 luglio 2009.
- SAT ha provveduto ad attivare un punto di informazione per i passeggeri dei voli Ryanair cancellati, fornendo la massima assistenza per la loro ri-protezione su altri voli secondo le modalità previste dal vettore.
- La chiusura del traffico aereo per circa un'ora in un periodo di alta stagione come questo, ha comportato pesanti ripercussioni sulla regolare attività Ryanair anche in considerazione dell' intenso traffico aereo sugli scali che limita la possibilità di ri-programmare l' orario di un volo (difficoltà di individuare una fascia oraria "slot" disponibile sia per l'aeroporto di arrivo che di partenza). Di conseguenza la compagnia ha effettuato le seguenti cancellazioni.
Voli Ryanair cancellati 5 agosto 2009
FR8874/8875 Pisa - Ibiza - Pisa
FR563/564 Pisa - Bournemouth - Pisa
FR3595/3596 Pisa - Amburgo - Pisa
FR6936/6937 Pisa - Lamezia Terme - Pisa
FR9994/9995 Pisa - Palermo - Pisa
(05 agosto 2009)
Quindi Ryanair sapeva tutto da 15 giorni?
E' vero o è una bufala?
Chi comanda questo aeroporto cari amici toscani, la famiglia ADAMS, ma sono pazzi a far i test del PAPI il 5 agosto alle 11 della mattina?