Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


skystar

Bannato
18 Marzo 2009
67
0
Subdolo? Che stile...
E chi sarebbe la mia amica e chi il suo fidanzato?

Se non ci sono le condizioni per LH perchè ci dovrebbero essere per AZ?
Io vedo solo diversi utenti schiumare di rabbia e portare avanti una campagna anti-AZ!
Ma perche' tu e qualche altro supporter (tifo cieco) di Alitalia e Fiumicino tirate sempre in ballo schiuma alla bocca, rabbia ecc ecc? Ma scendete giu' dal pero ragazzi, nessuno qui schiuma perche' Alitalia se ne sta a Fiumicino, anzi credo che molti, me compreso, se ne freghino altamente di Alitalia, addirittura sono felici se a Milano si creano spazi per far si' di poter volare direttamente con compagnie che si ritengono migliori di Alitalia. Le condizioni per Lufthansa ci sono eccome, hanno detto fino alla nausea che Malpensa sara' il loro quarto hub. Se poi questo lo faranno in 6 mesi (impossibile), in 2, 3, 4 anni sinceramente chi se ne frega! Ma non si cerchi di negare la realta'. Quello che stanno facendo a Milano sono i primi sostanziali passi per la creazione di hub, se lo si vuol vedere bene, se no pace, contenti voi con la vostra Alitalia a Fiumicino, contenti noi con Lufthansa a Milano. NOn vedo motivo di tutto questo scontro, evidentemente brucia che si potra' volare direttamente anche da Milano e sicuramente meglio, ma non e' detto che in futuro non lo si potra' fare anche da Roma, come spero ardentemente per i miei amici romani! Poi, chiaro che se si lavora per le pubbliche relazioni di Alitalia si devono dire certe cose, pero' in tal caso lo si dichiari su'.

PS: le condizioni per Alitalia non ci sono ne' a Roma ne' a Milano, non per colpa delle due catchment areas, ne' per colpa di chissa' quale strano fenomeno, semplicemente Alitalia con la flotta ridicola che si ritrova non e' ne' carne ne' pesce, non puo' pretendere di essere hub carrier di nulla. Infatti si vogliono dare al low cost a quanto dice Sabelli.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Ma perche' tu e qualche altro supporter (tifo cieco) di Alitalia e Fiumicino tirate sempre in ballo schiuma alla bocca, rabbia ecc ecc? Ma scendete giu' dal pero ragazzi, nessuno qui schiuma perche' Alitalia se ne sta a Fiumicino, anzi credo che molti, me compreso, se ne freghino altamente di Alitalia, addirittura sono felici se a Milano si creano spazi per far si' di poter volare direttamente con compagnie che si ritengono migliori di Alitalia. Le condizioni per Lufthansa ci sono eccome, hanno detto fino alla nausea che Malpensa sara' il loro quarto hub. Se poi questo lo faranno in 6 mesi (impossibile), in 2, 3, 4 anni sinceramente chi se ne frega! Ma non si cerchi di negare la realta'. Quello che stanno facendo a Milano sono i primi sostanziali passi per la creazione di hub, se lo si vuol vedere bene, se no pace, contenti voi con la vostra Alitalia a Fiumicino, contenti noi con Lufthansa a Milano. NOn vedo motivo di tutto questo scontro, evidentemente brucia che si potra' volare direttamente anche da Milano e sicuramente meglio, ma non e' detto che in futuro non lo si potra' fare anche da Roma, come spero ardentemente per i miei amici romani! Poi, chiaro che se si lavora per le pubbliche relazioni di Alitalia si devono dire certe cose, pero' in tal caso lo si dichiari su'.

