bombatutto
Bannato
- 2 Ottobre 2011
- 2,919
- 0
C'entra sempre Menenio Agrippa?Qualcuno si ricorda della marcia del 40.000 e delle macchine prodotte a Mirafiori durante lo sciopero del 1980?
C'entra sempre Menenio Agrippa?Qualcuno si ricorda della marcia del 40.000 e delle macchine prodotte a Mirafiori durante lo sciopero del 1980?
E' illegale ma non sempre
Non costituisce condotta antisindacale il comportamento del datore di lavoro che, in occasione di uno sciopero, nell'intento di limitarne le conseguenze dannose, adibisca il personale rimasto in servizio alle mansioni dei lavoratori scioperanti (Trib. Massa Carrara 14/2/2008, Giud. Agostini, in Riv. it. dir. lav. 2009, con nota di Fabrizio De Falco, "Astensione 'selettiva' e diritto di sciopero", 193)
E' legittimo e non integra gli estremi della condotta antisindacale il comportamento del datore di lavoro il quale, in occasione di uno sciopero, adibisca il personale rimasto a disposizione alle mansioni proprie dei lavoratori scioperanti. La disposizione dell'art. 2103 c.c. non impedisce che al lavoratore possa essere richiesto lo svolgimento di attività corrispondenti a mansioni inferiori, laddove ciò avvenga eccezionalmente e marginalmente, per specifiche ed obiettive esigenze aziendali, quale quella di evitare la paralisi della produzione in occasione di uno sciopero. (Cass. 4/7/2002, n.9709, Pres. Mercurio, Est. Di Lella, in Foro it. 2003 parte prima, 205)
Assolutamente.Qualcuno si ricorda della marcia del 40.000 e delle macchine prodotte a Mirafiori durante lo sciopero del 1980?
Be', Dancrane, non ti lamentare se poi non ti vogliono parlare.I quali, poi, non si lamentino se le persone normodotate e non li vedrebbero volentieri chiusi in miniera e con le porte sprangate perchè non ne possano più uscire.
No, c'erano dei sindacalisti messi a 90 dai lavoratoriC'entra sempre Menenio Agrippa?
Senza polemica alcuna.Uffa... io non ho detto che sei un idiota. Ho detto che per chi non e' del mestiere certe volte e' difficile capire certe dinamiche. Ma lo stesso sarebbe per me nei riguardi di altri mestieri. Cercare il consenso dell'opinione pubblica, penso sia sbagliato. Vedi Berti nel 2008.
Per quanto riguarda la perdita di lavori, ferie ecc ecc, come ha detto piu' sopra qualcuno, e' l'effetto dello sciopero. Inoltre, quelli dei trasporti, sono fortemente regolamentati e si conosce con molto anticipo la data di effettuazione proprio per permettere alle persone di regolarsi di conseguenza.
Non ne sento minimamente il bisogno, tranquillo. Li giudico per quello che sono: capaci di fare volare un aereo, come ce ne sono tanti. Più onesti intellettualmente di loro.Be', Dancrane, non ti lamentare se poi non ti vogliono parlare.![]()
Applausi.Senza polemica alcuna.
Se guardo il TG, e lo faccio almeno due volte al giorno, vedo che in questi casi solitamente, ed è successo in questo nello specifico, solo 4 giorni fa lo sciopero era "saltato". In realtà era saltato per diversi sindacati ma non per tutti. Alcuni sono andati avanti ad oltranza fino a ieri e ad oggi solo alcune sigle hanno incrociato le braccia. Se questo, a tuo dire, consente a Mario Rossi di sapere se il personale che gestisce tutta la catena legata al suo volo è o no in sciopero, per me la cosa è diversa. Mario non sa se partirà o meno. E Mario s'incazza (ho capito che è lo scopo dello sciopero). Tuttavia a Mario sarebbe bello spiegare come mai ha perso un giorno di lavoro che a lui non rimborsa nessuno. Se la tua risposta è "sono cazzi nostri" (traduzione italiana di "capire certe dinamiche") ti sei fatto un nemico nuovo. Non tu personalmente ma la categoria dei "dipendenti Alitalia" indistinta per Mario. Non ti interesserà granchè della comprensione da parte del pubblico, ma è proprio li che hai creato un problema senza dall'altra parte opporre una qualsiasi cosa ("ci stanno licenziando per il motivo X", "facciamo troppe ore", ...). Mario domani non comprerà più un biglietto Alitalia, visto che da ignorante dice "non si sa nemmeno se partono o no, sono troppe sigle e quando decidono di stare a casa non si degnano nemmeno di dire perchè". Probabilmente creare problemi all'azienda è proprio lo scopo principale, ma forse sfugge che gli stipendi ai dipendenti di Alitalia non li paga la compagnia, li pagano i clienti.
Clienti incazzati -> niente clienti -> niente stipendio.
Per questo ogni santa volta che calpesti i cabasisi a chi paga il tuo stipendio, dovresti quantomeno avere la cortesia di spiegare in maniera chiara perchè lo stai facendo. C'è gente che di mestiere contratta per mesi, non ce n'è uno in grado di fare 2 minuti di video da mettere su youtube dicendo cosa si è rotto e come mai nemmeno tra i sindacati la pensano tutti allo stesso modo? Tutto questo rafforza solo la percezione, magari sbagliata, del "dipendente Alitalia medio" che il contribuente si è fatto in questi anni.
