Io invece non vorrei essere in quelli che sono a Ibiza e dovevano ritornare in Italia.Vorrei non essere al posto degli italiani che dovevano partire da Ibiza alla volta di Pisa stamattina a cui il volo è stato cancellato all'ultimo minuto!!
Io invece non vorrei essere in quelli che sono a Ibiza e dovevano ritornare in Italia.Vorrei non essere al posto degli italiani che dovevano partire da Ibiza alla volta di Pisa stamattina a cui il volo è stato cancellato all'ultimo minuto!!
Se secondo te è causa di forza maggiore, secondo me tu non conosci il significato e cosa si intende tradizionalmente nell'ambiente giuridico per causa di forza maggiore. In altri termini, per usare una famosa espressione di Leonardo Sciascia "mettici pani n'ta vucca".La cancellazione, secondo me, è causa di forza maggiore.
che scherzi?vacanze più lunghe.non penso che nessuno possa lamentarsi di questoIo invece non vorrei essere in quelli che sono a Ibiza e dovevano ritornare in Italia.
E chi paga??che scherzi?vacanze più lunghe.non penso che nessuno possa lamentarsi di questo
Da alcune foto diurne di piste/aeroporti, dove le PAPI sono perfettamente visibili, mi sembra di capire che queste luci bianche e rosse debbano essere correttamente visibili anche di giorno, e quindi ciò spiegherebbe perchè il solo test di notte NON sarebbe sufficiente a certificarne il corretto funzionamento.ma non si poteva fare di notte questo collaudo?
qualcuno ha visto 'sto notam?ripeto non penso che sia l'apt a decidere quando vanno fatti questi controlli.mi sembra che qualcuno abbia pubblicato un notam e quello è semplicemente LEGGE.quindi se è stato emesso con il dovuto anticipo era compito delle compagnie aeree cambiare gli schedulati
In questo momento non c'è nulla che riguardi il PAPI di Pisa...qualcuno ha visto 'sto notam?
C'è la medesima indignazione. Ciò non toglie che sempre di indignazione si tratti.io comunque ribadisco: perchè la stessa indignazione e lo stesso livello di assistenza non si avverte e non è preteso per le autostrade bloccate ed impraticabili, treni fermi in galleria etc... etc...?
Io rimango dell'idea che se paghi poco, poco ottieni e poco puoi pretendere.
Tutte le altre compagnie aeree operanti su pisa eccetto fr, mi verrebbe da dire con un pizzico di sarcasmo...In realtà fr lo sapeva, eccome! Ripeto, è tutto studiato a tavolino per evitare di riprogrammare le rotazioni in codesto periodo.Mutatis mutandis, si è preferito fare così che costava e costerà di meno, sanzione Enac inclusa per violazione del 261.Fate fare 2 conti alla carlona in stile chielloduebis per avere la prova del 9.qualcuno ha visto 'sto notam?
ecco, magari ero io. ho lanciato una ricerca dal primo maggio... ma nisba.In questo momento non c'è nulla che riguardi il PAPI di Pisa...
guardati l'art 14 del regolamento 261....lì è spiegato cosa si intende per causa di forza maggiore per quanto riguarda il diritto della navigazione trasporto aereo,credo ci sia stata un'avaria all'ils oggi,forse qualcuno può confermare,e il papi deve essere perfettamente funzionante....Se secondo te è causa di forza maggiore, secondo me tu non conosci il significato e cosa si intende tradizionalmente nell'ambiente giuridico per causa di forza maggiore. In altri termini, per usare una famosa espressione di Leonardo Sciascia "mettici pani n'ta vucca".
ti sbagli: il papi test è il controllo che viene effettuato sugli aerei di berlusconi![]()
Quoto in pieno!La cancellazione, secondo me, è causa di forza maggiore. Il problema è altrove: troppo comodo dire ai passeggeri di andare su internet e cambiare gratuitamente la prenotazione salvo disponibilità di posti. La riprotezione dei passeggeri prevista dalla normativa europea è ben altra: primo volo (o combinazione di voli) disponibile con qualsiasi linea aerea. Questo Ryanair continua a non farlo. Ancor peggio il fatto che le autorità se ne freghino. Io sono un estimatore di FR, ma non ci volo quasi mai: sia perché mi piace viaggiare comodo, sia perché trovo giusto premiare le linee aeree che, in caso di disagi, rispettano la legge. Le autorità dovrebbero garantire una concorrenza leale: l'indifferenza delle autorità è ingiusta nei confronti di LH, AF, AZ, LX, BA e tutte le altre che si comportano correttamente (o quasi, ma comunque fanno molto).
E poi qua FR viene sempre giustificata dicendo che chi paga poco nulla poco può pretendere...cavolo 350€ è un prezzo da major per un servizio di basso livello e nessuna riprotezione come invece previsto dalla legge!Spero siano seri almeno in questo dato che la tariffa pagata, a differenza dell'assistenza del personale, non è stata propriamente 'cheap' (350 euro A/R) ..
A tirar la corda prima o poi si spezza...il problema di FR che ormai è talmente tesa che si spezza di continuo!Eh si, che di FR ferisce, di FR perisce!
ciao.Io ho volato poco, con BA, AF, Air Lingus, AZ. IG e Easyjet, ma un troiaio come FR
non lo riesco a capire. E' proprio vero, i soldi fanno il buono e il cattivo tempo
ciao
meo3356
Forse non ti è chiaro che "la manutenzione del papi" era stata programmata ed fr ne era al corrente (vedi anche il comunicato stampa presente nel sito ufficiale dell'aeroporto http://www.pisa-airport.com/aeroporto_di_pisa_45_news_230.html ! Dimmi tu dove si configura l'esimente della forza maggiore.ma allora...dal sito ryan...
A riprotezione su un altro volo
B triangolazione verso la meta finale via un altro aeroporto FREE OF CHARGE
C IN ALTERNATIVA FULL REFOUND.....
guardati l'art 14 del regolamento 261....lì è spiegato cosa si intende per causa di forza maggiore per quanto riguarda il diritto della navigazione trasporto aereo,credo ci sia stata un'avaria all'ils oggi,forse qualcuno può confermare,e il papi deve essere perfettamente funzionante....