PS: le condizioni per Alitalia non ci sono ne' a Roma ne' a Milano, non per colpa delle due catchment areas, ne' per colpa di chissa' quale strano fenomeno, semplicemente Alitalia con la flotta ridicola che si ritrova non e' ne' carne ne' pesce, non puo' pretendere di essere hub carrier di nulla. Infatti si vogliono dare al low cost a quanto dice Sabelli.
mi pare che il tuo post confermi ciò che dice farfallina, basta leggere l'ultima parte

quanto alla prima parte, l'inciso più significativo è quando scrivi che l'importante è che LHI abbia detto che farà l'hub, poi se ci sarà tra non si sa quanti anni non importa, quello che conta, insomma, è negare l'attuale realtà

io chiedo agli amici milanesi: che bisogno ci sarebbe di insultare la flotta AZ, i progetti AZ, in una parola AZ e FCO, se davvero si disponesse di un'alternativa in cui si crede per MXP ?
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Fanta aviazione
Lo so che sei un esperto a riconoscere la Fanta aviazione, ma oggi non basta più. Bisogna aggiornarsi e capire anche i processi di Coca aviazione, Sprite aviazione, Pepsi aviazione, 7UP aviazione. Pensa che in AZ sono così avanti che stanno seguendo tutti un seminario di Red Bull aviazione.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
La replica Sea: aumentiamo i voli Lufthansa

Aggrappàti a Lufthansa e alla possibilità (nel giro di 3-4 anni) di inserire Malpensa nel sistema multi-hub della compagnia tedesca, che oggi conta su quattro pilastri: Francoforte, Monaco, Vienna e Zurigo. Il quinto potrebbe essere proprio Malpensa. Ma l'ingresso del maxi-scalo del Nord, orfano di Alitalia, nel circuito multi-hub tedesco potrà avvenire a una sola condizione: che Lufthansa posizioni su Malpensa una serie di collegamenti intercontinentali, forse anche in collaborazione con le compagnie-partner della Star Alliance.
Per compiere questo passo servirà ancora un po' di tempo. E a Linate, quartier generale della Sea (la società che gestisce gli aeroporti milanesi), lo sanno. Ma stanno lavorando con grande impegno per raggiungere questo obiettivo. Anzi, si sta facendo il possibile per accorciare i tempi, al punto che già si parla di possibili voli intercontinentali di Lufthansa posizionati su Malpensa a partire da fine 2009. E a rendere il futuro di Malpensa un po' più roseo ci ha pensato, qualche giorno fa, il nuovo presidente del comitato di direzione di Star Alliance in Italia, Luca Graf, il quale ha dichiarato apertamente che Malpensa sarà l'hub di Star Alliance in Italia.

Ai piani alti della Sea, le dichiarazioni rilasciate a Roma da Sabelli e Colannino appaiono tutto sommato scontate. La pietra tombale messa da Alitalia su Malpensa non è di ieri, ma risale al 30 marzo 2008 (piano Prato), giorno del trasferimento in massa dei voli dal grande scalo del Nord all'aeroporto di Roma Fiumicino. La mazzata per Malpensa (e per i bilanci della Sea) è stata pesante: a seguito del piano Alitalia, Malpensa ha subito una contrazione di oltre mille voli settimanali. Dopo il de-hubbing, i passeggeri serviti da Alitalia a Malpensa sono diminuiti di oltre 7,8 milioni (-68,3%), mentre lo scalo ha registrato una più limitata riduzione del traffico, perdendo 4,7 milioni di passeggeri (-19,8% nel 2008 sul 2007). Tale risultato è stato sostenuto dall'impegno profuso dalla Sea nell'azione di recupero di traffico a Malpensa.