Per una volta in giornataBeh? Che e' sto' mortorio?
inviato coi segnali di fumo
Capisco il tuo post, ma ti ripeto che gli scioperi dei trasporti sono fortemente regolamentati. Se parti di proposito un giorno di sciopero dichiarato, ti assumi i tuoi rischi. Certo puo' esserci il ministro che all'ultimo momento precetta, parte dei sindacati che firmano e cosi via.. ti puo' andar bene o ti puo' andar male. Certo e' che stai volontariamente andando incontro ad una giornata piuttosto incerta.Senza polemica alcuna.
Se guardo il TG, e lo faccio almeno due volte al giorno, vedo che in questi casi solitamente, ed è successo in questo nello specifico, solo 4 giorni fa lo sciopero era "saltato". In realtà era saltato per diversi sindacati ma non per tutti. Alcuni sono andati avanti ad oltranza fino a ieri e ad oggi solo alcune sigle hanno incrociato le braccia. Se questo, a tuo dire, consente a Mario Rossi di sapere se il personale che gestisce tutta la catena legata al suo volo è o no in sciopero, per me la cosa è diversa. Mario non sa se partirà o meno. E Mario s'incazza (ho capito che è lo scopo dello sciopero). Tuttavia a Mario sarebbe bello spiegare come mai ha perso un giorno di lavoro che a lui non rimborsa nessuno. Se la tua risposta è "sono cazzi nostri" (traduzione italiana di "capire certe dinamiche") ti sei fatto un nemico nuovo. Non tu personalmente ma la categoria dei "dipendenti Alitalia" indistinta per Mario. Non ti interesserà granchè della comprensione da parte del pubblico, ma è proprio li che hai creato un problema senza dall'altra parte opporre una qualsiasi cosa ("ci stanno licenziando per il motivo X", "facciamo troppe ore", ...). Mario domani non comprerà più un biglietto Alitalia, visto che da ignorante dice "non si sa nemmeno se partono o no, sono troppe sigle e quando decidono di stare a casa non si degnano nemmeno di dire perchè". Probabilmente creare problemi all'azienda è proprio lo scopo principale, ma forse sfugge che gli stipendi ai dipendenti di Alitalia non li paga la compagnia, li pagano i clienti.
Clienti incazzati -> niente clienti -> niente stipendio.
Per questo ogni santa volta che calpesti i cabasisi a chi paga il tuo stipendio, dovresti quantomeno avere la cortesia di spiegare in maniera chiara perchè lo stai facendo. C'è gente che di mestiere contratta per mesi, non ce n'è uno in grado di fare 2 minuti di video da mettere su youtube dicendo cosa si è rotto e come mai nemmeno tra i sindacati la pensano tutti allo stesso modo? Tutto questo rafforza solo la percezione, magari sbagliata, del "dipendente Alitalia medio" che il contribuente si è fatto in questi anni.
Ah quindi un passeggero deve lasciare che gli venga rovinata la giornata senza nemmeno il diritto di sapere il perché che intanto non potrebbe comunque capire? Io non ho veramente più parole.Uffa... io non ho detto che sei un idiota. Ho detto che per chi non e' del mestiere certe volte e' difficile capire certe dinamiche. Ma lo stesso sarebbe per me nei riguardi di altri mestieri. Cercare il consenso dell'opinione pubblica, penso sia sbagliato. Vedi Berti nel 2008.
Per quanto riguarda la perdita di lavori, ferie ecc ecc, come ha detto piu' sopra qualcuno, e' l'effetto dello sciopero. Inoltre, quelli dei trasporti, sono fortemente regolamentati e si conosce con molto anticipo la data di effettuazione proprio per permettere alle persone di regolarsi di conseguenza.
La quintessenza del grillino.Capisco il tuo post, ma ti ripeto che gli scioperi dei trasporti sono fortemente regolamentati. Se parti di proposito un giorno di sciopero dichiarato, ti assumi i tuoi rischi. Certo puo' esserci il ministro che all'ultimo momento precetta, parte dei sindacati che firmano e cosi via.. ti puo' andar bene o ti puo' andar male. Certo e' che stai volontariamente andando incontro ad una giornata piuttosto incerta.
A me francamente di sapere le ragioni di chi sciopera non frega nulla, se lo fanno avranno le loro ragioni condivisibili o meno. Un po' come quando le maestre di mia figlia vanno in riunione sindacale e lei entra un ora e mezza dopo. Mi organizzo con mia moglie per minimizzare il nostro ed il suo disagio ma non vado sul sito dei sindacati a leggermi perche' fanno quella riunione. E' ininfluente.
Io sò io, e voi nun sete un .....!Capisco il tuo post, ma ti ripeto che gli scioperi dei trasporti sono fortemente regolamentati. Se parti di proposito un giorno di sciopero dichiarato, ti assumi i tuoi rischi. Certo puo' esserci il ministro che all'ultimo momento precetta, parte dei sindacati che firmano e cosi via.. ti puo' andar bene o ti puo' andar male. Certo e' che stai volontariamente andando incontro ad una giornata piuttosto incerta.
A me francamente di sapere le ragioni di chi sciopera non frega nulla, se lo fanno avranno le loro ragioni condivisibili o meno. Un po' come quando le maestre di mia figlia vanno in riunione sindacale e lei entra un ora e mezza dopo. Mi organizzo con mia moglie per minimizzare il nostro ed il suo disagio ma non vado sul sito dei sindacati a leggermi perche' fanno quella riunione. E' ininfluente.
?Io sò io, e voi nun sete un .....!
da perfetto romano de Alitaglia....
Che Paolo61 ti ha offerto un cornetto? Stai attento che li tiene in borsa dai tempi di Agrippa..beh...laprima frase dovresti riconoscerla.....è del marchese del grillo!
personaggio storico romano interpretato ad alberto sordi...