Perchè?Pure io c'ho capito questo. E se così fosse, non sarebbe proprio del tutto legale.
Perchè?Pure io c'ho capito questo. E se così fosse, non sarebbe proprio del tutto legale.
Rileggi la lettera. Vedrai che lo capisci anche da solo.Perchè?
C'è poco da interpretare. La scelta del silenzio stampa è dovuta al fatto che le motivazioni di uno sciopero del genere sono così ridicole e assurde che sarebbe impossibile avere nessuno dalla propria parte, neanche gli stessi sindacati.Be' se la gente ha pure difficolta' a capire una lettera del genere, pensa ad interpretare i motivi dello sciopero. A questo punto, mi sento di condividere la scelta del silenzio stampa.
E lo dice uno che non ha nemmeno capito una semplicissima lettera di impiego anomalo degli stby indirizzata alla commissione di garanzia.C'è poco da interpretare. La scelta del silenzio stampa è dovuta al fatto che le motivazioni di uno sciopero del genere sono così ridicole e assurde che sarebbe impossibile avere nessuno dalla propria parte, neanche gli stessi sindacati.
Lo sciopero per comportamento antisindacale su una roba del genere è patetica oltre che vergognosa.
Ha chiamato la lavanderia e ha detto che il vestito da Napoleone è pronto e lo puoi passare a prendere.Be' se la gente ha pure difficolta' a capire una lettera del genere (vedi post di NoEmptyElse piu' sopra) , pensa ad interpretare i motivi dello sciopero. A questo punto, mi sento di condividere la scelta del silenzio stampa.
Uff... ricominciamo? Vabbe' dai, cosi sei contento :Ha chiamato la lavanderia e ha detto che il vestito da Napoleone è pronto e lo puoi passare a prendere.
Punto. Non sono le motivazioni dello sciopero, quelle rimangono sempre le stesse.La lettera non spiega le motivazioni dello sciopero, denuncia il comportamento antisindacale di AZ (che, a rigor di legge, non può far fare straordinari al personale o subappaltare a terzi l'attività svolta dagli scioperanti, detta in soldoni). Aless si riferiva a questo.
Ah, tu le sai quindi?... quelle rimangono sempre le stesse.
Nel chiedere scusa per la mia ignoranza ti faccio solo una domanda allora. Se un idiota qualsiasi come me, che pure bazzica il mondo dell'aviazione, ha difficoltà a capire le ragioni dello sciopero, come si può pensare che il pubblico generale le capisca, apprezzi e supporti quando magari questa cosa gli ha pure fatto perdere lavori, ferie, ecc.?Be' se la gente ha pure difficolta' a capire una lettera del genere (vedi post di NoEmptyElse piu' sopra) , pensa ad interpretare i motivi dello sciopero. A questo punto, mi sento di condividere la scelta del silenzio stampa.
Le palesi sono quelle del disaccordo con quello che hanno firmato i soliti confederali.Ah, tu le sai quindi?
Una curiosità, quant'è che costa l'aereo che ti danno in mano?Punto. Non sono le motivazioni dello sciopero, quelle rimangono sempre le stesse.
In Italia è illegale sostituire il personale in sciopero.Perchè?
Uffa... io non ho detto che sei un idiota. Ho detto che per chi non e' del mestiere certe volte e' difficile capire certe dinamiche. Ma lo stesso sarebbe per me nei riguardi di altri mestieri. Cercare il consenso dell'opinione pubblica, penso sia sbagliato. Vedi Berti nel 2008.Nel chiedere scusa per la mia ignoranza ti faccio solo una domanda allora. Se un idiota qualsiasi come me, che pure bazzica il mondo dell'aviazione, ha difficoltà a capire le ragioni dello sciopero, come si può pensare che il pubblico generale le capisca, apprezzi e supporti quando magari questa cosa gli ha pure fatto perdere lavori, ferie, ecc.?
Disaccordo su tutto il fronte o solo su alcuni punti? Nella seconda ipotesi, quali punti nello specifico?Le palesi sono quelle del disaccordo con quello che hanno firmato i soliti confederali.
Pero', come spiegato qualche pagina fa, secondo me sono piu' ampie.
Ma perche' te la prendi con me? Ti ho detto forse che condivido lo sciopero?Una curiosità, quant'è che costa l'aereo che ti danno in mano?
Non essendo ne' pilota AZ ne' sindacalista ANPAC non lo so con certezza. Se dovessi dare la mia opinione, direi su tutti i punti di quel documento.Disaccordo su tutto il fronte o solo su alcuni punti? Nella seconda ipotesi, quali punti nello specifico?
E' illegale ma non sempreIn Italia è illegale sostituire il personale in sciopero.
I post #460 e [url="http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/138671-Alitalia-sciopero-del-22-settembre-(Anpac-Anpav-e-Usb)?p=1780815&viewfull=1#post1780815]#468[/url] spiegano il resto.
Qualcuno si ricorda della marcia del 40.000 e delle macchine prodotte a Mirafiori durante lo sciopero del 1980?E' illegale ma non sempre
Non costituisce condotta antisindacale il comportamento del datore di lavoro che, in occasione di uno sciopero, nell'intento di limitarne le conseguenze dannose, adibisca il personale rimasto in servizio alle mansioni dei lavoratori scioperanti (Trib. Massa Carrara 14/2/2008, Giud. Agostini, in Riv. it. dir. lav. 2009, con nota di Fabrizio De Falco, "Astensione 'selettiva' e diritto di sciopero", 193)
Che ha la consegna della bocca cucita, full stop. Sorvolo sul fatto che l'assunto "se non sei del mestiere non puoi capire" sia un insulto a tutte quelle persone che invece vorrebbero capire di che si parla, magari facendo anche domande scomode ma del tutto legittime: non tutti qua e tra i clienti che hanno patito disagi sono analfabeti funzionali come vorrebbero farli passare i capoccioni degli scioperanti ed una ristretta cerchia di loro adepti. I quali, poi, non si lamentino se le persone normodotate e non li vedrebbero volentieri chiusi in miniera e con le porte sprangate perchè non ne possano più uscire.Non essendo ne' pilota AZ ne' sindacalista ANPAC non lo so con certezza. Se dovessi dare la mia opinione, direi su tutti i punti di quel documento.
Ma per avere la certezza te lo deve uno di AZ che condivide lo sciopero.