La prima svolta risale al 2 febbraio 2009, con il debutto a Malpensa di Lufthansa Italia. La nuova compagnia, partita con una flotta iniziale di sei aerei, ha incrementato l'offerta di rotte internazionali servite da Milano, collegando prima Parigi e Barcellona e, da marzo 2009, Bruxelles, Budapest, Bucarest, Madrid, Londra Heathrow, Lisbona. Il mercato ha risposto bene alla nuova offerta di Lufthansa Italia e il vettore ha deciso di incrementare, da aprile 2009, a otto i jet con base a Malpensa e offrire, dallo steso mese, anche collegamenti nazionali verso Roma Fiumicino, Napoli e Bari. Il prossimo passo – come detto – dovrebbero essere i primi voli intercontinentali, forse già da fine anno. Intanto la scelta «romanocentrica» di Alitalia suscita la reazione seccata di Roberto Formigoni (in missione in Canada): «Nel momento in cui Alitalia dirà che non intende garantire il servizio necessario al Nord – dice il governatore lombardo – noi solleveremo il problema del monopolio. Al Nord, Cai ha tagliato il 90% dei voli da Malpensa, ha notevolmente ridotto i collegamenti internazionali e anche a Linate è zoppicante. Il monopolio - conclude Formigoni - ha senso solo per brevi periodi e se è utile al Paese. A questo punto si dia la possibilità ad altre compagnie internazionali di utilizzare le tratte (in particolare la Linate-Fiumicino) affinché sia garantito un adeguato servizio anche al Nord e alla Lombardia».



dal sole 24 ore
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Lo so che sei un esperto a riconoscere la Fanta aviazione, ma oggi non basta più. Bisogna aggiornarsi e capire anche i processi di Coca aviazione, Sprite aviazione, Pepsi aviazione, 7UP aviazione. Pensa che in AZ sono così avanti che stanno seguendo tutti un seminario di Red Bull aviazione.
E la Gingerella aviazione? :D:D
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Lo so che sei un esperto a riconoscere la Fanta aviazione, ma oggi non basta più. Bisogna aggiornarsi e capire anche i processi di Coca aviazione, Sprite aviazione, Pepsi aviazione, 7UP aviazione. Pensa che in AZ sono così avanti che stanno seguendo tutti un seminario di Red Bull aviazione.
Intendi questa
 

skystar

Bannato
18 Marzo 2009
67
0
quanto alla prima parte, l'inciso più significativo è quando scrivi che l'importante è che LHI abbia detto che farà l'hub, poi se ci sarà tra non si sa quanti anni non importa, quello che conta, insomma, è negare l'attuale realtà

io chiedo agli amici milanesi: che bisogno ci sarebbe di insultare la flotta AZ, i progetti AZ, in una parola AZ e FCO, se davvero si disponesse di un'alternativa in cui si crede per MXP ?
Non capisco. Nessuno nega che MXP stia venendo fuori da un de hubbing pesante, nessuno dice che fa piu' pax di FCO (e penso a nessuno freghi nulla), sto solo dicendo che il progetto di LH e' chiaro, MXP sara' hub di LH. Ovvio che LH non puo' farlo in 6 mesi, e' cosi' difficile da capire questo concetto?

Non ho insultato nessuno, ho semplicemente presentato la triste realta' di AZ! Come si fa a definirla una major con meno di 20 WB!? Insomma, io capisco essere supporter spinti magari anche da passione e furore giovanile, ma la realta' e' ben chiara, davvero non so come si faccia a volerla negare. Comunque fate un po' quel che volete se questo vi da gioia.
 

billypaul

Utente Registrato
Non capisco. Nessuno nega che MXP stia venendo fuori da un de hubbing pesante, nessuno dice che fa piu' pax di FCO (e penso a nessuno freghi nulla), sto solo dicendo che il progetto di LH e' chiaro, MXP sara' hub di LH. Ovvio che LH non puo' farlo in 6 mesi, e' cosi' difficile da capire questo concetto?

Non ho insultato nessuno, ho semplicemente presentato la triste realta' di AZ! Come si fa a definirla una major con meno di 20 WB!? Insomma, io capisco essere supporter spinti magari anche da passione e furore giovanile, ma la realta' e' ben chiara, davvero non so come si faccia a volerla negare. Comunque fate un po' quel che volete se questo vi da gioia.
AZ ha "tradito" MXP già dal 2007 quindi la situazione che si è venuta a creare era inevitabile. Malpensa fa bene a cercare un nuovo hub carrier e LHI è la scelta migliore attualmente.
On the other hand, AZ fa bene a mollare MXP, visto il poco gradimento che riscuote e ancora poco tempo sarà costretta a mollare un pò la presa anche a LIN.

Ciò non toglie che se gestita bene AZ possa tornare ad essere una compagnia. Non una major certo ma sana ed efficiente dal punto di vista operativo. E la scelta dell'hub di FCO non è da criticare in alcun modo, poichè essere il player principale di un aeroporto che fa transitare 35 Milioni di passeggeri comporta inevitabilmente anche lati positivi.

Così ho parlato, andate in pace.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Sotto alcuni punti di vista, posso capire la scelta di AZ di stare a FCO: dopo l'abbandono di MXP, ritrasferire tutto a MXP ora sarebbe stato praticamente impossibile (non si può cambiare hub ogni anno), per non parlare dei dipendenti e delle grane che si sarebbero create con i sindacati e della questione Linate.

Il punto è che se AZ ha deciso di stare a FCO, i signori Colaninno e Sabelli dovrebbero cercare di evitare di sparare a zero contro MXP dicendo "ci stanno solo le lowcost", quando 6 mesi fa lo stesso Sabelli diceva che "MXP sarebbe la migliore soluzione senza LIN". E' una questione di stile: mi fa pensare che Colaninno e Sabelli siano veramente preoccupati della concorrenza che si creerà su MXP.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Tornando alle prospettive di nuove rotte di lungo raggio AZ, visto che in un altro thread si parla dalla chiusura del FCO-MEX di AM credo che invece di provare rotte difficili a rischio flop come ICN e PVG, AZ dovrebbe pensare seriamente a riaprire con i propri aerei la FCO-MEX con CS di AM. I legami Italia-Messico sono molto internsi sia a livello turistico che business e una volta passata l'emergenza della febbre suina un volo del genere avrebbe un successo assicurato visto che si tratta anche dell' unico volo diretto tra i due Paesi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Di linea. Charter ce ne sono a iosa.
Certo ma restare senza nemmeno un volo di linea Italia-Messico sarebbe molto negativo. Inoltre avendo un cs con AM il volo potrebbe essere usato anche per fare transiti verso altre destinazioni messicane o del sud America lo stesso varrebbe per i messicani che vengono in Italia.
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
mi pare che il tuo post confermi ciò che dice farfallina, basta leggere l'ultima parte

quanto alla prima parte, l'inciso più significativo è quando scrivi che l'importante è che LHI abbia detto che farà l'hub, poi se ci sarà tra non si sa quanti anni non importa, quello che conta, insomma, è negare l'attuale realtà

io chiedo agli amici milanesi: che bisogno ci sarebbe di insultare la flotta AZ, i progetti AZ, in una parola AZ e FCO, se davvero si disponesse di un'alternativa in cui si crede per MXP ?
Quoto
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Ma perche' tu e qualche altro supporter (tifo cieco) di Alitalia e Fiumicino tirate sempre in ballo schiuma alla bocca, rabbia ecc ecc? Ma scendete giu' dal pero ragazzi, nessuno qui schiuma perche' Alitalia se ne sta a Fiumicino, anzi credo che molti, me compreso, se ne freghino altamente di Alitalia, addirittura sono felici se a Milano si creano spazi per far si' di poter volare direttamente con compagnie che si ritengono migliori di Alitalia. Le condizioni per Lufthansa ci sono eccome, hanno detto fino alla nausea che Malpensa sara' il loro quarto hub. Se poi questo lo faranno in 6 mesi (impossibile), in 2, 3, 4 anni sinceramente chi se ne frega! Ma non si cerchi di negare la realta'. Quello che stanno facendo a Milano sono i primi sostanziali passi per la creazione di hub, se lo si vuol vedere bene, se no pace, contenti voi con la vostra Alitalia a Fiumicino, contenti noi con Lufthansa a Milano. NOn vedo motivo di tutto questo scontro, evidentemente brucia che si potra' volare direttamente anche da Milano e sicuramente meglio, ma non e' detto che in futuro non lo si potra' fare anche da Roma, come spero ardentemente per i miei amici romani! Poi, chiaro che se si lavora per le pubbliche relazioni di Alitalia si devono dire certe cose, pero' in tal caso lo si dichiari su'.

PS: le condizioni per Alitalia non ci sono ne' a Roma ne' a Milano, non per colpa delle due catchment areas, ne' per colpa di chissa' quale strano fenomeno, semplicemente Alitalia con la flotta ridicola che si ritrova non e' ne' carne ne' pesce, non puo' pretendere di essere hub carrier di nulla. Infatti si vogliono dare al low cost a quanto dice Sabelli.
Che bravo, hai confermato in pieno la mia tesi!
Fra un po' ti fanno l'antirabbica... :D

Io non ho niente contro MXP Hub di LH, il punto però è se LH lo farà e la realtà è che i WB doveva già essere in arrivo e invece sono nella fase del boh, adesso vediamo, ma ci saranno le condizioni ecc...
E guardacaso il mio precedente intervento vertesa sul fatto che chi sta schiumando rabbia contro Az per MXP forse è meglio che si concentri su vedere se LH ha veramente interesse a fare di MXP un Hub invece di fare una campagna denigratoria contro AZ e urlare a boicottaggi elettorali da parte dei cittadini del nord, votando poi chi e perchè e poi spiegandoci perche dovrebbe fregare alla stragrande maggioranza del nord di MXP quando si fa prima ad andare a Monaco o Francoforte con LH per esempio.

Io non sono una fan di AZ (pur volandoci spesso) ma ho più miglia M&M che Millemiglia per fare un esempio e ti farò strabuzzare gli occhi dicendoti che ho volato molto più spesso da MXP che da FCO pur preferendo evitare MXP ed usare LIN o VRN o BLQ come scalo di partenza.

Le questioni sono due, o vi fate un bel forum dove è d'obbligo dire che Az fa schifo a priori e che il mondo è cinico e baro perchè a Milano non sono riusciti a rendere appetibile MXP (complotto!!!) oppure se si rimane su un forum pubblico si comincia ad accettare il parere degli altri, perchè qua sopra ci sono 3-4 utenti che tirano spesso e volentieri insulti a chi non tira merda su AZ e non è pronto ad immolarsi perchè MXP non decolla!
Mi sta bene che tu uno la veda diversamente, mi stanno meno bene certi insulti ed offese che va a finire che la prima volta che mi girano le scatole e rispondo poi la cattiva divento io!
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Lo dico senza polemica.
L'Italia è un paese romanocentrico.
Lo è sempre stato e, paradossalmente, lo è ancora oggi con un governo il cui capo è milanesissimo e con un partito che si fa chiamare legal nord.
Lo è in tantissime cose (anni fa si diceva anche delle previsioni del tempo di Bernacca...) e non solo in campo aeronautico.
Lo è perché Roma è una doppia capitale, perchè Roma è una grandissima città in termini di estensioni e popolazione, perché Roma non è stata costruita in un giorno.
Quindi, bando alle polemiche, chi vuole uscire dal romanocentrismo deve cercarsi alternative.
Sea, nel settore aeronautico, lo sta facendo con lhi ed EZY.
Con i tempi ed il passo che la situazione attuale consente.
Ciao
d.
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Le questioni sono due, o vi fate un bel forum dove è d'obbligo dire che Az fa schifo a priori e che il mondo è cinico e baro perchè a Milano non sono riusciti a rendere appetibile MXP oppure se si rimane su un forum pubblico si comincia ad accettare il parere degli altri, perchè qua sopra ci sono 3-4 utenti che tirano spesso e volentieri insulti a chi non tira merda su AZ e non è pronto ad immolarsi perchè MXP non decolla!
vedi, il problema e' che purtroppo AZ fa schifo sul serio e non a priori.
E fa schifo sia managerialmente che come servizio ai clienti.
Ma d'altronde essendo la compagnia di bandiera italiana, gestita per decenni dai politici italiani e ipersindacalizzata dai sindacati italiani perche' aspettarsi altro?
E tanto per intenderci faceva schifo quando era basata prima a Roma, poi a Malpensa ed ora ancora a Roma.